Artisticando  By  cover art

Artisticando

By: GorgoRadio
  • Summary

  • Artisticando , a cura di Flavio Marchetti in collaborazione con GorgoRadio, Fieri della Fiera e 30Seconds Production, racconta gli incontri con diversi Artisti del panorama musicale Italiano e non , svelando il dietro le quinte di molti progetti e curiosando tra le loro Produzioni . Un meraviglioso viaggio di emozioni e colori nella musica e non solo.
    GorgoRadio
    Show more Show less
Episodes
  • LISA MANARA-SINGER-artisticando-P32-S5-
    Jun 16 2024

    Lisa Manara nasce in un piccolo paese della Romagna. All’età di 5 anni, grazie alla madre pianista, si avvicina al pianoforte e da quel momento non ha mai smesso di studiare.

    Racconta Lisa: “Per anni ho studiato il pianoforte classico ma sentivo che la voce era lo strumento che mi permetteva realmente di esprimere ciò che la musica mi richiamava e di entrare in armonia con le mie emozioni. Quindi a circa 16 anni, ho cominciato a studiare canto per poi scoprire pian piano la mia personalità artistica”.

    Nel 1997 inizia gli studi musicali frequentando i corsi Yamaha presso la Scuola di Musica Vassura Baroncini, sotto la guida di Beatrice Santini. Intraprende poi lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Olaf John Laneri prima e poi del M° Francesco Frudua.

    Nel 2008 si diploma in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio G. Verdi di Ravenna e, nello stesso anno si avvia allo studio del canto moderno sotto la guida della M° Paola Matarrese.

    Prende parte a diverse Masterclass per lo studio del canto tra cui, nel 2011, quella tenuta da Dave Liebman sulle tecniche improvvisative nel jazz; nel 2012 al seminario di canto jazz e tecniche dello scat con Bob Stoloff; nel 2013 con Kevin Mahoghany e sempre nel 2013 alla masterclass sulle tecniche improvvisative con Silvia Donati. Nel 2013 è semifinalista del Tour Music Fest e prende parte allo stage di canto presso il CET.

    Nel 2015 partecipa allo Stage di canto con Sarah Jane Morris e Ian Shaw.

    Cantante, musicista, autrice e cantautrice, si laurea con il massimo dei voti in canto jazz, al conservatorio Frescobaldi di Ferrara, sotto la guida dei M° Tiziana Ghiglioni, Giuppi Paone, Sabine Mayer, Teo Ciavarella, Paolo Silvestri, Giammarco Maurizio, Luca Bragalini, Leo Izzo, Roberto Manuzzi, Federico Benedetti.

    Da diversi anni studia il bel canto sotto la guida del maestro Miguel Curti.

    Suona chitarra e pianoforte e nel suo curriculum tantissime collaborazioni con artisti importanti: Quintorigo, Tommy Emmanuel, Eric Sardinas, Diunna Greenleaf, Ricky Portera, Franco Cerri, Renato Sellani, Marco Tamburini, Paolo Ghetti, Marcello Sutera, Schillirò Vonn Washington, Aldo Betto, e molti altri.

    Nel 2011 partecipa al Talent “The Voice” of Italy nella squadra di Riccardo Cocciante. Nello stesso anno vince il concorso “Donne Jazz & Blues” che le permette di partecipare ad un workshop sulla voce presso la Venice Voice Academy di Los Angeles. Dal 2018 al 2020 è stata la vocalist di Gianni Morandi nel “D’Amore d’Autore Tour” dove ha avuto occasione di duettare con lui all’Arena di Verona, nella trasmissione Rai “Con il cuore, nel nome di Francesco” e al Teatro Duse di Bologna in diretta Radio Bruno TV


    All’attivo ha un progetto dal titolo L’Urlo dell’Africanità, che recupera brani provenienti dal territorio africano e non solo, riproponendo arrangiamenti delle hit più celebri di Nina Simone, Miriam Makeba, Cesaria Evora e Fatoumata Diawara, arricchito da sonorità soul, funk ed echi africani, creando un sound moderno, del tutto personale, sfruttando la forma canzone, che nei concerti viene portata ad una dimensione più istintiva e libera.

    Nella sua carriera ha già partecipato tra i tanti concerti ed eventi a: Pordenone Blues Festival, Trasimeno Blues Festival, MEI Faenza, Accadia Blues Festival, la Carovana del Blues Comacchio, Imola in Musica, al Pistoia Blues, all’Artusi Jazz Festival, al Torrione Jazz Club di Ferrara, Crossroads Jazz Festival, a Suoni Controvento, Urbino Jazz, Tourné e Padova Jazz.

    Show more Show less
    51 mins
  • ANTONELLO LOSACCO-BASSISTA-artisticando-P31-S5
    Jun 10 2024

    GleAM Records è orgogliosa di annunciare l'uscita di Worlds Beyond, il nuovo album del bassista e compositore pugliese Antonello Losacco, disponibile in CD e digital download/streaming dal 27 ottobre 2023 e distribuito da IRD International e Believe Digital. L’album, preceduto dal singolo Clouds and Trees (20 ottobre 2023), è stato prodotto da GleAM Records con il supporto di Puglia Sounds all’interno della “Programmazione Puglia Sounds Records 2023” – Fondo Speciale Cultura – Calendario Unico Regionale 2023, operazione finanziata a valere sul “Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40 art. 15 comma 3”.

    “I bassisti hanno una certa facilità di scrittura e molti fra loro (e non parlo solo di Jazz), sono autori intriganti e prolifici. Mi vengono in mente Steve Swallow, Avishai Cohen, ovviamente Dave Holland, e sconfinando Paul McCartney come Sting....Ho conosciuto Antonello in Conservatorio da quando, studente dei nostri corsi, si è distinto subito come strumentista provetto ma non solo. Quasi da subito la sua gestione del materiale compositivo si è rappresentata con una attenzione al dettaglio, al colore dettato dagli organici ed alla formulazione di strutture affatto scontate. Se già nel suo lavoro di esordio concentrandosi sul quartetto d'archi, croce e delizia di una certa produzione musicale, mostra di avere le idee chiare, in questa realizzazione attuale mette a punto una cifra definita che per qualità melodica e sospensione poetica, trova una sua matrice a cavallo tra un folklore immaginario (che già fu di un gruppo come gli Oregon), una visione onirica favolistica propria di un certo cantaurotato Canterburyano alla Caravan e di conseguenza alle formule ritmiche care alle atmosfere progressive sulla scia di gruppi come gli Hatfield & the North. Antonello quindi, per determinazione, ricerca puntigliosa e per coniugazione tra impatto emozionale ed imprevedibilità, si ritaglia un posto all'interno di un perimetro molto autorevole fatto di firme già attive da numerosi decenni.”

    Show more Show less
    1 hr and 17 mins
  • DANIELE LOGOLUSO-CHITARRISTA-artisticando-P30-S5-
    Jun 4 2024

    Daniele Logoluso è un musicista classe 1979, docente di chitarra da circa 20 anni, tecnico del suono live, blogger cattolico e saggista. Ha collaborato in varie formazioni sia come chitarrista turnista che come membro stabile calcando numerosi palchi in Italia e in Svizzera.

    Ha pubblicato due album musicali, uno nel 2010 con i Timesword band progressive metal intitolato Chains of Sin e l’altro nel 2016 a nome Dan Logoluso intitolato Back from a Journey.


    In entrambi gli album ci sono collaborazioni di prestigiosi musicisti come il bassista Bryan Beller (Steve Vai, Joe Satriani, Dweezil Zappa) il quale ha suonato 2 brani su Chains of Sin e poi il batterista John Macaluso (Y.J Malmsteen, Jennifer Batten chitarrista di Micheal Jackson) che invece ha preso parte a tutte le batterie dell’album strumentale Back from a Journey. Ha partecipato come special guest solo in due produzioni discografiche, una per Melodic Rock Records per il disco dei Platens “Of Poetry And Silent Mastery”(2021) nel brano End of the world e l’altra per Underground Symphony records per il disco Choir of Veritas nel brano “The searching” .

    Nel 2021 Daniele pubblica un saggio intitolato Svegliati è ora - Il buio, la luce e la conversione e nel 2022 pubblica un nuovo saggio intitolato Eskatos - La battaglia degli Ultimi Tempi, entrambi i lavori letterari hanno come filo conduttore la battaglia escatologica alla luce dei tempi moderni.

    Nel 2024, dopo aver ripreso l’attività musicale precedentemente interrotta a causa del triennio pandemico, rimette mano alla composizione e il 19 di marzo pubblica il primo singolo che lo vede anche in veste di cantautore, intitolato Da te Padre, su tutte le piattaforme web più importanti. Attualmente è al lavoro nella stesura di nuove canzoni che comporranno il nuovo album.

    Show more Show less
    1 hr and 10 mins

What listeners say about Artisticando

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.