The Food Theory  By  cover art

The Food Theory

By: The Food Theory
  • Summary

  • Il cibo per noi è comunicare un valore è passione, abbiamo quindi deciso di parlarne tra amici. Faremo un viaggio attraverso la storia di alcuni prodotti iconici con la rubrica “C’era una volta”; passando per le DOP italiane che non ti aspetti con il “Giro D’Italia”, non scordandoci di parlare di sostenibilità e innovazioni con  “Al passo coi tempi”. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino con la rubrica “Perbacco”. The Food Theory, una chiacchierata a tavola. Il podcast sul food a 360 gradi.
    Copyright 2021 The Food Theory
    Show more Show less
Episodes
  • Episode 9: Sboccing tra new normal e futuro
    Dec 31 2021
    Come promesso, Nicolò, Benedetta ed Eva, in questa puntata approfondiranno il tema del vino in lattina, provando a convincervi che non è poi così male. Poi, essendo il 31 dicembre, brinderanno con voi...ma non prima di avervi parlato della differenza tra champagne e prosecco. Buona fine e buon inizio da tutto lo staff di The Food Theory
    Show more Show less
    7 mins
  • Episode 8: A Christmas War: Panettone vs Pandoro
    Dec 24 2021
    Siamo ormai giunti alla Vigilia di Natale. Augurando a tutti voi ascoltatori buone feste, i nostri ragazzi di "C'era Una Volta" vi parleranno di uno scontro finale che da decenni attanaglia tutte le famiglie italiane durante le festività natalizie: quello tra Panettone e Pandoro! A difendere l'onore del dolce Pandoro ci sarà la nostra Federica, a difendere quella del classico e discusso Panettone ci sarà il nostro Alberto.  Alessandro dovrà decidere chi la spunterà in questa antica faida mentre Emanuele accompagnerà voi ascoltatori in un fantastico clima epico! Sentite chi vince! Buone feste e buon ascolto! 
    Show more Show less
    8 mins
  • Episode 7: Tradizioni natalizie italiane: chi ben comincia è a metà dell'opera
    Dec 19 2021
    Oggi Alessia, Riccardo e Pierpaolo vi racconteranno cosa si mangia lungo lo stivale durante le feste natalizie. Percorrerete insieme quindi, un viaggio fatto di tradizioni, saperi e sapori che rendono unica la nostra penisola. E si, perché passato il ponte dell’Immacolata la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: cosa prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le tradizioni si tramandano e i piatti si differenziano, ma la regola d’oro è solo una: mangiare bene, e nel Bel Paese siamo degli specialisti in questo.
    Show more Show less
    13 mins

What listeners say about The Food Theory

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.