Episodes

  • #36 La voce del fiume Sprea
    May 30 2024
    Nel corso della storia, i fiumi hanno svolto un ruolo cruciale nelle strutture sociali delle città. Lungo le rive del fiume, le comunità spesso si riunivano per socializzare, nuotare e pescare. Oggi i fiumi urbani sono molto inquinati. Bisogna ripensare il loro ruolo all’interno delle città, ascoltare la loro voce, come nel caso del fiume Sprea a Berlino e del progetto “the voice of the river”.

    Per approfondire:
    • Spree Berlin
    • Flussbad Berlin
    • Rivers and lakes in European citiesPast and future challenges


    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info
    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    10 mins
  • #35 Il lago che non esiste più
    May 27 2024
    Il lago d’Aral è ormai quasi del tutto scomparso. Negli ultimi 60 anni ha perso più del 90% della sua superficie. Un collasso ecosistemico. Capire le motivazioni aiuta a comprendere cosa non rifare. Ma soprattutto, il lago e il deserto creatosi dal suo prosciugamento rappresentano un’occasione importante da non buttare per testare soluzioni efficaci ai processi di desertificazione e riduzione di acqua potabile.

    Per approfondire:

    • Aral Sea: The sea that dried up in 40 years - BBC News
    • CAN THE ARAL SEA MAKE A COMEBACK?
    • Cambiamenti climatici: cosa possiamo imparare da quanto accaduto al Lago d’Aral?
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    14 mins
  • #34 Acqua riciclata per Singapore
    May 23 2024
    Da vent’anni Singapore usa un sistema per riciclare l’acqua. Si chiama NEWater e nel 2060 potrebbe coprire l’intero fabbisogno della città-stato.

    Per approfondire:

    • Singapore Water Management Policies and Practices
    • Taking the Ick Factor Out of Recycled Water
    • AQUASTAT Dissemination System
    • La fotografia come messaggio di speranza nel futuro. Intervista a Stefano Guindani
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    10 mins
  • #33 L’acqua bene comune. L’oasi di Balad Sayt
    May 20 2024
    Abbiamo sempre meno acqua nel mondo e sempre più bisogno di essa. Dobbiamo trovare modalità per garantire accesso equo a questa risorsa e per farlo ha senso guardare a chi, come il villaggio montuoso di Bilad Sayt, lo fa da migliaia di anni, nonostante li, in Oman, l’acqua sia un bene raro.

    Per approfondire:
    • Custodi dell’acqua
    • Our Global Strategy 2022–2032
    • Elinor Ostrom, Winner of Nobel in Economics, Dies at 78
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    11 mins
  • #32 Fermare l'aridità
    May 16 2024
    Le terre aride rappresentano il 46 per cento della superficie terrestre e ospitano il 38 per cento della popolazione mondiale, ovvero più di 2 miliardi di persone. Insomma, sono essenziali. Il cambiamento climatico sta però cambiando questi ecosistemi. Si stima infatti che il 5 per cento delle terre aride ha subito una brusca perdita di vegetazione negli ultimi 20 anni. Le soluzioni ci sono e dipendono moltissimo dalla capacità che governi locali ed organizzazioni internazionali avranno nell’abilitare le comunità locali a diventare custodi della propria terra.

    Per approfondire:
    • Dryland Restoration Initiative Platform (DRIP)
    • 1.3.2.5 Drylands
    • Drylands and climate change
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    10 mins
  • #31 Desire Lines: le strade migratorie tra Stati Uniti e Messico
    May 13 2024
    Il deserto di Sonora è, fin dagli anni 70, la terra di passaggio dei migranti provenienti dall’America latina e centrale verso gli Stati Uniti. Lara Shipley, una fotografa statunitense, ci aiuta ad attraversare questa terra, le storie delle persone che compiono questo viaggio, i loro desideri e le difficoltà crescenti.

    Per approfondire:

    • Lara Shipley
    • World Migration Report 2022
    • How U.S. Policy Turned the Sonoran Desert Into a Graveyard for Migrants
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    9 mins
  • #30 Salvare i cammelli partendo da veicoli spaziali
    May 9 2024
    Dalle tecnologie spaziali alla protezione dei cammelli selvatici: così può essere sintetizzata l’avventura di Liu Shaochuang nel deserto del Gobi. Lo scienziato, infatti, ha applicato tecnologie e conoscenze acquisite in anni di lavoro all’Aerospace Information Research Institute per monitorare e proteggere questa specie rara. La sua metodologia potrà essere scalata per preservare altri ecosistemi, comunità e specie a rischio contro i cambiamenti climatici.


    Per approfondire:
    • Monitorare i cammelli selvatici grazie ai satelliti
    • Remote Sensing Scientist Leads the Way in Tracking Wild Camels
    • China lands Jade Rabbit robot rover on Moon
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    9 mins
  • #29 Il suono della terra che resiste
    May 6 2024
    Il collettivo Atractor Estudio ha sonificato la terra sudamericana per porre un faro sul tema della sovranità territoriale ed alimentare nella regione. Dagli anni 90, infatti, grandi aziende internazionali hanno trasformato buona parte del territorio americano meridionale in coltivazioni monocultura di soia OGM a discapito delle colture tradizionali. Al di là degli effetti nocivi sulla terra, il collettivo mette in discussione i benefici di questo modello sulle comunità e sugli ecosistemi locali.


    Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da:
    • A Tale of Two Seeds: Sound and Silence in Latin America's Andean Plains
    Per approfondire:
    • The Impact of Soybeans in Argentina and Beyond
    • GM soybean: Latin America's new colonizer
    • Sound Art Inspired By A Battle Between Two Plants Wins International Award
    Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podcast@mangrovia.info

    Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)
    Show more Show less
    10 mins