Episodios

  • Ep.4: Stefano Zecchi - L’utopia della perfezione
    May 21 2025

    Cos'è davvero la bellezza? Un miraggio che ci sfugge di mano o una forza capace di trasformarci e di orientarci come un faro nella notte? In un mondo in cui l’apparenza detta legge e l’ideale estetico si rincorre come un’ossessione, siamo ancora in grado di riconoscere la bellezza autentica, quella che nutre l’anima, accende i sogni e ci fa crescere?

    In questo episodio di Tra SOGNI e OSSESSIONI, il filosofo e scrittore Stefano Zecchi ci accompagna in un viaggio affascinante tra pensiero, arte e percezione, tra utopia e consapevolezza, invitandoci a riflettere sul ruolo della bellezza nella nostra vita e su come possa diventare non una prigione ma un motore di rinascita personale e collettiva. Zecchi analizza la sottile linea che separa il desiderio autentico dall’ossessione e i diversi stili della bellezza fino ad arrivare a come la cultura contemporanea — fra filtri social, giovinezza eterna e chirurgia estetica — stia trasformando la nostra percezione del bello.

    Un dialogo intimo che tocca anche temi inattesi: il ruolo educativo dei padri, l’ossessione d’amore, la rinascita dopo una crisi, la bellezza nello sport, il peso delle aspettative sociali, fino all’arte come via di salvezza. Un viaggio tra filosofia, emozione e ironia, con riferimenti che spaziano da Dostoevskij ai social media, dall’arte greca all’attualità, passando per il nuovo romanzo di Zecchi, “Resurrezione”.

    Questo episodio è un invito a guardarsi dentro, a riscoprire il valore della progettualità e ad accettare i propri limiti come parte essenziale del cammino verso un’esistenza più autentica. Ascolta la puntata e lasciati ispirare da una voce fuori dal coro.

    Perché, tra sogni e ossessioni, si nasconde spesso una via di rinascita.


    Scopri di più sul progetto www.reyer.it/podcast

    Más Menos
    41 m
  • Ep.3: Alessandra Graziottin - Le ferite invisibili delle ossessioni
    May 13 2025

    “L’ossessione è un assedio. E come ogni assedio, consuma, stringe, toglie luce.”

    In questa puntata intensa e illuminante, Consuelo Terrin dialoga con Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa, sessuologa medica e straordinaria divulgatrice. Una conversazione profonda che esplora il lato oscuro delle ossessioni, i loro riflessi invisibili sulla nostra salute mentale, fisica, relazionale e sessuale.

    Cosa succede quando un pensiero fisso ci domina?

    Qual è il legame tra ossessioni e sistema immunitario?

    Come l’ossessione intacca il desiderio, la vita di coppia e la capacità di amare?

    Quali pratiche quotidiane possono riportarci “sotto il comandante dei tempi di pace”?

    Tra etimologie potenti, connessioni mente-corpo, scoperte scientifiche (come il ruolo dimenticato delle surrenali o il microbioma come ghiandola multiendocrina), e spunti esistenziali sorprendenti, la dottoressa Graziottin ci guida in un viaggio attraverso i confini sottili tra passione e ossessione, tra il desiderio che illumina e quello che consuma.

    Dai tatuaggi come espressione identitaria o ossessione estetica, all’importanza del sonno per restare centrati, fino alla necessità di riscoprire il valore del camminare, respirare, vivere all’aperto: ogni tema si intreccia con esempi concreti e consigli di vita dal forte impatto pratico ed emotivo.

    Un episodio che non offre solo risposte, ma soprattutto una nuova lente con cui osservare noi stessi, le nostre dipendenze emotive, i nostri desideri. Perché finché c’è vita – ci ricorda Graziottin – c’è la possibilità di risorgere, di respirare, di rinascere. Anche dopo il buio.

    Ascolta ora e lasciati attraversare da parole che curano, che accendono, che aiutano a ritrovare la via della luce.

    Más Menos
    37 m
  • Ep.2: Gianmarco Pozzecco - Il mio compito è far raggiungere ai miei ragazzi i loro sogni
    Apr 30 2025

    In questa puntata di "Tra SOGNI e OSSESSIONI", esploriamo il percorso umano e sportivo di Gianmarco Pozzecco, ex cestista di talento e oggi commissario tecnico della Nazionale Italiana di Basket che ci racconta il suo modo di vivere lo sport, l’errore, il sogno e il successo.Tra aneddoti iconici e riflessioni profonde, “il Poz”, come viene chiamato, esplora il rapporto con l’errore come chiave per la crescita personale e professionale, racconta come ha mantenuto viva la passione per il basket senza cadere nella trappola della perfezione e come un allenatore possa trasformarsi in un alleato, aiutando i propri atleti a raggiungere i propri traguardi senza sopraffarli.Pozzecco si racconta senza filtri, tra ironia, autoironia e profonda consapevolezza, rivelando come la sua energia apparentemente istintiva sia in realtà il frutto di scelte precise, di una filosofia di vita basata su autenticità, empatia e positività.Un episodio che non parla solo di basket, ma di scelte di vita, educazione alla libertà e gestione delle emozioni, destinato a ispirare atleti, educatori, genitori e chiunque creda nella forza dei sogni.🎯 Highlights della puntata:- Il segreto del successo? Un rapporto equilibrato con l'errore.- Divertimento e disciplina: due facce della stessa medaglia.- Perché è meglio educare all'autonomia piuttosto che esercitare il controllo.- Come trasformare i propri limiti fisici in un punto di forza.- L'importanza di essere "un mezzo" per realizzare i sogni degli altri, senza alimentare il proprio ego."Tra SOGNI e OSSESSIONI" è il podcast che racconta visioni, valori ed esperienze oltre il risultato sportivo, nel solco del progetto Reyer Legacy Culture, arricchendo il patrimonio umano e culturale della comunità Umana Reyer.👉 Ascolta ora l'intervista integrale con Gianmarco Pozzecco e lasciati ispirare da una filosofia di sport e di vita basata su autenticità, empatia e amore per ciò che si fa.➡️ https://www.reyer.it/podcast/

    Más Menos
    58 m
  • Ep.1: Paolo Crepet - Mordere il cielo per vivere bene sulla terra
    Apr 17 2025

    In questo episodio del podcast “Tra SOGNI e OSSESSIONI apriamo le porte alla complessità dell’animo umano insieme a uno degli psichiatri più noti e seguiti in Italia: Paolo Crepet.

    Con la sua voce intensa e provocatoria, Crepet ci guida in un viaggio fatto di sogni, ansie, follie, poesia e verità scomode.

    Ci parla dell’importanza di accettare la vulnerabilità, della bellezza nascosta nell’angoscia e del coraggio necessario per restare fedeli ai propri desideri più autentici, anche quando sembrano urtare contro la logica del quotidiano.

    Attraverso una conversazione densa di immagini, riferimenti letterari, riflessioni filosofiche e ricordi personali (tra cui il suo periodo da “Assessore ai Sogni”), Crepet ci invita a riconsiderare le nostre paure, a dare voce ai pensieri che ci attraversano e a costruire, nonostante tutto, un ponte tra ciò che siamo e ciò che potremmo essere.

    Un episodio che non offre risposte semplici, ma pone domande che risuonano dentro. Un dialogo necessario per chi non vuole accontentarsi della superficie e desidera scendere in profondità, anche a costo di scoprire le proprie zone d’ombra.

    “Senza coraggio, non varrebbe neanche la pena essere nati.”

    Una frase, un invito, un manifesto di vita.

    Ascolta il primo episodio e inizia il tuo viaggio con noi.

    Más Menos
    25 m
  • Trailer
    Apr 3 2025

    "Tra SOGNI e OSSESSIONI" è il podcast che porta la visione di Umana Reyer oltre il basket, arricchendo il progetto Reyer Legacy Culture.

    Ogni episodio ospita personalità provenienti da ambiti differenti, offrendo storie e riflessioni che diventano patrimonio di valori da condividere con l’intera comunità.

    Il podcast “Tra SOGNI e OSSESSIONI" è un progetto editoriale realizzato per l’Umana Reyer dalla testata Metropolitano.it e prodotto da Attiva.it.


    https://www.reyer.it/podcast/

    Más Menos
    1 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup