• Ep.10 - L’Ue e la pace
    May 21 2024
    Nel 2012 l’Unione Europea ha vinto il premio Nobel per la pace. E ancora oggi è impegnata in vari progetti che cercano di assicurare aiuti e pace a luoghi scossi da conflitti e povertà: ad oggi, l’Ue fornisce cibo, alloggi, protezione, assistenza, cura e soprattutto acqua potabile a più di 120 milioni di persone nel mondo.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep.9 - Lavorare per l’Ue
    May 20 2024
    Ogni anno sono centinaia le persone che, a vario titolo, lavorano per l’Europa, per renderla un po’ più efficace e concreta nel suo operato. E anche per trasformare l'Europa non solo nel posto in cui vivono, ma anche nel loro lavoro e nella loro fonte di reddito. E diventare uno di loro, parte di questo enorme meccanismo, è possibile.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep.8 - L’Ue per i giovani
    May 19 2024
    Sono moltissime le iniziative e le decisioni che in questi anni l’Unione europea ha preso per rendere la vita dei ragazzi un po’ più semplice e ricca di quanto fosse quella delle generazioni precedenti. Per farli studiare in un paese diverso dal loro, per intraprendere attività imprenditoriali in più paesi, per spostarsi, viaggiare, divertirsi in lungo e in largo per l’Europa.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep.7 - L’Ue, nella pratica
    May 16 2024
    Cosa sono i trattati, i regolamenti e le direttive, ovvero gli strumenti che l’Unione europea ha per portare avanti politiche comuni. Un esempio tra i tanti? Il regolamento sul roaming che ha previsto la fine immediata ai rincari delle tariffe telefoniche se si usava il telefono al di fuori del paese di residenza.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep.6 - Il ruolo della Ue
    May 15 2024
    Una volta che si sono composti gli organi istituzionali, una volta decisi i vertici, l’Ue si mette in moto: in questa puntata spieghiamo come funzionano i processi che portano a decisioni che poi finiscono per modificare la vita dei paesi dell’Unione e quindi anche di ognuno di noi.
    Show more Show less
    8 mins
  • Ep.5 - Dopo il voto
    May 14 2024
    Sono le 23 di domenica 9 giugno: avete votato, stanno per arrivare i risultati elettorali. A breve si saprà chi ha vinto e chi ha perso. E dopo? Dopo il tuo voto comincerà un processo che porterà a definire gli organi istituzionali dell’Unione europea e i suoi vertici. A cominciare dalla composizione del Parlamento per arrivare al ruolo più importante, quello della presidenza del Consiglio europeo.
    Show more Show less
    9 mins
  • Ep.4 - Chi si vota
    May 13 2024
    In Europa esistono i gruppi politici europei, all’interno dei quali si posizionano i partiti italiani: come funziona questo meccanismo? Chi votiamo, nel momento in cui facciamo la nostra scelta nella cabina elettorale? Da destra a sinistra dell’immensa aula del Parlamento europeo in questo episodio troverai tutti i gruppi politici, i loro funzionamenti, le loro alleanze. E la possibilità che si formino nuovi gruppi politici.
    Show more Show less
    9 mins
  • Ep.3 - Dove si vota
    May 12 2024
    Il 9 giugno sembrerà apparentemente una giornata elettorale come le altre: documento di identità, scheda elettorale e seggi nelle scuole. Ma quest’anno c’è una grande novità: per la prima volta, e in via del tutto sperimentale, in Italia, potranno votare anche gli studenti fuori sede.
    Show more Show less
    8 mins