Episodes

  • Ep. 191 - Prima e dopo Gaza
    May 29 2024
    Un libro con voci anche dissonanti aiuta a superare semplificazioni e pregiudizi raccontando, da punti di vista diversi, le radici del conflitto in Medio Oriente. E provando a immaginare un futuro, audace ma possibile. Israele-Palestina. Oltre i nazionalismi a cura di Bruno Montesano, edizioni e/o Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    13 mins
  • Ep. 190 - Se la Russia invade altrove
    May 27 2024
    In un romanzo del 2015 uno scrittore moldavo immagina che i russi dalla Transnistria avrebbero invaso il suo paese nel 2020. Sbagliava di poco la data e la geografia. Ma intanto in un racconto divertente e dissacrante conosciamo la miseria della vita sovietica, la delusione della transizione democratica, la ferocia della minaccia russa. E al mattino arriveranno i russi di Iulian Ciocan, Bottega Errante Edizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    15 mins
  • Ep.189 - Odiare e amare Israele
    May 24 2024
    Un paese già diviso, frammentato, polarizzato prima dell'attacco di Hamas. E una simpatia internazionale che si era già dissolta, nei decenni dell'occupazione. Come era possibile vivere in un paradiso sapendo di avere l'inferno accanto? E come è possibile salvare questa terra dal suo destino di fanatismi e guerre infinite? Gaza di Gad Lerner, Feltrinelli Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    16 mins
  • Ep. 188 - Il duello (Meloni-Schlein) che non ci sarà
    May 22 2024
    Non dovrebbe apparire così clamoroso ma due donne alla testa dei partiti italiani più grandi sono un segnale. Dietro ci sono ancora la destra e la sinistra? E il femminismo è una cultura capace di rianimare una identità in crisi? Potere di altro genere di Giorgia Serughetti, Donzelli Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    16 mins
  • Ep. 187 - Rivolte mancate e calunnie riuscite
    May 20 2024
    Accade, come in questi giorni, che i notiziari parlino di eventi mai accaduti, esagerati, manipolati. Un romanzo che racconta come si diffonde una calunnia aiuta a capire meccanismi e ingranaggi delle falsificazioni. E i pregiudizi che le alimentano. La reputazione di Ilaria Gaspari, Guanda Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    14 mins
  • Ep. 186 - Un mondo organizzato per le orecchie
    May 17 2024
    La radio in Italia compie 100 anni pieni di momenti significativi in cui ha contribuito a migliorare la qualità dei mezzi di comunicazione e del dibattito pubblico. Ma anche di occasioni mancate. E ora che la radio non è più l'unico medium che parla alle nostre orecchie la sua storia è utile per chi fa e ascolta suoni, musica, podcast. Radiodays di Andrea Sangiovanni, Il Mulino Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    14 mins
  • Ep. 185 - Ogni foto una storia
    May 15 2024
    Una scrittrice nata in Ucraina da anni sceglie immagini tratte dalla storia pubblica e privata per mostrare quante informazioni contengono e quante emozioni trasmettono. Interi mondi, scomparsi o no, tornano visibili se si ha tempo, attenzione, cura per quello che si vede. La foto mi guardava di Katja Petrowskaja, Adelphi Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    16 mins
  • Ep. 184 - La generazione che fuggì la luce
    May 13 2024
    Gli Anni Zero a Milano tra feste, locali, musica, droga e l'industria del divertimento che sembra l'unico lavoro alla portata di ragazzi e ragazze. Intanto il mercato immobiliare comincia la sua ascesa e i giovani vanno altrove. Animali notturni di Carlotta Vagnoli, Einaudi Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    15 mins