Contos de Maria Nudda #2 - ethno's  By  cover art

Contos de Maria Nudda #2 - ethno's

By: Ethno's Festival Letterario
  • Summary

  • Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale ep.4

    Podcast a cura di Enedina Sanna
    Storie raccontate in sardo da Maria Elena Cocco
    Musiche di Ignazio Cadeddu
    Registrazione e montaggio audio di Attilio Lombardo
    una produzione "ethno's festival letterario/MARTIS"
    da un idea dell'Associazione Elighe APS
    con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Martis

    Da Martis e dal suo festival letterario Ethno's parte il podcast dedicato alla narrazione orale: dalla Sardegna al mondo intero.


    Recuperiamo le parole di Iole Sotgiu, moglie di Franco Enna, che con lui partecipò all'indagine. Fu proprio Iole Sotgiu ad introdurre il ricercatore nella comunità, dove viveva parte della sua famiglia e dove lei passava le vacanze estive.

    Iole conserva ricordi molto vivi di quell'infanzia nel paesino di Martis, ricorda un particolare ambiente, chiamato "S'apposentu".

    Passiamo ora al racconto, sempre tratto dal repertorio di Maria Nudda. Un racconto diviso a puntate, episodi. Accadeva spesso che la narrazione non si esaurisse nel tempo di una serata, i narratori più abili sapevano amplificare il racconto, assemblando insieme più storie e facendolo durare per più incontri, una narrazione ad episodi insomma, antisiniana delle moderne serie tv.


    Il racconto in questione si intitola "Su Printzipe Ginò" ed è affidato alla voce di Maria Elena Cocco.
    Copyright Ethno's Festival Letterario
    Show more Show less
Episodes
  • Ethno's festival letterario 23 - Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale - ep. 6, Su Printzipe Ginò - terza parte
    Jan 17 2024



    Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale ep.6

    Podcast a cura di Enedina Sanna
    Storie raccontate in sardo da Maria Elena Cocco
    Musiche di Ignazio Cadeddu
    Registrazione e montaggio audio di Attilio Lombardo
    una produzione "ethno's festival letterario/MARTIS"
    da un idea dell'Associazione Elighe APS
    con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Martis

    Da Martis e dal suo festival letterario Ethno's parte il podcast dedicato alla narrazione orale: dalla Sardegna al mondo intero.


    Oggi parliamo di un altra fortunata pubblicazione che è la "Sardegna dei sortilegi" (Newton Compton editori, 2004) dal sottotitolo "Antica magia, miti e leggende che hanno fatto dell'isola una terra "diversa" e per molti aspetti misteriosa".

    Il libro è curato da quattro viaggiatori della memoria, cosi si definiscono nell'introduzione.
    Natalino Piras Gian Luca Medas Francesco Enna Franco Fresi.

    In questa puntata il racconto di Natalino Piras, nato a Bitti (Nuoro). È bibliotecario dal 1979. Giornalista della carta stampata e di radio e televisione, ha pubblicato saggi (Brujas), romanzi (La mamma del sole, Artù, Gueneveu e Sepultas), libri di versi, di racconti (La piana di Chentòmines), libri sul cinema e, scritto con G. Pintore, G. Angioni e S. Muscas, Lula.

    A seguire la parte conclusiva del racconto "Su Printzipe Ginò" sempre affidato alla voce di Maria Elena Cocco.
    Show more Show less
    23 mins
  • Ethno's festival letterario 23 - Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale - ep. 5, Su Printzipe Ginò - seconda parte
    Jan 17 2024
    Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale ep.5

    Podcast a cura di Enedina Sanna
    Storie raccontate in sardo da Maria Elena Cocco
    Musiche di Ignazio Cadeddu
    Registrazione e montaggio audio di Attilio Lombardo
    una produzione "ethno's festival letterario/MARTIS"
    da un idea dell'Associazione Elighe APS
    con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Martis

    Da Martis e dal suo festival letterario Ethno's parte il podcast dedicato alla narrazione orale: dalla Sardegna al mondo intero.


    In questa puntata racconteremo il rapporto di Franco Enna con il teatro. Per lui, la messa in scena teatrale delle fiabe, rappresentava un eccezzionale strumento pedagogico e non solo, era anche un modo per arrivare ad un pubblico più ampio.

    La storia di Ginò con cui vi abbiamo lasciato nella puntata precedente, costituirà il punto di partenza per l'elaborazione di uno spettacolo teatrale intitolato "Contos de foghile" e realizzato dalla compagnia "La Botte e il cilindro" di Sassari1986 e tutt'ora rappresentato.

    In questa occasione abbiamo intervistato il regista Pierpoalo Conconi per sapere come naque la collaborazione con Franco Enna e la messa in opera di "Contos de foghile".

    Il racconto è sempre affidato alla voce di Maria Elena Cocco.
    Show more Show less
    22 mins
  • Ethno's festival letterario 23 - Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale - ep. 4, Su Printzipe Ginò - prima parte
    Dec 30 2023
    Contos de Maria Nudda - Racconti popolari nell'era digitale ep.4

    Podcast a cura di Enedina Sanna
    Storie raccontate in sardo da Maria Elena Cocco
    Musiche di Ignazio Cadeddu
    Registrazione e montaggio audio di Attilio Lombardo
    una produzione "ethno's festival letterario/MARTIS"
    da un idea dell'Associazione Elighe APS
    con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Martis

    Da Martis e dal suo festival letterario Ethno's parte il podcast dedicato alla narrazione orale: dalla Sardegna al mondo intero.


    Recuperiamo le parole di Iole Sotgiu, moglie di Franco Enna, che con lui partecipò all'indagine. Fu proprio Iole Sotgiu ad introdurre il ricercatore nella comunità, dove viveva parte della sua famiglia e dove lei passava le vacanze estive.

    Iole conserva ricordi molto vivi di quell'infanzia nel paesino di Martis, ricorda un particolare ambiente, chiamato "S'apposentu".

    Passiamo ora al racconto, sempre tratto dal repertorio di Maria Nudda. Un racconto diviso a puntate, episodi. Accadeva spesso che la narrazione non si esaurisse nel tempo di una serata, i narratori più abili sapevano amplificare il racconto, assemblando insieme più storie e facendolo durare per più incontri, una narrazione ad episodi insomma, antisiniana delle moderne serie tv.


    Il racconto in questione si intitola "Su Printzipe Ginò" ed è affidato alla voce di Maria Elena Cocco.
    Show more Show less
    19 mins

What listeners say about Contos de Maria Nudda #2 - ethno's

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.