• Energia e Clima

  • Apr 21 2024
  • Length: 21 mins
  • Podcast

  • Summary

  • L'informatica quantistica ha un immenso potenziale per affrontare le sfide energetiche e climatiche. Gli esperti ritengono che entro il 2035 potrebbe facilitare lo sviluppo di tecnologie climatiche in grado di ridurre le emissioni di carbonio fino a 7 gigatoni all'anno, allineandosi potenzialmente all'obiettivo cruciale di 1,5°C di riscaldamento globale.

    Oggi, per capire meglio di cosa stiamo parlando quando parliamo di informatica quantistica nelle sfide energetiche e climatiche, ho chiamato Annarita Giani, ricercatrice esperta di sistemi complessi che lavora alla General Electrics Research. Annarita dirige il gruppo di applicazioni quantistiche di GE, focalizzato sullo sviluppo di algoritmi di calcolo quantistico per applicazioni industriali.

    Parleremo anche con Fabio Veronese, responsabile del Digital Grid Hub di ENEL. Fabio ci porterà esempi concreti in cui gli algoritmi di ottimizzazione quantistica stanno già fornendo vantaggi per la gestione della forza lavoro


    [1] https://www.nature.com/articles/s43588-021-00032-z

    [2] https://www.nature.com/articles/d41586-024-00200-x

    [3] https://www.nature.com/articles/d41586-023-02569-7

    [4] https://augmentedqubit.com/quantum-computing-in-climate-and-energy/



    Music:

    - Joe Crotty - Glitcher" is under a Creative Commons (CC-BY 3.0) license Music promoted by BreakingCopyright: https://bit.ly/bkc-glitcher

    - Vystavka Techno 10.02.2018, CC BY

    - Science Background Music Presentation | Future Technology Innovation Background Music Royalty Free CC BY

    - Future Bass Type Beat, - Punch Deck CC BY 3.0


    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Show more Show less

What listeners say about Energia e Clima

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.