Storia dei Carabinieri  By  cover art

Storia dei Carabinieri

By: Flavio Carbone
  • Summary

  • Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia alla storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi.

    https://linktr.ee/storiadeicarabinieri

    Se ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4

    Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!
    Flavio Carbone
    Show more Show less
Episodes
  • Episodio 79. Resistenza e guerra di Liberazione. I Carabinieri Martiri delle Fosse Ardeatine
    Jun 12 2024

    Abbiamo deciso di soffermarci sulla Resistenza a Roma. Questa volta vogliamo ricordare i Carabinieri "Martiri delle Fosse Ardeatine", già appartenenti al Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri di cui abbiamo dato cenno la volta scorsa con la puntata “Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso”.

    Ci sembra doveroso dedicare un intero episodio per ricordare alcuni militari dell’Arma tra i tanti caduti nella lotta di Resistenza contro i repubblichini e i nazisti.

    La Resistenza fu un movimento di uomini e donne, di ogni orientamento politico, ceto sociale, età e regione d’Italia, va sempre ricordato!

    E tale movimento di popolo si può “leggere” anche attraverso le lapidi dei 335 martiri della Fosse Ardeatine. Chi è romano o abita a Roma conosce forse meglio la vicenda terribile a cui furono sottoposti i Martiri, ma chi non ha mai conosciuto questa triste storia è opportuno che ascolti...

    Alla prossima!

    Fonti consultate:

    Mario Avagliano, Marco Palmieri, Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine. Le storie della 335 vittime dell’eccidio simbolo della Resistenza, Torino, Einaudi, 2024;

    I Carabinieri 1814 – 1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980;

    Arnaldo Ferrara (a cura di), I Carabinieri nella Resistenza e nella Guerra di Liberazione, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1978.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Show more Show less
    22 mins
  • Episodio 78. Resistenza e Liberazione. Ancora i Carabinieri di Filippo Caruso
    May 29 2024

    Per chi è iscritto al nostro podcast Storia dei Carabinieri e chi si è appassionato a queste vicende, sa bene che nel corso della quarta stazione abbiamo parlato dei Carabinieri a Roma, nella difesa della Capitale (episodio 72), ma anche in quelle legate alla fase di confronto culminata con il vile internamento per ordine dei vertici della RSI il 7 ottobre 1943 (episodi 73 e 75). Avevamo anche detto parecchio sulla Resistenza a Roma, ma ci è sembrato importante dare qualche indicazione in più. Dunque siamo ben lieti di iniziare la quinta stagione proprio parlando di Caruso e dei suoi uomini (e donne).

    Vi auguriamo un buon ascolto invitandovi a seguirci su Instagram! Se proprio proprio volete avere altre info ... allora ci trovate anche in altri social ... ci avete già cercato? :)


    Fonti consultate:

    Romano Battaglia, Storia della Resistenza italiana, Torino, Einaudi, 1964;

    I Carabinieri 1814 –1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980; Flavio Carbone (a cura di), Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, ⁠Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”⁠, a. LXX (2023), pp. 207-219;

    Filippo Caruso, L’Arma dei Carabinieri Reali in Roma durante l’occupazione tedesca, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1946;

    Arnaldo Ferrara (a cura di), I Carabinieri nella Resistenza e nella Guerra di Liberazione, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1978.

    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Show more Show less
    14 mins
  • Episodio Bonus. Presentazione di Storia dei Carabinieri alla Settimana del podcast
    Apr 24 2024

    L'episodio Bonus vi apre la porta del back-office di quelle che sono state le riflessioni alla base del progetto del podcast "Storia dei Carabinieri", dei problemi, delle difficoltà e dei successi che sono arrivati attraverso questa iniziativa.

    Dunque vi auguro un buon ascolto in compagnia dei partecipanti della settimana del podcast 2024 (Podcamp 2024) che si è tenuta presso la Casa del Podcast all'interno di Technotown l'hub della scienza creativa inserito nella splendida cornice di Villa Torlonia a Roma.

    La conversazione si è tenuta il 18 aprile 2024.

    Hanno preso la parola Giulio Gaudiano, Presidente Assipod.org, Annalisa Bencivenga, Federica Petruccioli e Sabrina Pernarella. Grazie a loro e a tutti coloro che mi hanno seguito in questa conversazione.

    Ci sentiamo presto!


    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
    Show more Show less
    1 hr and 8 mins

What listeners say about Storia dei Carabinieri

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.