Episodios

  • Quando non possiamo cambiare una situazione
    Mar 28 2023
    Oggi condivido con te le parole che Roberto Assagioli, uno dei primissimi psicoanalisti italiani, appassionato studioso e praticante di meditazione, ricercatore e scienziato, mistico, psichiatra e psicoterapeuta, astrologo, pioniere della psicologia umanistica e transpersonale, precursore della medicina psicosomatica, esoterista, pragmatista, amante dell’avventura, educatore, orientalista, guida spirituale… ha scritto durante la sua prigionia avvenuta nel 1940 ad opera dei tedeschi.

    Queste parole evidenziano il vero e grande potere che abbiamo di fronte alle sfide e agli imprevisti che la vita mette sul nostro cammino, sono il condensato di quella straordinaria competenza e capacità che risiede dentro ognuno di noi e che oggi viene identificata con il temine resilienza.

    Ti invito ad ascoltare con attenzione e interiorizzare le parole scritte da Assagioli, perchè ti aiuteranno a consapevolizzare che quando non possiamo cambiare una situazione, quando ci troviamo inermi di fronte a ciò che accade, possiamo sempre e comunque decidere e scegliere cosa farne di quella situazione e come stare in quella situazione. Questo grande potere che abbiamo si chiama: scelta!

    Ricorda: "Change your life. Fai della tua vita il tuo capolavoro".

    Un abbraccio dal cuore.
    Costantino

    Per saperne di più:
    https://www.foryourself.it
    https://www.linkedin.com/in/costantino-caso-mentalcoach/
    https://www.facebook.com/costantino.caso
    https://www.instagram.com/costantino.caso/
    https://www.pinterest.it/costantinocoach0324/pins/

    Per attivare il tuo percorso di Coaching Strategico® contattami:
    costantino.caso@foryourself.it
    Más Menos
    8 m
  • Emozioni. Percezione. Domande.
    Feb 20 2023
    In questo podcast, estratto da un corso svolto per un'azienda sul tema comunicazione, relazione e gestione delle emozioni, parliamo di percezione e di uno strumento molto potente che abbiamo a nostra disposizione per gestire le nostre relazioni.

    Ricorda: "Change your life. Fai della tua vita il tuo capolavoro".

    Per saperne di più:
    https://www.foryourself.it
    https://www.linkedin.com/in/costantino-caso-mentalcoach/
    https://www.facebook.com/costantino.caso
    https://www.instagram.com/costantino.caso/
    https://www.pinterest.it/costantinocoach0324/pins/

    Per attivare il tuo percorso di Coaching Strategico® contattami:
    costantino.caso@foryourself.it
    Más Menos
    9 m
  • La ricerca di senso
    Jan 13 2023
    Quando non possiamo cambiare uan situazione, possiamo comunque decidere cosa farne, quale significato darle.

    In questa puntata parliamo della ricerca di senso e di come questa "scelta", questo atteggiamento può fare una grande differenza nella nostra vita.

    Ricorda: Change Your Life. Fai della tua vita il tuo capolavoro.

    Per saperne di più:
    https://www.foryourself.it
    https://www.linkedin.com/in/costantino-caso-mentalcoach/
    https://www.facebook.com/costantino.caso
    https://www.instagram.com/costantino.caso/
    https://www.pinterest.it/costantinocoach0324/pins/

    Per attivare il tuo percorso di Coaching Strategico® contattami:
    costantino.caso@foryourself.it
    Más Menos
    18 m
  • Kintsugi
    May 8 2021
    KINTSUGI: LE CICATRICI D’ORO

    “La vita ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti laddove sono stati spezzati”
    - Emingwey -

    In Giappone quando un oggetto in ceramica si rompe lo si ripara con l’oro, perché un vaso rotto, grazie alle sue cicatrici, può divenire ancora più bello di quanto già non lo fosse in origine.

    La delicata lezione simbolica che l’antica arte giapponese del kintsugi ci regala è quella di accogliere il danno, le sofferenze e le offese che causano le fratture, e di non vergognarsi delle ferite che ognuno di noi può portare dentro di sé; le sue fratture possono diventare preziose.

    Una vera e propria metafora della vita. Iinfatti, a chi non capita di subire rotture e ferite nel corso del proprio cammino?

    Con questa tecnica si creano vere e proprie opere d’arte, sempre diverse, ognuna con la propria trama da raccontare, ognuna con la propria bellezza da esibire, come le ferite che lasciano tracce diverse su ognuno di noi e in ognuno di noi.

    È l’essenza della resilienza. Nella vita si deve cercare il modo di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di crescere attraverso le proprie esperienze dolorose, di valorizzarle, nella consapevolezza che sono proprio queste che rendono ogni persona unica, speciale e preziosa.

    “La vita ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti laddove sono stati spezzati” - Hamingwey
    Más Menos
    2 m