• La criminalità negli Stati Uniti - La patria dei serial killer

  • Nov 15 2023
  • Length: 1 hr and 2 mins
  • Podcast

La criminalità negli Stati Uniti - La patria dei serial killer  By  cover art

La criminalità negli Stati Uniti - La patria dei serial killer

  • Summary

  • L’origine del termine “serial killer” risale alla fine degli anni ’70. Esso venne coniato dagli agenti dell’FBI, Robert Ressler e John Douglas, per distinguere il comportamento degli assassini seriali rispetto agli omicidi plurimi colpevoli di stragi. All’epoca, infatti, la società americana si trovava in una fase di grande fermento politico-culturale, che aveva portato alla luce una serie di problemi sociali, tra cui la diffusione della violenza. In questo contesto, negli USA si verificarono alcuni episodi di omicidi multipli che catturarono l’attenzione dell’opinione pubblica. Si trattava di spietati assassini del calibro di Ted Bundy, John Wayne Gacy, Jeffrey Dahmer, e molti altri, che con i loro atroci delitti paralizzarono l’intero Paese. Casi del genere fecero emergere l’idea che questi individui non fossero dei semplici assassini, ma persone che seguivano un pattern specifico di comportamenti e che avrebbero potuto essere identificati ed eventualmente fermati prima che commettessero altri omicidi. Ma perché questo fenomeno nasce proprio negli Stati Uniti?


    Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce


    Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce

    Show more Show less

What listeners say about La criminalità negli Stati Uniti - La patria dei serial killer

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.