Lo Scassapizza Podcast Por Antonio Fucito (Tanzen) arte de portada

Lo Scassapizza

Lo Scassapizza

De: Antonio Fucito (Tanzen)
Escúchala gratis

Obtén 3 meses por US$0.99 al mes

Il podcast di Antonio Fucito dedicato al Mondo Pizza. Le dinamiche, gli accadimenti, le visite alle pizzerie in giro per il mondo, uno sguardo diretto, critico e irriverente ai pizzaioli e alle dinamiche legate alla comunicazione di questo mondo, anche da parte di chi lo racconta. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/FacebookAntonio Fucito (Tanzen) Arte Comida y Vino
Episodios
  • Il Podcast Vuoto
    Oct 16 2025

    Anche quando non ci sono notizie da commentare o argomenti specifici da approfondire, mantenere la cadenza di pubblicazione di un podcast è importante per il pubblico più affezionato.

    Questa puntata è una chiacchierata a braccio indirizzata agli ascoltatori dello Scassapizza assidui, anche se tra le righe è possibile scorgere qualche indizio su un paio di progetti importanti che mi riguardano legati al Mondo Pizza.

    Más Menos
    12 m
  • La bellezza di avere tanti stili di pizza diversi oltre la pizza napoletana
    Oct 9 2025

    Il recente giro di pizzerie in Puglia ha rafforzato ancora di più la mia visione sul mondo pizza e la missione di raccontarlo. È decisamente più interessante notare la presenza di una proposta identitaria e "locale" di pizza che vedere unicamente pizzerie napoletane in ogni dove che magari sono una copia sbiadita di quelle presenti in Campania. E lo dico da persona che reputa la pizza napoletana senza eguali nelle sue declinazioni migliori, oltre ad essere orgoglioso della sua diffusione in giro per il mondo e in posti dove magari non c'era una particolare cultura o qualità generale. Viceversa, come detto, in città, regioni o paesi dove c’è una tradizione radicata di panificazione e ingredienti, reputo molto più interessante provare espressioni locali oppure ibridi che offrono il meglio dei due mondi.

    Más Menos
    14 m
  • Recensioni, classifiche e coerenza nel Mondo Pizza: si alla soggettività, no alla mancanza di coerenza e agli autori che hanno le mani in pasta altrove.
    Oct 2 2025

    Nelle ultime settimane sono arrivate la guida alle pizzerie di Gambero Rosso e le classifiche di Pizza Awards; prendendole come spunto parlo di come ogni guida, classifica e recensione singola siano giustamente frutto di una valutazione soggettiva - e per questo non criticabile - fatta da chi, si spera, abbia sufficiente esperienza nel campo ed utilizzi metodologie definite e quindi replicabili.


    I problemi sorgono, invece, quando nelle procedure vengono a mancare trasparenza, etica e coerenza: una guida/classifica/recensione nella quale gli autori allo stesso tempo lavorano per uffici stampa, agenzie di comunicazione o pizzerie, porta in dono un enorme conflitto di interessi e una mancanza di autorevolezza.

    Per non parlare di chi, in maniera ancora più torbida, prova a vendere o meglio a "suggerire" di cambiare prodotto per raggiungere gli obiettivi: inaccettabile, e purtroppo succede più spesso di quanto immaginiate.


    E ancora, talvolta il giudizio viene supportato da preconcetti che nulla che avrebbero a che vedere con la qualità della pizza, basati su preferenze personali, amicizie o atteggiamenti "puntivi" per qualche motivo non meglio precisato.

    L’autorevolezza non te la assegni da solo, come pure accade: te la danno i lettori, il tempo, la trasparenza e la coerenza. E troppe guide e recensioni sembrano fatte più per gli addetti ai lavori che per chi la pizza la mangia davvero.

    Más Menos
    14 m
Todavía no hay opiniones