• Episodio 22 - Ha senso studiare le lingue nell'era dell'IA? Co-conduttore: Simone de "I soliti idiomi"
    Jun 7 2024

    In questo episodio, io e Simone esterniamo le nostre opinioni sul perché è utile studiare le lingue nonostante l'intelligenza artificiale si stia sempre più sviluppando.


    Affronteremo l'argomento parlando di emozioni, cervello e molto altro che scoprirete ascoltando la puntata.


    Fateci sapere cosa ne pensate.


    Buon ascolto

    Show more Show less
    33 mins
  • Episodio 21 - LIS: Dialoghi Senza Parole - Il Mondo della Lingua Italiana dei Segni. Co conduttrice - Chantal Galeazzi
    May 31 2024

    In questo episodio ci immergiamo nell'universo della Lingua dei Segni Italiana (LIS). Chantal ci parlerà di questo affascinante mondo e insieme a lei scopriremo come diventare interpreti di LIS, come è strutturato il percorso di studi e la gioia che si prova nel voler apprendere questa disciplina.

    Fateci sapere cosa ne pensate. Buon ascolto!


    Show more Show less
    28 mins
  • Episodio 20 - Pelle e parole: Il legame tra traduzione e pelletteria.
    May 24 2024
    Avete mai pensato a quante affinità ci possano essere tra il mondo della traduzione e quello della pelletteria? Lo scopriremo in questo episodio e non crederete alle vostre orecchie (non ai vostri occhi perchè non è un video). Fatemi sapere cosa ne pensate e se ve ne vengono in mente altre. Buon ascolto!
    Show more Show less
    9 mins
  • Episodio 19 - Viaggiando tra le parole: l'arte della traduzione turistica. Co-conduttrice Celeste Cristal Palma
    May 10 2024

    Questa settimana ci immergiamo nell'affascinante mondo della traduzione turistica, esplorando le sue sfide, le sue opportunità e le sue gioie.

    Unisciti a noi mentre esploriamo come ci si specializza nell'ambito della traduzione turistica, dall'acquisizione delle competenze linguistiche necessarie alla comprensione delle sfumature culturali che arricchiscono ogni traduzione, gli aspetti più entusiasmanti della traduzione turistica e la gioia di trasmettere la bellezza e la diversità di destinazioni esotiche o storiche.

    Inoltre, esamineremo in dettaglio cosa si traduce nel campo turistico, dalle descrizioni di luoghi e attrazioni alle guide turistiche e ai materiali promozionali.


    Accendi le cuffie e preparati per un'avventura linguistica senza confini!


    Buon ascolto!

    Show more Show less
    28 mins
  • Episodio 18 - Educazione linguistica: dalla preparazione ai risultati. Co-conduttrice: Marcella Marasciuolo
    May 3 2024

    Vi ricordate di Marcella? Lei ha già partecipato parlando nell'episodio 11 insieme a me, Elia e Cecilia delle competenze del traduttore. Oggi torna per proseguire l'argomento che è davvero ampio.

    Quindi, in questo episodio esploreremo una vasta gamma di argomenti, dal tempo di preparazione per gli esami universitari alle certificazioni linguistiche e a come le serie TV non sono lo strumento che aiutano a imparare le lingue straniere.

    Viaggiamo attraverso le sfide e i trionfi degli studenti universitari mentre affrontano la preparazione degli esami ed esploriamo il concetto di fortuna negli esami universitari e come la preparazione diligente può influenzare i risultati.

    Sintonizzatevi per una conversazione stimolante e informativa su tutti questi argomenti e molto altro ancora!"


    Buon ascolto!

    Show more Show less
    39 mins
  • Episodio 17 - Intepretariato in ambito diplomatico. Co-conduttrice: Sara Musarra Pizzo.
    Apr 26 2024

    Nell'episodio di oggi, Sara ci parlerà della figura dell'interprete in ambito diplomatico. Una sfera tanto delicata quanto affascinante nella quale entrano in gioco non solo la preparazione universitaria, ma anche lo studio e l'approfondimento personale.

    Se volete iniziare a lavorare in questo campo, Sara vi fornirà dei consigli utili e preziosi.

    Non basta una sola puntata per parlare di questo argomento, infatti, se avete delle domande potete contattarci e possiamo dedicare un ulteriore episodio a questa tematica.


    Buona ascolto!


    Show more Show less
    27 mins
  • Dìa del idioma Español
    Apr 23 2024
    ES Este es un episodio adicional que tuve en cuenta para celebrar juntos el Dìa del idioma Español. Se trata de un episodio muy breve, ya que es una prueba para determinar si les gustan los episodios en españon y si les gustan también los episodios en el que estoy sola. Todos los hispanohablantes pueden participar en el pódcast si quieren. Los temas pueden comprender la traducción, la cultura general y las lenguas así como su aprendizaje. Si alguien quiere participar envie un correo electrónico a: larteditradurre@gmail.com IT Questo è un episodio aggiuntivo che ho decido di pubblicare perché era già da un po' che pensavo di fare anche degli episodi in lingua e quale giorno migliore se non quello nel quale si festeggia la lingua spagnola. Ho pensato di fare un episodio molto breve per capire se vi possono interessare delle puntate in lingua e se gradireste degli episodi nei quali non c'è il co-conduttore. Chiaramente, chiunque parla spagnolo e vuole partecipare a una puntata in lingua può farlo tranquillamente, a me fa molto piacere.
    Show more Show less
    6 mins
  • Episodio 16 - Il networking. Co-conduttrice: Manuela Paini
    Apr 19 2024

    In questo episodio io e Manuela parliamo del networking esprimendo le nostre opinioni basate, soprattutto, sulle nostre esperienze.

    Il networking è uno degli elementi che fa parte della vita da freelancer ed esistono modi di affrontarlo diversi e differenti modi di approcciarsi ai colleghi. Ciò che accomuna il mio pensiero e quello della mia co-conduttrice è "mai fare le cose con un secondo fine" perché questa può rivelarsi un'arma a doppio taglio.


    E voi, cosa ne pensate?


    Show more Show less
    43 mins