Tra SOGNI e OSSESSIONI Podcast Por Reyer Legacy Culture arte de portada

Tra SOGNI e OSSESSIONI

Tra SOGNI e OSSESSIONI

De: Reyer Legacy Culture
Escúchala gratis

“Tra SOGNI e OSSESSIONI” è il podcast che porta la visione di Umana Reyer oltre il basket, arricchendo il progetto Reyer Legacy Culture. Ogni episodio ospita personalità provenienti da ambiti differenti, offrendo storie e riflessioni che diventano patrimonio di valori da condividere con l’intera comunità. È un progetto editoriale realizzato per l’Umana Reyer dalla testata Metropolitano.it e prodotto da Attiva.it. www.reyer.it/podcast/Reyer Legacy Culture Ciencias Sociales
Episodios
  • Ep.12: Anna Zhang - MasterChef e l'Eden di Anna, dove la cucina diventa sogno
    Jul 17 2025

    Dove fiorisce l’Eden: la cucina secondo Anna Zhang

    Nella dodicesima puntata di Tra SOGNI e OSSESSIONI vi facciamo entrare nell’universo di Anna Yi Lan Zhang, la giovane vincitrice della quattordicesima edizione di MasterChef Italia.In un dialogo vivace e allegro, com’è nella sua natura, Anna ci guida attraverso un percorso intimo in cui Asia e Italia si fondono in sapori che parlano delle sue radici, dei suoi sogni e delle sue piccole ossessioni.

    Anna ha trasformato la sua doppia identità in un’arma potente: nel piatto, nei gesti e nelle parole. Ne L’Eden di YilAnna – il menu che le ha fatto vincere e nel quale, dice, “ci sono tutti i punti di Anna”, si ritrovano l’intensità di tradizioni antiche e l’inventiva moderna di una giovane che ha scelto la cucina come linguaggio universale dove estetica, disciplina e sentimento si uniscono in ogni gesto ripetuto con cura e passione.

    Durante l’intervista ci svela il segreto del suo simbolo culinario, l’albero della vita, il suo sogno di aprire un’Oasi, ci racconta del suo libro Pentole e Zodiaco e di come la cucina le abbia insegnato a conoscersi, a trasformare un’intuizione in metodo, e a far diventare la ripetizione—sui fornelli come nello sport—un rito d’amore quotidiano.

    Tra le pagine del suo diario, le ricette del suo libro e i ricordi familiari, Anna ci mostra che per costruire un sogno serva coltivare una sana ossessione: quella di restare fedeli a se stessi e di nutrire le proprie radici, trasformandole in futuro.


    Más Menos
    26 m
  • Ep.11: Donatella Marazziti - L'amore fa bene al cervello
    Jul 10 2025

    Quando ci innamoriamo, il nostro cervello cambia.

    Nella nuova puntata di Tra SOGNI e OSSESSIONI esploriamo, insieme alla professoressa Donatella Marazziti, psichiatra e ricercatrice di fama internazionale, cosa succede dentro di noi quando l’amore irrompe nella nostra vita.

    Dall’innamoramento come “follia transitoria” alle somiglianze con i meccanismi del disturbo ossessivo compulsivo, fino alla biochimica che regola serotonina, dopamina e ossitocina: scopriamo come l’amore può renderci vulnerabili, ma anche come può letteralmente “riparare” il nostro cervello, grazie alle neurotrofine scoperte da Rita Levi Montalcini.

    Un viaggio appassionante tra scienza e poesia, per capire perché il primo amore non si scorda mai, come si supera una rottura e cosa rende l’amore maturo più stabile e profondo di quello adolescenziale. Affrontiamo anche il lato oscuro delle relazioni: come si sopravvive a una separazione, le dipendenze affettive, la paura dell’abbandono, i legami tossici e il ruolo decisivo che giocano le nostre esperienze infantili.Un episodio che racconta come l’amore oscilli costantemente tra il sogno e l’ossessione, tra il desiderio di libertà e il bisogno di appartenenza.

    Ascolta ora, condividi e lasciati ispirare da un messaggio semplice e potente: l’amore fa bene al cervello.

    Más Menos
    27 m
  • Ep.10: Andrea Mazzon - Dedizione oltre la vittoria
    Jul 3 2025

    “Andrea Mazzon - Dedizione oltre la vittoria” è un viaggio nelle pieghe più intime della passione sportiva, dove sogni e ossessioni si intrecciano tra parquet, schemi e sacrificio quotidiano. In questo episodio incontriamo Andrea Mazzon, uno dei coach di basket più stimati d’Italia e volto simbolo dell’Umana Reyer.

    Dalle sue prime passioni giovanili alla storica esperienza NBA, Mazzon racconta cosa significa davvero essere “istruttori” prima ancora che allenatori: educatori di persone prima che di giocatori. Scopriremo la sua idea di vittoria, non come ossessione fine a sé stessa, ma come traguardo che libera e apre nuove strade.

    Tra aneddoti, riflessioni e qualche ricordo di giocatori leggendari, emerge un messaggio universale: miglioriamo più dopo una sconfitta che dopo una vittoria. Andrea ci parla di routine, disciplina e cura maniacale dei dettagli, ma anche di empatia e capacità di guidare un gruppo trasformando 12 “tennisti” individualisti in una vera squadra.

    Spazio anche alle sfide del basket femminile, alle differenze tra istruttore e allenatore e a quella dedizione assoluta che lo porta a rivedere le partite fino a notte fonda per capire come aiutare le sue atlete.

    Se anche per te la vittoria non è solo un trofeo ma un percorso di crescita condivisa, ascolta questa puntata e lasciati ispirare da chi, ogni giorno, indossa la sua “cintura nera da risolutore di problemi”.

    Más Menos
    41 m
Todavía no hay opiniones