Episodes

  • La sparizione del boss
    Oct 18 2022
    Matteo Messina Denaro è uno dei criminali più ricercati al mondo, da anni viene inutilmente ricercato da anni. Perché non si è riusciti ancora a catturarlo? Quale sistema di potere, quali connivenze e protezioni gli garantiscono una latitanza così lunga? Interviene il giornalista Nello Trocchia, autore di due documentari sul boss.
    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Più bianco non si può
    Jun 25 2024

    Parliamo del mito dell'igiene nella storia della pubblicità in Italia con Ilaria Ventura Bordenca, ricercatrice in semiotica all’università di Palermo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Borseggiatori attenti a Cicalone
    Jun 24 2024

    A Roma, per iniziativa di Simone Cicalone, un noto youtuber della Capitale, un gruppo di volontari con muscoli ben in vista, filma e pubblica sui social le proprie azioni di dissuasione, piuttosto colorite, nei confronti di borseggiatori e borseggiatrici che quotidianamente assillano i passeggeri della metro romana vivendo nella quasi totale impunità. Che ne pensano gli ascoltatori?

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Perché non ci liberiamo del Fascismo?
    Jun 18 2024

    Ormai non passa giorno che in Italia non si polemizzi su comportamenti e dichiarazioni che denotano un'attrazione fatale per il fascismo, riscontrabili sia nella classe politica che nella società civile.

    Vogliamo interpellare il nostro pubblico per capire cosa stia effettivamente succedendo.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Quando si raggiunge il limite... scatta l' "uncorking"
    Jun 21 2024

    A molti di noi è toccato di vivere situazioni in cui ci si sente compressi, chiusi, compressi, in una relazione, un ruolo, un lavoro. C'è un punto di rottura che porta allo "stappamento" esistenziale, ad una rottura improvvisa e ad una svolta. Oggi parliamo di "corking" e "uncorking"

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • La morte di Satnam Singh
    Jun 20 2024

    Ci occupiamo della morte di Satnam Singh, il bracciante indiano che aveva perso il braccio nei campi di Latina e poi morto in ospedale dopo essere stato abbandonato davanti casa sua. Ospite Marco Omizzolo, Sociologo di Eurispes, docente alla Sapienza di Roma di sociopolitologia delle migrazioni all'università La Sapienza di Roma.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Chi fa il cameriere, oggi?
    Jun 19 2024

    A Sorrento un ristorante ha cominciato ad utilizzare dei robottini mobili per sparecchiare e portare ordinazioni ai clienti per sopperire alla mancanza di personale di sala. Ormai se ne parla da anni, c'è crisi di vocazioni, il classico refrain è che i giovani non vogliono sacrificarsi, i ristoratori vengono invece accusati di non pagare adeguatamente chi serve a tavola.

    Show more Show less
    Less than 1 minute
  • Nostalgia di Berlinguer
    Jun 17 2024

    Il sentimento della nostalgia non è di esclusiva pertinenza di chi rievoca il famoso ventennio, c'è una nostalgia che si percepisce anche nel popolo della sinistra. Una delle figure più carismatiche che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento in questo senso è Enrico Berlinguer. Ne parliamo con Marcello Sorgi, autore di un saggio a lui dedicato.

    Show more Show less
    Less than 1 minute