Critic Reviews
Da leggere tutto d'un fiato questo noir che ci arriva dalla Spagna... Il libro scorre con una tensione sempre più forte ma non viene versata una goccia di sangue.
-- Il venerdì di Repubblica
Il profumo delle foglie di limone è un romanzo intenso e avvincente, che ha a che fare con i tempi della storia e della memoria.
-- L'Unità
Clara Sánchez ha scritto un romanzo avvincente e coraggioso. >br />-- Il Piccolo
Una storia di amore e di coraggio, di memoria e di colpa, di speranza e di forza, una storia che rimarrà impressa nell'animo di tutti.
-- Avanti
Costruito come un thriller psicologico, con una prosa che rasenta il grado zero della scrittura e una soluzione consolatoria rispetto al dilemma del trovare una punizione che risarcisca vittime o sopravvissuti, il libro si sofferma sul presente, sui mostri che si nascondono dietro un volto sorridente e spesso non pagano per i crimini commessi, tanto più se sono protetti dall’indifferenza del mondo.
-- la Repubblica
Il tema è di quelli che intrigano e appassionano, riservando continui colpi di scena.
-- Gazzetta del Sud
Scuote la coscienza e svela l'orrore che la normalità cela.
-- El Mundo
Il romanzo di Clara Sánchez si dipana minuziosamente, s’incentra su un'indagine ad alto rischio e infinitamente condivisibile, pone in rilievo una verità tanto vera quanto banale, ossia che dietro le apparenze si possono celare le tragedie più turpi.
-- Liberal
Il romanzo di Clara Sánchez si dipana minuziosamente, s'incentra su un'indagine ad alto rischio e infinitamente condivisibile, pone in rilievo una verità tanto vera quanto banale, ossia che dietro le apparenze si possono celare le tragedie più turpi.
-- Liberal
La prosa precisa e scorrevole di Clara Sánchez non ne giustifica il successo internazionale. È invece il meccanismo narrativo, la scelta dei personaggi e di una vicenda legata a un crimine contro l'umanità che continua a suscitare orrore, ad avere scatenato l’interesse di migliaia di lettori.
-- Gazzetta di Parma
Un viaggio nella memoria oscura, attraverso un ricordo che è necessità emotiva e terapeutica, prima che intellettuale, una sorta di battaglia contro le paure personali, dalle quali quotidianamente veniamo sopraffatti.
-- Bresciaoggi