Episodes

  • Prendiamo un caffè?
    May 16 2024
    Trascrizione su ireneinitalia.com. Per gli italiani il caffè è un rito che si pratica una o più volte al giorno. È servito in una tazzina piccola, e consumato sul posto in circa trenta secondi. Ecco i dieci tipi di caffè più richiesti nei bar italiani.
    Show more Show less
    7 mins
  • Il mito della mamma italiana e i “mammoni”
    May 9 2024
    Trascrizione su ireneinitalia.com - La famosa mamma italiana apprensiva, protettiva e un po’ opprimente, il famoso mammismo che rovina i maschi “mammoni” italiani è uno dei tanti stereotipi che definiscono l’identità italiana agli occhi degli stranieri. Ne scopriamo insieme le origini.
    Show more Show less
    9 mins
  • 25 Aprile, Festa della Liberazione
    Apr 24 2024
    Trascrizione su www.ireneinitalia.com Il 25 Aprile in Italia è una festa nazionale. Celebriamo la liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Ecco cosa significa e come lo celebriamo.
    Show more Show less
    5 mins
  • Buon Natale, Roma!
    Apr 17 2024
    Trascrizione su www.ireneinitalia.com Il 21 Aprile i romani celebrano il Natale di Roma. Una ricorrenza laica che rappresenta simbolicamente la nascita della Città Eterna, fondata da Romolo e Remo.
    Show more Show less
    9 mins
  • Le eclissi per i romani: un cattivo presagio?
    Apr 11 2024
    Trascrizione su www.ireneinitalia.com Per i Greci era il segno che gli dèi erano arrabbiati e il cielo scuro portava disgrazie. I Romani erano molto superstiziosi e osservavano qualsiasi segnale del cielo prima di prendere una decisione importante.
    Show more Show less
    8 mins
  • Il gelato italiano: origini e curiosità
    Apr 4 2024

    Trascrizione su: www.ireneinitalia.com

    Con l’arrivo delle belle giornate viene la voglia di un buon gelato. Ma chi ha inventato questo dolce così buono? La storia inizia molto tempo fa, quando i romani aggiungevano miele e frutta alla neve.


    Show more Show less
    9 mins
  • Pasqua italiana: le tradizioni dal sacro alla tavola
    Mar 27 2024
    (Trascrizione su www.ireneinitalia.com) C’è un proverbio che dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Significa che per gli italiani è importantissimo trascorrere il Natale in famiglia, mentre non è considerato un obbligo farlo a Pasqua. Naturalmente, come accade per il Natale, anche la Pasqua è ricca di tradizioni gastronomiche regionali ed è un’opportunità per divertirsi, fare una gita o semplicemente rilassarsi. Certo è che il cibo non deve mancare!
    Show more Show less
    10 mins
  • Cosa è meglio NON fare in Italia?
    Mar 18 2024
    Se in Italia non volete essere considerati come dei turisti e volete comportarvi come gli italiani, ascoltate bene cosa dovete e cosa non dovete assolutamente fare in Italia
    Show more Show less
    10 mins