• Puntata 5 - Come ho conquistato il mondo fra relazioni e strategie con Tiziano Fornaciari
    Nov 21 2023
    Con la puntata numero 5, ci immergiamo nella straordinaria storia imprenditoriale di Tiziano Fornaciari. Attraverso le sue parole, Fornaciari condivide il suo percorso unico.

    La storia si apre con la dichiarazione sincera dell’imprenditore: "io non sono nato maestro, mi ci hanno fatto diventare". Da qui inizia un viaggio attraversa la gavetta e le esperienze acquisite in giro per il mondo. Tiziano Fornaciari ci guida nei momenti salienti della sua carriera, mettendo in luce l'importanza delle relazioni, delle conoscenze e, soprattutto, delle strategie imprenditoriali che hanno segnato il suo cammino verso il successo.

    La narrazione si concentra sul suo approccio, che mette in primo piano l'importanza di costruire e coltivare relazioni significative nel mondo degli affari. La sua esperienza di viaggi internazionali diventa una tela su cui dipinge le sfide e le opportunità che ha affrontato, evidenziando la sua capacità di adattamento e apprendimento costante.

    Attraverso le parole di Tiziano Fornaciari, la puntata offre un insight prezioso sulle strategie che hanno guidato il suo percorso, invitando chi ascolta a riflettere su come la dedizione, la rete di relazioni e le scelte imprenditoriali possano plasmare un destino di conquista globale.
    Show more Show less
    19 mins
  • Puntata 4 - Il bambino dietro l'uomo, il direttore d'orchestra dietro l'imprenditore con Claudio Lugli
    Nov 21 2023
    Claudio Lugli, executive manager director di Eurofluid Hydraulic ci guida, con il filo delle sue radici imprenditoriali attraverso il tessuto dei valori fondamentali che hanno plasmato la sua vita e la sua carriera: la forza della famiglia, l'importanza dei legami di squadra, la passione che brucia nei cuori degli imprenditori e la responsabilità che guida ogni decisione. Lo fa aprendo una finestra sulle fortune della sua famiglia, che da generazioni è stata legata all'imprenditorialità.

    Claudio Lugli condivide il suo approccio, descrivendosi come un "direttore d'orchestra" che, nonostante la direzione aziendale, conserva gli occhi di un bambino che continua a sognare. La sua storia si snoda attraverso la meraviglia di un mestiere che Claudio definisce "importante", con un nome che porta con orgoglio.

    Attraverso le parole di Claudio Lugli, siamo invitati a riflettere sulla magia insita nel ruolo di imprenditore, sulla responsabilità di portare avanti una tradizione familiare e sulla continua ricerca di colore nella direzione d'orchestra dell'industria. Una storia avvincente che cattura l'anima di chi sogna e dirige nell'arena dell'imprenditorialità.
    Show more Show less
    20 mins
  • Puntata 3 - Dalla famiglia artigiana al successo globale: un viaggio con la Ferrari del caffè con Federico Camurri
    Nov 21 2023
    Il viaggio imprenditoriale di Federico Camurri ci fa avere una visione che parte dalle radici di un'azienda familiare artigianale fino al successo globale. Fin dalle sue umili origini a Reggiolo, assistiamo alla crescita di un giovane Federico Camurri immerso nella tradizione familiare e animato dalla passione per il caffè. Attraverso le tappe fondamentali del suo percorso, dagli inizi intrapresi con fervore giovanile fino all'esperienza formativa in Germania, vediamo la nascita di nuove opportunità e idee che prendono vita insieme alla sua visione del mondo.

    La puntata esplora come, viaggiando per il globo senza limiti immaginari, l'imprenditore si rende conto dell'importanza della sua impresa, che diventa una sorta di "Ferrari del caffè". Attraverso le esperienze di Federico Camurri, scopriamo le sfide e le opportunità che ha affrontato nel suo percorso, evidenziando la sua capacità di adattarsi e innovare senza perdere le radici familiari.

    Un viaggio avvincente e ispiratore, l'imprenditore offre uno sguardo privilegiato sulla sua determinazione e sul successo globale che lui stesso ha contribuito a plasmare. Una storia che celebra la tradizione, l'innovazione e il coraggio di sognare in grande.
    Show more Show less
    20 mins
  • Puntata 2 - La visione imprenditoriale: tra jukebox e innovazione elettronica con Paolo Monti
    Nov 21 2023
    Paolo Monti, CEO di Project Group Srl ci guida attraverso il suo percorso imprenditoriale, tessendo la storia affascinante del suo legame profondo con il territorio e la sua visione unica che coniuga tradizione e innovazione.

    Dal cuore di San Polo, Reggio Emilia, Paolo Monti condivide le radici della sua impresa, intrecciando le trame della tradizione locale con l'innovazione elettronica che ha segnato la sua carriera. Dai jukebox ai mangia dischi, esplora il passato con uno sguardo appassionato, dimostrando come la storia sia un catalizzatore per l'innovazione.

    La puntata approfondisce la prospettiva di Paolo sull'importanza degli investimenti nelle persone, evidenziando la sua propensione all'avventura imprenditoriale e al racconto delle storie che caratterizzano il suo percorso. La passione e la determinazione emergono come elementi chiave nella sua filosofia imprenditoriale, mentre la citazione preferita, "si fa il governo la mattina e la sera si disfa", svela la sua saggezza nell'affrontare le sfide quotidiane.

    Attraverso le parole di Paolo Monti, esploriamo la sua dedizione alla valorizzazione del territorio per creare qualcosa di bello per gli altri.
    Show more Show less
    24 mins
  • Puntata 1 - Responsabilità dell'eredità: la traiettoria da costruire con Paolo Bertazzoni
    Nov 21 2023
    Con una storia che abbraccia sei generazioni di imprenditori nella sua famiglia, Paolo Bertazzoni, condivide il suo viaggio unico nel mondo dell'industria e dell'imprenditorialità, offrendo uno sguardo intimo sul legame indissolubile tra il suo ruolo di imprenditore e la sua vita familiare.

    Attraverso un racconto coinvolgente, Paolo Bertazzoni esplora la complessità di bilanciare l'azienda di famiglia con la vita personale, sottolineando come la responsabilità dell'eredità vada oltre il semplice passaggio di un patrimonio imprenditoriale. La sua storia ci guida attraverso la capacità di osservare sé stessi, l'importanza dell'origine dei luoghi che plasmano l'essenza di una persona e la ricchezza della cultura culinaria che ha radici profonde nella sua tradizione familiare.

    Un viaggio attraverso le sfide, le vittorie e le lezioni apprese, questa puntata inaugura "Storie (Non) Dette" con una riflessione profonda sulla leadership imprenditoriale, la continuità familiare e la costruzione di un futuro duraturo.
    Show more Show less
    24 mins