Comunità sottili  By  cover art

Comunità sottili

By: Ferruccio De Bortoli - Chora Media
  • Summary

  • Chi erano davvero Enrico Cuccia e Raffaele Mattioli? E Amadeo Peter Giannini? Dietro a questi due nomi, e agli altri nomi dei banchieri ed economisti raccontati in questa serie, c’è molto di più della fondazione o dirigenza di istituti bancari. C’è una comunità, una comunità sottile, accomunata da interessi, cultura e obiettivi e che ha - nel bene e nel male - segnato la storia degli ultimi settant’anni in Italia e non solo. I protagonisti di questa serie non amavano parlare e far parlare di sé, avevano fatto della discrezione quasi una religione, ma coltivavano la passione per la lettura e la scrittura, chi lavorando nell’editoria, chi come giornalista, chi come sostenitore dell’importanza dell’istruzione. Ferruccio De Bortoli, oggi presidente della Fondazione Corriere della Sera, ci racconta la loro vita in dialogo con personalità che questo mondo lo hanno vissuto o studiato, come Giorgio La Malfa e Giovanni Farese, e ci porta alla scoperta di alcuni dei materiali custoditi nell’Archivio Storico di Mediobanca.
    “Comunità sottili” è un podcast di Mediobanca in collaborazione con Chora Media.

    Credits:

    "Comunità sottili" è un podcast di Mediobanca in collaborazione con Chora Media e Fondazione Corriere della Sera. Scritta e raccontata da Ferruccio De Bortoli con il supporto editoriale di Francesca Berardi e Ivan Carozzi. In redazione Matilde Quarti. I fonici di studio sono Luca Possi, Aurora Ricci, Filippo Mainardi, Francesco Ferrari di Frigo Studio, e Andrea Rucci e Alessandro Boriani di Novenove Studio. La fonica di presa diretta è Francesca Berardi. La post-produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.
    Copyright Chora Media
    Show more Show less
Episodes
  • Ep.5: Amadeo Peter Giannini
    May 11 2024
    Amadeo Peter Giannini è uno dei tanti italoamericani che hanno segnato la storia degli Stati Uniti del Novecento ma la cui memoria è andata perduta. In questa puntata vogliamo ricordarlo, perchè Giannini è stato il fondatore della Bank of Italy, oggi Bank of America, uno dei principali istituti di credito americani. Ma è stato soprattutto tra gli inventori del microcredito. Ferruccio De Bortoli racconta la sua storia in dialogo con Giorgio Chiarva, autore del bel libro “Il banchiere galantuomo”, edito da Francesco Brioschi, dedicato proprio a Giannini.
    Show more Show less
    24 mins
  • Ep.4: Donato Menichella
    May 11 2024
    Quello di Donato Menichella è un nome poco conosciuto oggi, d’altronde la sobrietà era una delle sue più note caratteristiche, ma c’è chi un tempo lo voleva Presidente della Repubblica. Nato nella provincia di Foggia, di origini contadine, fu sempre grato alla sua istruzione, senza la quale non sarebbe mai stato chiamato da Beneduce a lavorare all’IRI e soprattutto non sarebbe mai divenuto Governatore della Banca d’Italia. Ferruccio De Bortoli ci racconta la sua storia in dialogo con Marco Magnani, professore di International Economics alla Luiss di Roma e alla Cattolica di Milano.
    Show more Show less
    25 mins
  • Ep.3: Alberto Beneduce
    May 11 2024
    Alberto Beneduce è conosciuto come il “finanziere di Mussolini”, che lo definiva uno “scienziato dell’economia”, ma non era fascista. È stato il primo presidente dell’IRI, Istituto per la Ricostruzione Industriale, un pezzo di storia italiana che nacque con lo scopo di dirigere l’intervento pubblico in economia. Ma Beneduce, interventista e socialista, fu anche il suocero di Enrico Cuccia, che sposò sua figlia Nuova Idea Socialista. Ferruccio De Bortoli ci racconta la figura di Beneduce con Pierluigi Ciocca, ex Banca d’Italia, economista e autore di una “Storia dell’IRI” edita da Laterza.
    Show more Show less
    25 mins

What listeners say about Comunità sottili

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.