Episodes

  • Kurilov e Patrushev: a nuoto verso la libertà
    Mar 15 2024
    In questa puntata di "Nuoto dunque sono", ci immergiamo nelle storie straordinarie di Stanislav Kurilov e Pyotr Patrushev, due uomini che, armati di coraggio e determinazione, sfidano il regime sovietico e le avverse condizioni marine nella loro ricerca disperata di libertà. Kurilov, nel 1974, compie una fuga audace nuotando per oltre 100 chilometri fino a raggiungere le Filippine, mentre Patrushev, nel 1962, attraversa il Mar Nero fino alla Turchia. Le loro odissee non sono solo fughe fisiche ma simboli potenti della lotta individuale per l'autodeterminazione e la libertà.

    Cover image di Alena Repkina.
    Show more Show less
    16 mins
  • Matthew Webb, l'uomo che ha affrontato l'ignoto
    Feb 2 2024
    In questa puntata del podcast "Nuoto Dunque Sono", ci immergiamo nell'affascinante epopea di Matthew Webb, il coraggioso capitano inglese del XIX secolo che divenne la prima persona a nuotare attraverso il Canale della Manica. La sua storia si snoda attraverso l'età vittoriana, un periodo di grandi esplorazioni e innovazioni tecnologiche, e ci porta a scoprire le profonde correnti di coraggio, perseveranza e avventura che hanno caratterizzato la sua vita.
    Show more Show less
    12 mins
  • Aristotele in piscina: "noi siamo ciò che facciamo ripetutamente"
    Jan 12 2024
    Si apre la quinta stagione di Nuoto Dunque Sono. In questa puntata partiremo da una massima aristotelica e scopriremo come le sue parole in qualche modo riecheggino fino ai bordi delle piscine olimpiche. Scopriremo insieme come ogni bracciata non sia solo un gesto atletico, ma un passo verso la costruzione del nostro carattere e un viaggio verso l'eccellenza costante. Assieme ad Aristotele faremo un tuffo profondo nella saggezza antica e nella pratica moderna del nuoto, dove la disciplina incontra la passione e ogni corsia diventa un percorso alla scoperta di noi stessi.
    Show more Show less
    7 mins
  • Elogio della nuotata mattutina
    Apr 10 2022
    Si può andare a nuotare dopo lo studio o dopo il lavoro, così da sfogare le tensioni e le negatività accumulate lungo la giornata; si può andare a nuotare durante la pausa pranzo, così da intervallare con un po' di sana attività fisica il lento procedere di un giorno come tanti; si può andare a nuotare lungo il pomeriggio o lungo la sera ... ma c'è un momento che più di ogni altro è in grado di regalare straordinarie emozioni: la mattina. Concludiamo così la quarta stagione di Nuoto Dunque Sono!
    Show more Show less
    5 mins
  • Alessia Filippi: da Roma al tetto del mondo
    Mar 12 2022
    Una carriera breve ma intensa terminata a soli 25 anni, nel palmares 1 argento olimpico, 3 medaglie mondiali, 11 medaglie europee e 44 titoli italiani. E' stata primatista europea negli 800sl e mondiale nei 1500sl in vasca corta. Nel podcast di oggi parliamo della nuotatrice romana Alessia Filippi.
    Show more Show less
    8 mins
  • Aleksandr Popov: Lo Zar del Nuoto
    Feb 10 2022
    È stato primatista mondiale e campione olimpico sia nei 50 che nei 100 stile, nelle 4 diverse edizioni dei Giochi Olimpici cui ha partecipato ha conquistato un totale di 4 ori e 5 argenti, che lo portano ad essere nel top15 dei nuotatori con il maggior numero di ori olimpici. La sua nuotata estremamente elegante e performante, il suo sorriso accattivante e le sue dichiarazioni mai fuori luogo, lo hanno reso lo Zar indiscusso della piscina e dello stile libero per un decennio abbondante. Il protagonista della puntata di oggi è Aleksandr Popov.
    Show more Show less
    6 mins
  • Un viaggio nella storia dei costumi da nuoto
    Jan 13 2022
    #NuotoDunqueSono: nell'appuntamento di oggi andiamo a scoprire la storia che si nasconde dietro a uno degli elementi che più caratterizzano i nuotatori: il costume.
    Show more Show less
    10 mins
  • Il nuoto è una grande famiglia
    Dec 15 2021
    Possono essere grandi o piccole, di nuoto sincronizzato, di nuoto pinnato, di triathlon, possono essere agonistiche oppure no. La tua squadra è e sarà per sempre la tua squadra e le persone che ne fanno parte resteranno per sempre nel cuore: i tuoi compagni e le tue compagne sono essenziali. Si passano così tante ore assieme, che una squadra diventa senza quasi una famiglia.
    Show more Show less
    6 mins