Prime logo Prime members: New to Audible?
Get 2 free audiobooks during trial.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Epitaffio  By  cover art

Epitaffio

By: Stefano Antonucci
Narrated by: Stefano Antonucci
Try for $0.00

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $5.59

Buy for $5.59

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.

Publisher's summary

In questo audiolibro, Stefano Antonucci, attore comico versatile e grande caratterista, racconta in prima persona 40 anni di carriera tra cinema, televisione, teatro e musica con la sua inconfondibile voce diventata popolarissima. Dal cinema, in diversi film della saga "Fantozzi" insieme a Paolo Villaggio, con personaggi diventati veri e propri cult della comicità, alla tv, nel mitico programma "Indietro Tutta" con Renzo Arbore, alla radio con Enrico Vaime e centinaia di ruoli da grande caratterista anche a teatro.  

In questa autobiografia ironica e divertente Antonucci, con la sua voce unica, naviga con passo leggero anche nelle acque più profonde della sua vita artistica e privata. La prefazione all'audiolibro è scritta e letta dal grande Enrico Vaime, genio della scrittura umoristica che ha fatto la storia della radio e televisione italiana e padre artistico di alcuni dei migliori attori comici italiani tra cui Stefano Antonucci.

Stefano Antonucci attore, chansonnier. Nasce a Roma il secolo scorso, da una facoltosa famiglia romana che, per lui, si riduce sul lastrico. Dal 1954 al 1968 frequenta la scuola dell'obbligo con scarsissimi risultati. Nel 1969 rimane chiuso in ascensore con Ave Ninchi e Gianni Agus (da questa esperienza ne trae l'ispirazione artistica). Nel 1981 è alla Fenice di Venezia, ma quel giorno il teatro è chiuso per riposo settimanale e allora va al cinema a vedere un film con Alvaro Vitali ed Edwige Fenech, ereditando la passione per la Settima Arte (definizione del Cinema resa dal noto critico Ricciotto Canudo). Nella recitazione ricorda il grande Ermete Zacconi ma, siccome non lo ricorda bene, viene allontanato da tutti i teatri d'Italia.

©2019 Volume srl (P)2019 Volume srl

What listeners say about Epitaffio

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.