I volti del potere - Napoleone e il bonapartismo Audiobook By Alberto Mario Banti cover art

I volti del potere - Napoleone e il bonapartismo

Lezioni di Storia

Preview

$0.00 for first 30 days

Try for $0.00
Access a growing selection of included Audible Originals, audiobooks, and podcasts.
You will get an email reminder before your trial ends.
Audible Plus auto-renews for $7.95/mo after 30 days. Upgrade or cancel anytime.

I volti del potere - Napoleone e il bonapartismo

By: Alberto Mario Banti
Narrated by: Alberto Mario Banti
Try for $0.00

$7.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy for $3.33

Buy for $3.33

Get 3 months for $0.99 a month + $20 Audible credit

Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza.

Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta; potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita di Bonaparte. Che segna un'epoca. Poiché Napoleone sperimenta nuove forme di potere, nuove simbologie dell'autorità e nuove strutture istituzionali: in qualche misura è lui che "brevetta" la tecnica del colpo di stato militare come arma di lotta politica (1799); è con lui che si afferma la prima dittatura "democratica", ratificata - almeno formalmente - da un plebiscito popolare; è lui che incoraggia una riorganizzazione delle leggi che vigono sul territorio dello Stato attraverso il ricorso ai codici giuridici; è lui che compie il gesto inaudito di incoronarsi imperatore da solo.

Certo, il potere dell'imperatore dura poco: la campagna di Russia, la reclusione all'Elba, i Cento giorni, la sconfitta di Waterloo e il definitivo esilio a S. Elena ne decretano la fine. Ma l'esperienza politica di Napoleone non cessa di far sentire la sua influenza anche a molti, molti decenni dalla morte.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
Europe Modern
No reviews yet