Tre storie ribelli a Milano  By  cover art

Tre storie ribelli a Milano

By: Intreccimedia
  • Summary

  • “Tre storie ribelli a Milano” è il nuovo podcast di Intreccimedia, scritto e narrato dal giornalista Angelo Miotto, con la supervisione editoriale di Dario Paladini.
    In occasione della Giornata della Memoria 2023, diamo voce a tre Pietre d'Inciampo. Raccontiamo la storia di Alessandro Moneta, imprenditore milanese che salvò ebrei, Mino Stainer, avvocato infiltrato dagli Alleati nella sua Milano, Ferdinando De Capitani, linotipista partigiano al Corriere della Sera.
    Furono deportati nei campi di sterminio perché osarono ribellarsi al nazifascismo e alle leggi razziali.
    Copyright Intreccimedia
    Show more Show less
Episodes
  • Ep.3 Ferdinando De Capitani, il linotipista partigiano al Corriere della Sera
    Jan 24 2023
    È tra gli organizzatori degli scioperi del 1944 al Corriere della Sera. In quegli anni il quotidiano di via Solferino era anche luogo di ribellione. Nella tipografia venivano stampate di nascosto l'Unità e altre pubblicazioni clandestine. De Capitani venne fermato dai fascisti insieme a un grafico e a due giornalisti: “Non si preoccupi, solo una formalità per chiederle alcune informazioni”. Aveva 53 anni, non fece più ritorno.
    Show more Show less
    22 mins
  • Ep.2 Mino Steiner, l'avvocato infiltrato dagli Alleati nella sua Milano
    Jan 24 2023
    A 15 anni è tra coloro che portano a spalla la bara di Giacomo Matteotti, suo zio. Dopo un primo arresto nel 1939 per attività antifascista, viene arruolato nel '42 nell'esercito italiano e inviato in Sicilia. Con lo sbarco degli Alleati nel 1943, entra in contatto con i servi segreti inglesi e accetta di essere mandato a Milano in missione segreta. Arriva in Liguria a bordo di un sommergibile, da dove raggiungerà Milano. Il suo compito è avviare un'attività di propaganda e per questo fonda un giornale clandestino e mandare informazioni agli Alleati. Dopo sei mesi viene arrestato e deportato.
    Show more Show less
    25 mins
  • Ep.1 Alessandro Moneta, l'imprenditore milanese che salvò gli ebrei
    Jan 23 2023
    Nei suoi due stabilimenti, al quartiere Musocco di Milano e a Porto Ceresio, Alessandro Moneta fabbricava pentole e elmetti per l'esercito. Spirito ribelle, disse no alle leggi razziali e alle deportazioni. Decise per questo di nascondere, in un soppalco dello stabilimento di Musocco, famiglie ebree che aiutò a fuggire in Svizzera. Qualcuno però rivela il suo segreto e inizia così il suo viaggio senza ritorno. Dal carcere di San Vittore fu trasferito a Bolzano, da cui riusci a scrivere delle lettere alla moglie. Quindi fu deportato in Germania.
    Una storia che ha ancora delle pagine bianche, tutte da scrivere: mancano infatti le testimonianze dei discendenti di quelle famiglie ebree salvate. Chi avesse ricordi legati a Alessandro Moneta può scrivere a info@intreccimedia.it.
    Show more Show less
    32 mins

What listeners say about Tre storie ribelli a Milano

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.