Episodios

  • La Trasfigurazione, con fr. Enzo Bianchi
    Aug 6 2025
    In occasione della odierna festa della Trasfigurazione, fr. Enzo Bianchi e la Fraternità della Casa della Madia hanno organizzato una veglia di preghiera.
    Trasmettiamo qui l'intervento di fr. Enzo Bianchi pronunciato durante la Veglia.
    Buon ascolto!
    ---
    La liturgia del giorno della Trasfigurazione, 6 Agosto 2025: collegamento
    Trasfigurazione del Signore, festa liturgica, Cathopedia: collegamento
    Trasfigurazione del Signore, aspetti biblici e teologici: collegamento
    Más Menos
    24 m
  • Scautismo fra gerarchia e servizio
    Aug 4 2025
    Matteo "Camaleonte Operoso" (Capo del Brugherio 1 Agesci) intervista don Stefano Buttinoni a.k.a. Aquila Riflessiva (AE della Zona BriMiNo Brianza e Milano Nord) sulla struttura istituzionale dello Scautismo AGESCI a livello locale, zonale, regionale e nazionale: riflessioni di spessore per crescere nella scoperta, divenire più competenti e quindi maggiormente responsabili.
    Buon ascolto e buona strada!
    p.s.: seguite questo collegamento per il video di questa chiacchierata
    pp.ss.: questo è il canale YouTube di Don Stefano che potete trovare anche sul sito web Parole Buone, sulla sua pagina Facebook e sul suo canale Telegram.
    Más Menos
    23 m
  • Buona Strada Romano!
    Aug 2 2025
    Il carissimo a noi tutti Romano Forleo si è messo in cammino per "tornare a casa, dove ritroverà sua moglie e suo figlio, che lo hanno preceduto negli anni trascorsi.

    Oggi a Roma alle 15.30 si svolgeranno i funerali presso la Basilica millenaria di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, fra l'inizio del quartiere Trastevere ed il lungotevere che porta alla Sinagoga ed al quartiere storicamente noto (anche tristemente purtroppo...) come il ghetto ebreo.

    In questa occasione vi riproponiamo due chiacchierate fra Romano ed Alberto Albertini di "quelli di Capitoli Online": la prima trasmessa il 23 febbraio 2023 e la seconda (in occasione dei suoi 90 anni) l'11 novembre 2023.


    Buon ascolto! e Buona Strada Romano! ⚜️☘️⚓✝️
    ------------------
    Alberto Albertini in una "chiacchierata al caminetto" a ruota libera sullo Scautismo, dal secondo dopoguerra alla nascita dell'Agesci, svoltasi domenica 19 Febbraio con Romano Forleo.

    Nello Scautismo italiano, Romano Forleo è stato, tra l'altro:
    • uno dei fondatori, nel 1974, della rivista per Rover e Scolte AGESCI "Camminiamo Insieme" la cui redazione degli anni '70 vedeva insieme, tra gli altri, Giovanni Minoli, Matilde Bernabei, Carlo Terrinori, Mario Maffucci, Giulia Forleo, Piero Badaloni e Luigi Dal Lago. A tale proposito, come ricordato da Federico Maria Savia, "Camminiamo Insieme ebbe le sue prime redazioni a Torino con diversi "piemontesi" (si veda il testo "Scout in Piemonte" per il racconto di Ottavio Losana in merito). Il titolo della rivista e il suo spirito traggono origine dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo Michele Pellegrino "Camminare Insieme", che è stata per lungo periodo riferimento per la Diocesi torinese e non solo. Nella Chiesa torinese di quel tempo sono maturate esperienze quali il Gruppo Abele, il Sermig, la Comunità di Bose."
    • Incaricato nazionale alla Stampa (1980-1983) AGESCI;
    • Direttore di Strade Aperte (1985-1989) MASCI;
    • su Agesci: collegamento
    • su Wikipedia: collegamento
    Más Menos
    43 m
  • Fumetti, comics, graphic novels ovvero...
    Jul 16 2025
    ... Marco Sonseri, che in effetti sceneggiatore di fumetti e scrittore lo è, come sanno i nostri asoltatori più attenti. Potete ascoltarlo qui, in questa ricca e bella chiacchierata con Stella in Alto Mare dove facciamo il "punto della strada" della sua produzione sia di libri per ragazzi/e (e non solo) che di graphic novels. tutto caratterizzato da una "cifra" molto particolare.
    Scoprite quale.
    ---
    Pagina Facebook
    Account Instagram
    Más Menos
    32 m
  • Radio Forcola (5.1) reloaded
    Jul 14 2025
    "Siamo Adriana, Antonio, Tempesta e Valentina. Facciamo parte della Ronda Podcast della Compagnia Sharing Compa.
    Questo è lo spazio creato per raccontare, condividere e far emergere le storie che ci interessano.
    In questo primo episodio della nuova stagione, per cominciare con il piede giusto, abbiamo deciso di intervistare i nostri capi compagnia, Cogno e Sass!
    Li abbiamo messi sotto torchio per scoprire qualcosa in più su di loro, sul loro modo di vivere lo Scautismo e su cosa li muove nel ruolo che hanno scelto di vivere.
    Ascoltaci per entrare nel cuore di Sharing Compa attraverso le nostre voci."

    Buon ascolto! e Buone onde dello Scautismo da e con Sharing Compa e WebRadioScout
    Más Menos
    19 m
  • Testimoni sulle tracce del Pellicano (10)
    Jul 11 2025
    Ultima puntata della serie di episodi sul 60° di ASSORAIDER con Francesco Ranucci, attuale Presidente Capo Scaut.
    Francesco Ranucci racconta la sua esperienza nello scautismo Assoraider dal suo ingresso in associazione, all'attuale servizio come Presidente Capo Scaut, soffermandosi su quelli che sono i progetti per il futuro e le piccole grandi novità che si stanno mettendo in campo negli ultimi anni.

    Buon ascolto!

    Más Menos
    37 m
  • Il Vescovo di Codera, ovvero...
    Jul 10 2025
    ... come raccontare la storia di Mons. Andrea Ghetti detto "Baden", "socio fondatore" con Kelly delle Aquile Randagie.
    Al racconto del "Vescovo di Codera" ci hanno pensato Gaia Moretti e Gianni Aureli che già conosciamo per il film Aquile Randagie: ascoltiamoli!
    ---
    Per contribuire alla produzione: https://www.eppela.com/projects/11592
    Per approfondire:
    Il ritratto di Baden a cura di GARIWO, ovvero Gardens of the Righteous Worldwide
    Il sito web di Fondazione ed Ente Educativo Mons. Andrea Ghetti - "Baden"
    Il libro di Vittorio Cagnoni - Baden
    Il libro di Stefania Cecchetti - Il fuoco nel cuore le ali ai piedi
    Baden uno spirito goliardico, Blog WebRadioScout
    Más Menos
    47 m
  • UnaCoasaBenFatta (8)
    Jul 9 2025
    Paolo Tavera, Scaut ASSORAIDER, dialoga con Vania Palminteri e Giuseppe Satta, membri dell'associazione AGEDO e genitori di un ragazzo transgender sui temi dell'affermazione dell'identità di genere, partendo proprio dalla loro personale esperienza.

    Buon ascolto!
    Más Menos
    26 m