• La Storia di Doom - I due John
    Jun 17 2024
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Non sempre i momenti rivoluzionari sono spettacolari, plateali, anche solo memorabili. Il 20 settembre del 1990 l'industria del videogame è cambiata per sempre, eppure nessuno se n'è accorto, perlomeno non per diversi altri anni. In un angolo sperduto della Louisiana, un programmatore ventitreenne di nome John quel giorno ha avviato un floppy disk e ha deciso che i suoi contenuti erano molto più di un traguardo tecnologico. Eppure la nostra storia comincia molto prima, con due John che per una serie di coincidenze si incontrano e fanno scattare una magia irripetibile, che nulla può fermare. Insieme attraverseranno stati su stati, sfideranno tempeste e tormente di neve, trafugheranno PC di notte, lavoreranno senza sosta, uno per puro amore del codice, l'altro per l'irresistibile voglia di diventare milionario creando videogame leggendari. Questa non è solo la storia dello sviluppo di Doom. È anche, e soprattutto, l'incredibile storia di John Romero e John Carmack. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    40 mins
  • La storia di The Legend of Zelda Pt. 3 - Sentieri selvaggi
    May 20 2024
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Nella terza e ultima parte della storia dello sviluppo di The Legend of Zelda chiudiamo un cerchio aperto da oltre trent'anni, con la visione originale di Miyamoto che si compie, finalmente, solo grazie all'aiuto e al contributo di moltissimi altri creativi, ma non solo. Sono a volte le coincidenze, altre volte i passi falsi, e ancora le intuizioni geniali, i contrasti, a rendere possibile un capitolo tanto ricco e capace di lasciare un segno indelebile nell'industria del videogame. Quella caverna trovata per caso da un piccolo Shigeru Miyamoto rappresenta perfettamente i proverbiali sassolini che danno inizio ad una valanga, che ha acquistato forza e convinzione anche e soprattutto grazie alla straordinaria fonte d'ispirazione che è stata e continua ad essere per ogni creativo che abbia avuto il privilegio di contribuire ad essa. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    37 mins
  • Storie di Videogame | Trailer
    Apr 23 2024
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 min
  • La storia di The Legend Of Zelda Pt. 2 - Il viaggio dell'eroe
    Apr 17 2024
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda prosegue con un fondamentale ingresso nel team: Eiji Aonuma è stato assunto da Miyamoto già da diversi anni, ma proprio il passaggio alle tre dimensioni rende necessario il suo apporto molto particolare e specifico al design delle ambientazioni. Ancora una volta, sebbene il suo creatore mantenga saldamente le redini del progetto, a permettere l'evoluzione delle avventure di Link è in realtà un grande lavoro di squadra. Ocarina of Time è un tale successo da diventare anche un problema, soprattutto per un'azienda molto attenta agli investimenti quale è Nintendo: proprio per questo, la strategia adottata successivamente può sorprendere, eppure è perfettamente in linea con la mentalità dell'azienda di Kyoto, destinata a distanziarsi sempre di più dalle logiche dei principali competitor. Tra crisi d'identità e di settore, The Legend of Zelda attraversa profonde trasformazioni, e il percorso per arrivare ai giorni nostri è ancora molto lungo e imprevedibile. Tutto questo, e molto altro, nella seconda parte della storia dello sviluppo di The Legend of Zelda. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    35 mins
  • La storia di The Legend of Zelda - Spada e scudo
    Feb 20 2024
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda comincia, non a caso, con una "leggenda nella leggenda", la cui veridicità è stata messa alla prova nel corso degli anni. A prescindere, il mito della caverna ci aiuta a comprendere meglio l'infanzia molto particolare di Shigeru Miyamoto, e mette in una prospettiva particolare la sua immensa opera. The Legend of Zelda è figlio di un'era di pura sperimentazione, e come tale fatica soprattutto all'inizio a identificare i suoi elementi fondanti. Eppure, con l'enorme contributo di altre giovani reclute di Nintendo, Shigeru arriva infine a canonizzare gli aspetti distintivi di una saga che ancora oggi mantiene assolutamente chiara e ferma la sua missione: dare al giocatore la sensazione più pura del concetto di "andare all'avventura". Non mancano naturalmente imprevisti, colpi di scena e ispirazioni inattese (qualcuno ha detto Twin Peaks?). Tutto questo e molto altro nella prima puntata dedicata alla storia dello sviluppo di The Legend of Zelda. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    34 mins
  • La storia di Fallout Pt. 2 - Rompere l'atomo
    Jan 8 2024
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La storia dello sviluppo di Fallout continua in questo secondo episodio. Con Tim Cain e Leonard Boyarski fuori dai giochi, tocca a Fergus Urquhart l'ingrato compito di consegnare in meno di un anno un seguito migliore e più ricco di contenuti. Un'impresa quasi impossibile, che viene coronata solo ed esclusivamente con grandissima tenacia e togliendo risorse ad altri progetti di Black Isle Studio. Pur non privo di difetti (e di clamorosi bug), Fallout 2 è un piccolo miracolo. E proprio qui le cose cominciano a farsi interessanti: un Fallout 3 viene messo in produzione con il nome in codice Van Buren, ma il suo destino è legato a doppio filo allo stato sempre più precario delle finanze di Interplay. E proprio nell'ora più buia, a intervenire sarà Bethesda Softworks, grazie soprattutto alla convinzione di Todd Howard, che da sempre è un grande ammiratore del lavoro di Cain e Boyarski. Da qui in avanti, entriamo nell'era moderna di Fallout, ma sorprese e colpi di scena non mancheranno. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    40 mins
  • La storia di Fallout - Il gioco che non si doveva fare
    Nov 28 2023
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 La fama globale della saga di Fallout è arrivata in un certo senso tardi, con un terzo capitolo sviluppato da ben altre mani rispetto a quelle che hanno plasmato la sua incarnazione originale. La storia dello sviluppo di Fallout è in realtà molto più complessa di quanto si possa immaginare, e comincia, ben prima dell'era Bethesda, in maniera quasi casuale, quando un programmatore ventinovenne di nome Timothy Cain inizia a sviluppare in solitaria un progetto ancora senza nome né forma basato su un celebre set di regole per giochi di ruolo carta e penna, GURPS. Per nulla intenzionato a lasciarsi sfuggire l'occasione di mettere la propria firma su un gioco, eppure consapevole di come in Interplay al momento vi siano progetti ben più promettenti, Tim applica una particolare tattica per attirare i colleghi. Ogni sera, verso l'orario di fine lavori, lascia nella sala riunioni una scatola di pizza e man mano incuriosisce sempre più persone relativamente alla sua creatura. Peccato che al tempo si tratti semplicemente di un generico gioco di ruolo fantasy, un genere talmente abusato alla fine degli anni '90 da non avere alcuna speranza di sopravvivenza. E questo è solo l'inizio: per tutta la sua lunga gestazione, quello che solo molto tempo dopo verrà identificato come Fallout sarà costantemente a rischio cancellazione, e dovrà lottare per garantirsi le risorse necessarie a vedere la luce. Tutto questo, e molto altro, nella storia dello sviluppo di Fallout. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    34 mins
  • La storia di GTA Pt. 3 - Il crimine paga?
    Nov 2 2023
    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024 Nella terza e ultima puntata dedicata alla storia dello sviluppo di Grand Theft Auto, affrontiamo alcuni dei momenti più complessi del percorso di Rockstar. Dopo uno sviluppo complicato e ricco di compromessi, GTA: San Andreas finisce nell'occhio del ciclone con lo scandalo Hot Coffee, e arriva a scomodare i massimi vertici legislativi e politici americani. Da famoso a famigerato, il franchise GTA rischia di rimanere schiacciato sotto il peso del suo stesso desiderio di far parlare di sé. Non è un caso che i toni di GTA IV riflettano un periodo molto difficile per Rockstar, la quale riesce nondimeno a risollevarsi e a consegnare ai fan quello che ancora oggi è considerato da molti come il punto più alto mai toccato dalla saga sotto diversi aspetti. Finalmente libera, l'azienda affronta la sua sfida finale, e torna in quella Los Angeles alla quale sente di non aver reso sufficiente giustizia con le avventure di CJ. Con ben tre personaggi, GTA V infrange ogni possibile record, ma il suo più grande lascito rimane quel GTA Online che ancora oggi fa registrare numeri incredibili di partecipazione, un vero precursore dei tempi. Potrebbe essere un lieto fine, ma proprio qui emergono per la prima volta in maniera massiccia le verità sullo sviluppo della saga di videogame, legata indissolubilmente a orari feroci e una cultura aziendale certo non facile. Tutto questo, e molto altro, nella terza puntata della storia dello sviluppo di GTA.Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogameInstagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    34 mins