• S2 Ep6 - La Corsa, l'Evoluzione e il bisogno di Lavorare in Team
    May 28 2024
    Questo episodio è dedicato alle ultime notizie e ad alcuni temi che Massimiliano Ghini ci porta da Boston, dove si è da poco svolto l'ultimo incontro del Consortium for Research on Emotional Intelligence in Organizations (CREIO).

    Si parla dell'impatto della collaborazione sullo sviluppo di alcune aree del cervello, con uno sguardo all'evoluzione della specie umana; si parla di sicurezza psicologica come condizione necessaria ma non sufficiente; si parla di valori aziendali e di alcuni bias, sui quali dobbiamo essere più consapevoli per provare a superarli.


    #TeamEI
    Show more Show less
    29 mins
  • S2 Ep5 - Vuoi iniziare a lavorare sulla TeamEI? Ecco le Linee Guida per te!
    May 7 2024
    Vuoi iniziare a lavorare sulla TeamEI?

    Abbiamo messo insieme quello che dicono le neuroscienze sulla collaborazione e sul cambiamento, abbiamo raccolto una serie di pratiche e di domande che caratterizzano i processi di lavoro dei team...

    Et voilà, ecco a te le 9 Linee Guida per cominciare a lavorare sulla Team Emotional Intelligence con le tue persone!


    #TeamEI
    Show more Show less
    28 mins
  • S2 Ep4 - Nasce il Centro Europeo per la TeamEI, il super Advisory Board e le prime Linee Guida
    Apr 16 2024
    In questo episodio annunciamo la nascita del Centro Europeo per la Team Emotional Intelligence, un luogo in cui condividere la scienza e la pratica della collaborazione.

    Ecco il link del sito del Centro: teamei.eu

    Nel corso della puntata vi presentiamo le meravigliose persone che fanno parte dell'Advisory Board e iniziamo a vedere le Linee Guida per l'applicazione della TeamEI nei team e nelle organizzazioni.


    #TeamEI
    Show more Show less
    35 mins
  • S2 Ep3 - Lo stato della Collaborazione, Cosa ci dicono le Persone e un po' di Matematica
    Mar 12 2024
    Qual è lo stato attuale della Collaborazione in Italia? Noi ce lo siamo chiesti e abbiamo raccolto alcuni dati per capire quale fosse il Percepito delle Persone.

    Abbiamo chiesto a 60+ Team di compilare un Assessment di TeamEI che ci aiutasse a capire; in questo episodio vi raccontiamo cosa è emerso dalle loro risposte.


    #TeamEI
    Show more Show less
    30 mins
  • S2 Ep2 - Aumentare l'intelligenza collettiva? Si può fare!
    Feb 20 2024
    E' possibile aumentare l'intelligenza emotiva del nostro team? Gli studi ci dicono di sì!

    In particolare, in questo episodio vi raccontiamo alcuni risultati emersi da due ricerche:
    - la prima è quella di Anita Woolley, psychology professor presso la Carnagie Mellon University, dalla quale risaltano alcuni fattori chiave come i turni di parlato e la sensibilità dei singoli membri alle emozioni e ai bisogni degli altri;

    - la seconda è stata condotta da un nostro team presso l'Università di Bologna, nella quale si distinguono fattori in grado di spiegare l'efficacia dei team rispetto a diversi obiettivi; tra questi fattori ci sono l'omogeneità delle percezioni dei risultati, il tempo parlato e la percentuale di membri di genere femminile.


    #TeamEI
    Show more Show less
    31 mins
  • S2 E1 - Goleman, il suo nuovo libro e la Collaborazione che fa bene all'individuo
    Feb 6 2024
    Diamo il via alla seconda stagione del podcast e parliamo di Optimal, il libro di Daniel Goleman e Cary Cherniss uscito all'inizio del 2024.

    Nell'ultimo capitolo, in particolare, scrivono dell'esperienza che entrambi condividono del Consortium for Research on Emotional Intelligence in Organizations, durante la quale hanno raccolto e messo in pratica i temi della TeamEI.
    Show more Show less
    29 mins
  • Episodio 10 - Tutto quello che avreste voluto sapere sulla TeamEI… l’episodio finale.
    Nov 28 2023
    In questo episodio finale abbiamo risposto ad alcune domande e provocazioni raccolte nelle scorse settimane.

    E' stato un modo per approfondire il discorso della cultura, in particolare delle diverse culture nazionali, e del lavoro a distanza; il discorso della diversità all'interno dei team e di come gestirla nel momento in cui rischia di diventare un ostacolo alla collaborazione; il discorso dei team con performance eccellenti.

    Se avete commenti, feedback o curiosità, fatecelo sapere!


    #TeamEI
    Show more Show less
    33 mins
  • Episodio 9 - La Neurobiologia della Collaborazione, Rizzolatti e i macachi
    Nov 21 2023
    La figura di riferimento di questo episodio è Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato italiano che ha scoperto la proprietà Mirror dei neuroni del cervello umano (e non solo).
    I neuroni specchio, o mirror neurons, sono in grado di riprodurre nel nostro cervello un'azione o un'emozione che vediamo e riconosciamo in qualcun'altro.

    Uno dei concetti importanti, legati a questa proprietà, è il fatto di riconoscere l'azione che vediamo: il meccanismo, infatti, si innesca se il nostro cervello riconosce ciò che vede. Allora diventa fondamentale creare una cultura, nel team o nell'organizzazione, che ci aiuti ad allenare il nostro cervello a fare esperienza di azioni ed emozioni diverse, che poi saremo in grado di riconoscere.

    #TeamEI
    Show more Show less
    30 mins