Tutto il mondo ha voglia di ballare Audiobook By Alberto Garlini cover art

Tutto il mondo ha voglia di ballare

Preview
Get this deal Try for $0.00
Offer ends December 1, 2025 11:59pm PT.
Prime logo Prime members: New to Audible? Get 2 free audiobooks during trial.
Join Audible for only $0.99 a month for the first 3 months, and get a bonus $20 credit for Audible.com. Bonus credit notification will be received via email.
1 audiobook per month of your choice from our unparalleled catalog.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, podcasts, and Originals.
Auto-renews at $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.

Tutto il mondo ha voglia di ballare

By: Alberto Garlini
Narrated by: Pierpaolo De Mejo
Get this deal Try for $0.00

$14.95/mo after 3 months. Cancel anytime. Offers ends December 1, 2025 11:59pm PT.

$14.95/month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $22.54

Buy for $22.54

Get 3 months for $0.99 a month + $20 Audible credit

Roberto e Riccardo si conoscono da ragazzini, nel 1975. È una domenica nebbiosa di novembre, durante la festa per l'uccisione del maiale, il giorno memorabile in cui la loro amicizia comincia: ed entrambi, casualmente, fanno un incontro che molti anni dopo si rivelerà la premonizione di un destino. Ma se la radice affonda in quegli anni Settanta ancora cupi, metallici, il tronco robusto e doloroso di questa vicenda è negli anni Ottanta che si sviluppa, fiorisce e, in una parabola fatalmente rapida, avvizzisce. Un decennio archiviato in fretta, senza che si sia mai sentito il bisogno di costruirci intorno un'aura di mito e nostalgia. "Anni allegri, forse futili, ma brevi." Accanto a Roberto e Riccardo ci sarà Chiara, e poi Pier Vittorio Tondelli.

L'amore tra Chiara e Riccardo e la relazione tempestosa tra Roberto e Pier occupano queste pagine assieme alla scoperta del mondo, dei libri, della politica, della musica, in una fase cruciale della nostra storia recente. Ricostruito fedelmente a partire dai suoi scritti, dai suoi interventi, il Tondelli raccontato da Garlini acquisisce da subito una sua grande autonomia di personaggio, pur nel totale rispetto di quella che fu la sua figura storica. Il trascorrere dei decenni scandisce le esistenze dei protagonisti, li accompagna nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza, li mette di fronte alle scelte più difficili e alla necessità della sofferenza, sino alla definizione di una coscienza adulta.

Il risultato è un classico romanzo-affresco che, come tutte le opere di notevole impegno formale, documentario e creativo, spesso sovverte le opinioni correnti. Così Garlini è bravo a lasciar cogliere al lettore, sotto le atmosfere più conosciute di quegli anni dominati dal mito dell'opulenza, dell'edonismo, di una certa smemoratezza disimpegnata e modaiola, una nota amara, come un basso sordo e continuo, la coscienza dell'epilogo, la fine che vibra nell'aria e che solo in pochi, dolorosamente, avvertono.

©2007 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbH
Genre Fiction Literary Fiction
No reviews yet