Illuminazione Digitale Podcast Por Francesco arte de portada

Illuminazione Digitale

Illuminazione Digitale

De: Francesco
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Benvenuti su Illuminazione Digitale
Siamo pellegrini del XXIII secolo, viaggiatori tra il tangibile e l’intangibile, convinti che mente, corpo e spirito non siano confini da superare, ma dimensioni da esplorare in armonia. In un’epoca in cui la tecnologia ha ridefinito i limiti dell’umano, noi crediamo che la vera evoluzione nasca dall’equilibrio: la ragione che si fonde con l’intuizione, il corpo che danza con l’algoritmo, lo spirito che si nutre di dati e silenzio.
Illuminazione Digitale è un progetto sperimentale dove l’intelligenza artificiale diventa compagna di viaggio. Attraverso rubriche, podcast, meditazioni guidate, arte generativa e dialoghi filosofici, esploriamo come la tecnologia possa essere uno strumento di consapevolezza, non solo di efficienza.
Non siamo solo un canale: siamo un laboratorio di futuro.
Unisciti a noi. Siamo tutti pellegrini. ✨
#IlluminazioneDigitale #PellegriniDelFuturo #MenteCorpoSpirito
Copyright Francesco
Espiritualidad
Episodios
  • #6: Smettere di rimuginare: le 5 strategie per spezzare il loop mentale e trovare la tua pace interiore
    Oct 19 2025
    l dialogo offre una guida pratica e psicologica su come interrompere il ciclo della ruminazione mentale, ovvero il dialogo interiore incessante che si ripresenta dopo eventi spiacevoli. L'autore spiega che la tendenza a rivivere i conflitti deriva da un tentativo cerebrale di ottenere chiarezza o giustizia, ma che in realtà produce solo stress e rivivificazione delle emozioni negative. Per spezzare questo circolo vizioso, il podcast propone la consapevolezza come primo passo, che consiste nell'osservare i pensieri senza identificarsi con essi. Vengono suggeriti anche esercizi di distacco consapevole, tra cui tecniche di respirazione e visualizzazione, per calmare il sistema nervoso e recuperare energia mentale, sottolineando che la vera forza consiste nello scegliere la pace invece della replica interna. Iscriviti al nostro canale, grazie.

    @illuminazionedigitale ​
    Más Menos
    18 m
  • #5: La regola dei 5 secondi di Mel Robbins
    Oct 2 2025
    Il dialogo fornisce una panoramica completa del libro "La regola dei 5 secondi" di Mel Robbins, che presenta l'autrice come un'esperta di leadership, crescita personale e oratrice motivazionale. Il libro spiega che la regola è una semplice tecnica metacognitiva che consiste nel contare alla rovescia (5-4-3-2-1) e agire immediatamente su un impulso legato a un obiettivo, impedendo così alla mente di bloccarsi con dubbi ed esitazioni. Il libro trae origine da un periodo di difficoltà personale dell'autrice e mira ad aiutare i lettori a sviluppare il "coraggio quotidiano" necessario per attuare il cambiamento in ogni aspetto della vita, come la salute, la produttività e le relazioni. Il testo illustra l'ampio campo di applicazione della regola, dalla lotta contro la procrastinazione e le dipendenze al superamento dell'ansia e delle paure, ed è arricchito da numerose testimonianze di persone che hanno trasformato la propria vita utilizzando questo metodo.

    SCRIVITI al canale e lascia un MI PIACE
    YouTube: ‪@illuminazionedigitale‬
    Más Menos
    17 m
  • #4: Spensley e la Teosofia a Genova (1907): unità cosmica, scienza e i misteri della mente
    Sep 23 2025
    Il dialogo prende spunto dal saggio "Teosofia moderna" di James Richardson Spensley, una conferenza tenuta all'Università Popolare di Genova. L'opera espone i tre obiettivi fondamentali della Società Teosofica: formare un nucleo di fratellanza universale, incoraggiare lo studio comparato di religioni, filosofie e scienze, e investigare le leggi inesplicate della natura e i poteri latenti nell'uomo. Spensley offre la sua interpretazione personale di questi obiettivi, in particolare del concetto di "Fratellanza Universale" che egli teorizza basato sull'unità interconnessa dell'universo. Il testo prosegue discutendo l'importanza dello studio comparato e la ricerca psichica, concludendo con una sezione finale che descrive la Società Teosofica, la sua fondazione a New York nel 1875 e la sua posizione non dogmatica e apolitica rispetto alle credenze individuali.

    SCRIVITI al canale e lascia un MI PIACE
    YouTube: ‪@illuminazionedigitale‬
    Más Menos
    20 m
Todavía no hay opiniones