• Paola Minaccioni. In un altro modo.
    Jun 4 2024

    Sketch. Imitazioni. Recitazione. Cabaret. Comicità. La possiamo vedere a teatro con monologhi mirabolanti. Al cinema diretta da nomi di rilievo come Özpetek, Verdone, Vanzina, Riccardo Milani… Oppure in radio, in programmi cult quali 610 o Il Ruggito Del Coniglio. Ecco a voi Paola Minaccioni! Con lei veniamo da subito coinvolti nel racconto appassionato che ci fa di sua mamma, donna progressista. Non convenzionale. Di Loredana Bertè. Di un affascinante gorilla chiamato Ivan. Per poi accennare ad Enrico Vaime. E a qualche consiglio per uscire dai troppi luoghi comuni di questa società.

    Show more Show less
    17 mins
  • Marina Cuollo. Si è riempito il vaso.
    May 28 2024

    Rabbia. Ribellione. Risate. Divulgazione. Con Marina Cuollo riusciamo ad incanalare meglio le nostre energie in qualcosa di costruttivo. In questa occasione ci ha raccontato del giorno in cui è diventata scrittrice e di quella strategia che ha fatto la differenza. Di sarcasmo e di lotta ai pregiudizi. Di come aggirare gli ostacoli dei vecchi sistemi. Di inclusione vera. E di come alle volte debbano crescere più rapidamente i genitori dei figli.

    Show more Show less
    26 mins
  • Gianluca Nicoletti. Fuori dai buongiornissimi.
    May 21 2024

    Giornalista professionista. Scrittore. Inviato al Giornale Radio della Rai negli anni Novanta. Voce di punta di Radio24. Estroso e poliedrico abitante del pianeta terracqueo. Gianluca Nicoletti è un uomo che è riuscito a farsi strada andando alla ricerca della propria identità. Ogni giorno di più. E rischiando non poco. Che bello poter parlare con lui, in tutta libertà, di disobbedienza al pensiero unico. Di Asperger. Di Beppe Grillo. Del confine tra satira e rispetto (che non c’entra nulla col politically correct). Ma anche di accuse infondate contro la sua persona, e tanto altro.

    Show more Show less
    25 mins
  • Federica Accio. I diecimila passi? Una fake news.
    May 14 2024

    Federica Accio. E se vi dico InFormaConFede? Beh, ecco cosa c’è da sapere su di lei: esperta di movimento. Di fitness. Con specializzazione in… antiallenamento. Laurea in Scienze Motorie. Studia come personal trainer per diventare l’anti personal trainer per eccellenza. Fortissima sui social per la “Ginnastichina”. Una pratica sportiva no gym pensata interamente da lei. Un progetto che si confronta anche con l’OMS.


    Show more Show less
    19 mins
  • Antonella Napoli. Io per voi non scrivo più.
    May 6 2024
    Giornalista. Africanista. Esperta di conflitti internazionali. Medaglia di Rappresentanza per l’alto valore letterario delle sue opere. Antonella Napoli ci racconta delle scelte di coraggio che ha compiuto per diventare una reporter indipendente e una delle più stimate inviate di guerra. Con lei abbiamo parlato di come vive la sua professione. Delle minacce di morte. Del suo collega Furkan Karabay. Quindi di che Paese si parla quando citiamo la Turchia. Dello scempio dei bambini soldato. Dei tentativi di repressione della stampa occidentale. Temi attualissimi in cui ci dobbiamo sentire tutti coinvolti.
    Show more Show less
    19 mins
  • Tony Maiello. Scrivere canzoni ha un tempo.
    Apr 30 2024

    Cantautore indipendente. Autore stimatissimo. Tra le collaborazioni Pausini. Mengoni. Renga. Giorgia. Annalisa. Benji & Fede. Qualche titolo? Mi fiderò (Marco Mengoni, Madame). Credo (Giorgia). Tutto parte dalla prima edizione di X-Factor Italia. E poi Mara Maionchi. Una vittoria al Festival di Sanremo (Nuove Proposte 2010). Da lì cambiamenti. Ripartenze. Ma soprattutto la voglia di mettersi in gioco. A nudo. Guadagnando con sacrificio e gratitudine ogni centimetro del suo posto nel mondo. Tony Maiello non ha paura di cambiare pelle. E ce lo racconta bene in queste battute, in questo spazio. Abbiamo toccato tematiche necessarie come l’urgenza creativa, il compromesso artistico, le trasformazioni dello scouting.

    Show more Show less
    17 mins
  • Trailer
    Apr 19 2024

    Il trailer di ConformistaMai. Poi, se ti piace, tutti gli episodi in fila.

    Show more Show less
    1 min
  • Giuseppe Cederna. Rischiare con la propria testa.
    Apr 19 2024

    Attore. Cinema, teatro, TV, ovunque. Sì, certamente. Ma soprattutto persona autentica, appassionata. Amante delle culture orientali. Grecia, India e non solo. Viaggiatore consapevole. Giuseppe Cederna ci racconta di quanto i suoi spettacoli gli assomiglino da sempre. Dall’inizio alla fine della chiacchierata ci ha coinvolto nel suo percorso di scelte. Negli insegnamenti di famiglia. Nelle opere ante litteram del padre. Nelle vite anticonformiste delle donne di casa (come la zia giornalista Camilla Cederna). Inevitabile il riferimento a Mozart, a Wallace Shawn, ad Anton Cechov.

    Show more Show less
    22 mins