Episodes

  • In Tibet con Claudio Cardelli e Piero Verni
    Jun 18 2024
    Gli scrittori e autori Claudio Cardelli, presidente dell’associazione Italia-Tibet, e Piero Verni, presidente dell’associazione Heritage of Tibet, ci parleranno della terra dei lama e dell’attuale situazione politica. Accompagnati dal jazz e indojazz di Paul McCandless maestro di clarinetto e oboe, Glen Moore al basso, Colin Walcott al sitar e del musicista indiano Vasant Rai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr and 1 min
  • The Kajitsu Restaurant Playlist
    Jun 11 2024
    Il compositore Ryuichi Sakamoto infastidito dalla musica dozzinale del suo ristorante giapponese preferito a New York, creò una selezione di brani adatti all’atmosfera e cucina “Shojin Ryori”, quella vegetariana buddhista. Ne nacque la Kajitsu Restaurant Playlist, i cui brani delicati ed introspettivi, svelano parte dell’animo del compositore e creano atmosfere rilassate e meditative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    57 mins
  • George Brooks
    Jun 4 2024
    Il sassofono di George Brooks è il protagonista della puntata. Strumento inusuale per la classica indiana, Brooks interpreta i raga tradizionali e crea uno stile indojazz unico, collaborando con i musicisti più celebri del subcontinente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    58 mins
  • Sinfonia Nirvana
    May 28 2024
    In questa puntata la Sinfonia Nirvana per orchestra e coro maschile del compositore giapponese Toshiro Mayuzumi che unisce la musica avant garde degli anni sessanta alla tradizione del sol levante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    58 mins
  • Meeting of Worlds
    May 21 2024
    In questa puntata la musica carnatica dell’India del sud e il jazz/pop moderno dell’album “Incontro tra mondi” di Mani Sharma, compositore di colonne sonore per il cinema di Bollywood e del chitarrista Amit Heri. Di quest’ultimo ascolteremo anche le collaborazioni jazz fusion con due grandi talenti: Ralph Towner e Jan Garbarek Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    57 mins
  • Psichedelia
    May 14 2024
    Protagonisti della prossima puntata di Dall’India con amore, gli autori di nuova classica Max Richter, Nils Frahm e Steve Reich con alcuni brani che per il loro minimalismo e caleidoscopio di armonie richiamano il tema della psichedelia. Nella seconda parte, il violinista Daniel Hope ci porterà in India con un raga omaggio a Ravi Shankar. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    57 mins
  • Turi Collura
    May 7 2024
    Ospite di questa puntata è il pianista e compositore Turi Collura che dal Brasile ci parlerà di samba, bossa nova, armonie jazz e ritmo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    1 hr
  • Osvaldo Golijov
    Apr 20 2024
    In questa puntata la nuova classica del compositore argentino Osvaldo Golijov con la sua opera Azul, un viaggio in musica dall’America del sud fino al medioriente e oltre, scritta per il celebre violoncellista Yo Yo Ma. Quest’ultimo è anche fondatore del progetto Silk Road Ensemble, che unisce musicisti di diverse tradizioni, tra le quali quella indiana, e che ascolteremo con alcuni dei raga più significativi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show more Show less
    57 mins