Episodios

  • 187. Salvare il Mediterraneo cucinando - Marco Ambrosino di Sustanza
    Apr 28 2025
    Può un cuoco salvare il Mediterraneo cucinando?

    Lo abbiamo chiesto a quello che Identità Golose ha premiato come miglior chef 2025: Marco Ambrosino.

    Abbiamo fatto un tuffo nel Mediterraneo con lo chef del Mediterraneo.

    Marco Ambrosino è oggi lo chef del ristorante Sustanza di Napoli e per anni ha portato il mare a Milano all’interno del ristorante 28 Posti.

    Abbiamo parlato di cucina, di pensiero gastronomico e della pluralità della cultura Mediterranea.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Marco Ambrosino → https://www.instagram.com/ambrosino/
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    46 m
  • 186. Un cuoco di foresta - Gianluca Gorini
    Apr 21 2025
    Che cosa vuol dire cucinare la foresta?

    Lo abbiamo chiesto ad uno dei grandi talenti della cucina italiana: Gianluca Gorini.

    Gianluca ci ha raccontato la sua carriera, partendo dalle prime esperienze nel ristorante di famiglia fino a entrare in cucine incredibili, tra cui quella di Paolo Lopriore.

    Abbiamo parlato di cucina di foresta e di Romagna, la terra che lo ha accolto e dove Gianluca con sua moglie ha aperto il suo ristorante, Da Gorini*.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Gianluca Gorini → https://www.instagram.com/gianlucagorini/
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    1 h y 2 m
  • 185. Da chef a consulente - Pier Giorgio Parini
    Apr 14 2025
    Chi l’ha detto che uno chef debba restare tutta la vita nella propria cucina?

    La vita è fatta di capitoli, di evoluzioni naturali, di cambiamenti, e a volte anche di colpi di scena. Abbiamo fatto due chiacchiere con Pier Giorgio Parini, che ha mosso i primi passi giovanissimo come pastry chef nella cucina degli Alajmo, per poi raggiungere l’apice del successo alla guida del ristorante Povero Diavolo di Poggio Torriana, in provincia di Rimini. Oggi, ha scelto un’altra strada: non più dietro ai fornelli di un solo ristorante, ma al fianco di tanti, come consulente creativo e ispiratore di nuovi progetti nel mondo della ristorazione.

    Con lui abbiamo ripercorso la sua carriera, esplorato la sua visione della ristorazione contemporanea e scoperto cosa significa passare da chef a spirito guida che ogni giorno porta nuove idee in una cucina diversa.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Pier Giorgio Parini → https://www.instagram.com/piergiorgioparini/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    39 m
  • (SPECIAL) Planting seeds of change - Edward Mukiibi of Slow Food International
    Apr 7 2025
    Segui Juicy Gastronomes, il podcast creato in collaborazione con l'UNISG per raccontare le storie dei gastronomi in giro per il mondo → https://bit.ly/42JAPHB

    What does it mean to lead a global movement of local communities fighting for good, clean and fair food?

    We interviewed Edie Mukiibi, President of Slow Food International since 2022, following in the footsteps and the vision of founder Carlo Petrini.

    An agronomist, educator, and passionate advocate for food justice, Edie was born into a Ugandan farming family—the same year Slow Food was founded. He’s dedicated his life to making agriculture and food culture a source of dignity and empowerment for people.

    From his early work on the Slow Food Gardens in Uganda to now leading a movement spanning over 2000 local groups worldwide, Edie is reshaping the narrative around food, farming, and the future of our planet.

    #unisglife

    Link:

    Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
    Scopri il mondo UNISG → https://www.unisg.it/
    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    43 m
  • 184. A Milano in Galleria - Gianluca Sanso di Ristorante Cracco
    Mar 31 2025
    Accanto al Duomo di Milano c’è un impero di quattro piani in Galleria Vittorio Emanuele II e comprende un caffè bistrot, un ristorante gourmet e una sala eventi. Di cosa stiamo parlando?

    Abbiamo fatto due chiacchiere con Gianluca Sanso, restaurant manager e sommelier del Ristorante Cracco.

    Dopo diverse esperienze in templi della gastronomia italiani ed europei, Gianluca è arrivato a Milano ad agost del 2018 come assistant sommelier, pochi mesi dopo l’apertura del progetto in Galleria firmato Carlo Cracco.

    Oggi, Gianluca è alla guida di una brigata di sala giovanissima. Con lui abbiamo parlato del suo percorso, del ruolo del caposala e degli abbinamenti… non solo con il vino.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Gianluca Sanso → https://www.instagram.com/gianluca_sanso/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    35 m
  • 183. A cosa servono le guide gastronomiche? - Eugenio Signoroni
    Mar 24 2025
    Perché scrivere una guida gastronomica?

    A noi le guide piacciono, ma è evidente come la loro rilevanza sia cambiata molto negli ultimi anni.

    Per parlare di questo e di molto altro abbiamo intervistato Eugenio Signoroni.

    Eugenio è un collega podcaster, scrittore, ma soprattutto curatore di due tra le guide più rilevanti in Italia: la Guida Osterie d'Italia e la Guida alle Birre d'Italia di Slow Food.

    Con Eugenio abbiamo parlato del suo percorso, del suo lavoro di curatore delle guide di Slow Food, ma soprattutto del suo approccio critico al racconto enogastronomico.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Eugenio Signoroni → https://www.instagram.com/eugeniosignoroni/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    51 m
  • REPLAY 100. I gastronomi salveranno il mondo - Carlo Petrini
    Mar 17 2025
    REPLY - I gastronomi salveranno il mondo.

    Una provocazione? No. Approfondendo la complessità dei sistemi alimentari e il loro impatto ecologico, sociale ed economico sul Pianeta è evidente l’importanza di figure che comprendano questi sistemi nella loro complessità.

    Voler comprendere e comunicare i sistemi alimentari in maniera multidisciplinare è quello che muove Juice it up da oltre due anni.

    Questo nostro approccio olistico alla gastronomia è stato molto influenzati da una persona: Carlo Petrini, Carlin.

    Carlin, tra le tante cose, è il fondatore di Slow Food e dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

    Carlin è un visionario. Ha saputo leggere i problemi e i bisogni del suo tempo e ha individuato nell’enogastronomia una tematica multidisciplinare attraverso cui affrontare le principali sfide odierne.

    Quale miglior ospite per celebrare il centesimo episodio di Juice it up?

    Con Carlin abbiamo parlato della figura del gastronomo e del ruolo che questo può avere nella nostra società.

    Abbiamo anche parlato di transizione ecologica, tema che Carlin ha affrontato nel suo ultimo libro “Il gusto di cambiare”, scritto con l’economista francese Gaël Giraud, con una prefazione di Papa Francesco.

    Pronti? Si parte!

    Link:

    Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/

    Segui Unisg → https://www.instagram.com/unisg_official/

    Segui Slow Food → https://www.instagram.com/slow_food_italia/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    57 m
  • 182. Sul gusto (o del gusto) - Nicolò Scaglione e Manfredi Nicolò Maretti
    Mar 10 2025
    Perché scrivere un libro sul gusto?

    Oggi abbiamo due grandi ritorni per una grande occasione. Abbiamo avuto il piacere di riavere ai nostri microfoni Nicolò Scaglione e Manfredi Maretti.

    E se vi state chiedendo cosa ci fanno un gastronomo e un editore insieme, la risposta è piuttosto semplice.

    Un libro sul gusto. Maretti Editore ha infatti pubblicato il primo saggio di filosofia gastronomica di Nicolò Scaglione: Sul gusto (o del gusto). Con prefazione e introduzione scritta da due mostri sacri, Ferran Adrià e Niko Romito.

    Abbiamo sfruttato questa occasione per parlare di gastronomia con due grandi pensatori ed esperti.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Nicolò Scaglione → https://www.instagram.com/nicoloscaglione_foodscout?igsh=MW9jcHdhazVhcThpZw==
    Segui Manfredi Maretti → https://www.instagram.com/manfredimaretti?igsh=ZDUweGt1MXU0anU4
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net

    Más Menos
    49 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup