Episodes

  • Mary Oliver: ECOPOESIA sulla meraviglia
    May 13 2024
    Sinossi: La poetessa Mary Oliver ha trasformato la sua osservazione delle paludi e dei laghi del Cape Cod in poesie incantevoli, trasmettendo un messaggio di meraviglia per la Terra.

    La poetessa si identifica con ogni forma di vita e offre uno spaccato della vita animale profondamente fisico e dionisiaco. Leggiamo insieme i componimenti più belli della raccolta “Primitivo Americano”.

    Mary Oliver, Primitivo Americano, Einaudi.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: ⁠⁠https://ko-fi.com/marianneromani
    Show more Show less
    19 mins
  • Le RELIGIONI sono ecologiche?
    Apr 29 2024
    Scopriamo come le religioni del mondo possono ispirarci nel proteggere il nostro prezioso pianeta Terra.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: ⁠⁠https://ko-fi.com/marianneromani
    Show more Show less
    28 mins
  • L’ECOSOFIA di Arne Næss
    Apr 15 2024
    Filosofo, alpinista, attivista. Arne Næss è stato un uomo dai mille interessi. Oggi, la sua visione del rapporto tra umano e natura può essere uno stimolo per la creazione di una cultura pacifica, critica e gioiosa. Nella puntata di oggi scopriamo la sua vita e il suo pensiero.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: ⁠https://ko-fi.com/marianneromani

    Bibliografia:
    Arne Næss, Introduzione all’ecologia, Edizioni ETS
    Marcella Danon, Ecopsicologia, Aboca Edizioni
    Show more Show less
    21 mins
  • RACHEL CARSON: la scintilla dell'ambientalismo moderno
    Apr 1 2024
    Rachel Carson fu tante cose: una scienziata, una scrittrice, una caregiver, una donna. A cavallo della Seconda guerra mondiale, mostrò una perseveranza senza pari. Difese la natura contro l'uso spropositato dei pesticidi e la sua battaglia diede vita all'ambientalismo moderno come lo conosciamo oggi. Questa è la sua storia.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: ⁠https://ko-fi.com/marianneromani

    ⁠Libri di Rachel Carson disponibili in italiano:

    Il mare intorno a noi. Piano B
    Primavera Silenziosa. Feltrinelli
    Brevi lezioni di meraviglia. Elogio della natura per genitori e figli. Aboca Edizioni
    Una favola per il futuro. E altre cronache dal mondo naturale. Aboca Edizioni
    La vita che brilla sulla riva del mare. Le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline. Aboca Edizioni
    Storie dalle profondità del mare. Ritratto naturalistico della vita dell’oceano. Aboca Edizioni
    Show more Show less
    19 mins
  • La VISIONE dell'Agenda2030 per lo Sviluppo Sostenibile
    Mar 25 2024
    A settembre del 2015, i 193 paesi dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i 17 obiettivi che compongono questo ambizioso programma d’azione globale.

    Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. (definizione nel Rapporto Brundtland,1987)

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/marianneromani

    Fonti:
    https://asvis.it/
    https://ourworldindata.org/sdgs
    https://www.ipsos.com/it-it/agenda-2030-sviluppo-sostenibile-italia#:~:text=La%20riduzione%20delle%20disuguaglianze%20all,a%20conoscenza%20dell'Agenda%202030
    Show more Show less
    23 mins
  • ATTIVARSI per un'Italia sostenibile
    Mar 18 2024
    Sostenibilità significa agire insieme ad altre persone, condividere conoscenze ed esperienze arricchenti. È tempo di fare del bene per la comunità, mobilitarsi contro il cambiamento climatico e schierarsi a favore della bellezza. Chi vuole unirsi?

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/marianneromani
    Show more Show less
    15 mins
  • Meno CARNE, abbasso le EMISSIONI!
    Mar 11 2024
    Descrizione: Ridurre il consumo di carne e derivati è la scelta più sostenibile che si possa fare. Gli allevamenti intensivi hanno, infatti, un impatto enorme sul nostro pianeta tra consumo di suolo, acqua e inquinamento. Oggi scopriamo le conseguenze globali che si nascondono dietro ai nostri piatti.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/marianneromani

    Fonti:
    Francesca Grazioli, Capitalismo carnivoro, Il saggiatore
    “L’impatto trascurato degli allevamenti intensivi”, Nuova Ecologia, Febbraio 2024, p.28
    https://ourworldindata.org/environmental-impacts-of-food
    https://www.legambiente.it/news-storie/inquinamento/grandi-allevamenti-licenza-di-inquinare/
    Show more Show less
    18 mins
  • MINIMALISMO: la semplicità ci salverà
    Mar 4 2024
    Il minimalismo è uno stile di vita e un modo di pensare decisamente eco-friendly. Scopriamolo insieme in questa puntata.

    Sostieni Piedi per Terra con una donazione a questo link: https://ko-fi.com/marianneromani

    Libri consigliati:
    The Minimalists, Ama le persone. Usa le cose. Perché fare il contrario non funziona mai, DeAgostini
    Show more Show less
    16 mins