Trasforma Podcast Por Elena Lucia Bellantoni arte de portada

Trasforma

Trasforma

De: Elena Lucia Bellantoni
Escúchala gratis

Trasforma è il luogo in cui puoi trovare te stesso fra arte e coaching! Cosa collega queste due discipline? Entrambe hanno un tratto comune: l'esplorazione, lo sviluppo e il potenziamento della persona. L'arte, in tutte le sue forme, è un potente mezzo espressivo che ci permette di comunicare emozioni, pensieri e visioni. Il coaching è uno strumento efficace che allena a sviluppare le tue abilità personali e a raggiungere obiettivi specifici. Il coach ti guida nel viaggio alla scoperta di te, ti accompagna nel tuo percorso di crescita personale, ti guida ad esprimere appieno il tuo potenziale. Tutti noi siamo esseri unici e complessi e l’arte e il coaching possono arricchire le nostre vite e aiutarci a diventare versioni più autentiche di noi stessi.

Van Gogh: la "brama di vivere"
La brama di vivere di Van Gogh può essere interpretata come il desiderio ardente di sperimentare, esplorare e dare un significato alla propria esistenza attraverso la sua passione per l'arte. Nonostante le difficoltà e le battaglie interiori, Van Gogh ha trovato nella pittura una forma di espressione personale e un modo per dare un senso alla sua vita tormentata. I colori vibranti e le pennellate energetiche nelle sue opere riflettono la sua intensità emotiva e la sua passione per la vita.

Ciao, sono Elena Lucia Bellantoni e lavoro come specialista della performance e del comportamento individuale, di gruppo ed organizzativo da circa 20 anni. Sono Coach e Trainer iscritta all’Albo Nazionale dei Coach Professionisti. Sensibilità, umanità, empatia e soprattutto attenzione alle persone sono i miei valori. La passione per l’arte fa parte non solo dei miei studi ma anche di una tradizione familiare. L’arte ha avuto un ruolo importante nella mia crescita personale, mi ha insegnato a guardare la realtà da prospettive diverse e, soprattutto, mi ha fatto comprendere come ogni individuo possa esprimere potenzialità, talento, creatività, emozioni e possa raccontare una storia straordinariaTrasforma
Ciencias Sociales Desarrollo Personal Economía Gestión y Liderazgo Liderazgo Relaciones Éxito Personal
Episodios
  • Casa non è un luogo: è quello che porti dentro
    Jul 22 2025
    Cos’è una casa? Quattro muri e un tetto? O piuttosto una geografia di emozioni, radici e assenze?
    L’opera Home Within Home Within Home Within Home Within Home di Do Ho Suh è molto più che una struttura architettonica.
    È un attraversamento.
    Un viaggio intimo fatto di confini porosi, di stanze sovrapposte, di identità che si trasformano e si adattano.
    L’artista coreano ci accompagna dentro una casa fatta di tessuto, memoria e trasparenza, dove ogni parete è un passaggio e ogni vuoto racconta una scelta.
    Questa opera ci interroga: ti senti ancora “a casa” in ciò che sei diventata?
    Riconosci le versioni di te che hai abitato in passato?
    E soprattutto: quale spazio stai costruendo oggi per accogliere chi sei diventata?
    Nel podcast ti invito a lasciarti attraversare da queste domande, a scendere nelle tue fondamenta, a riscoprire ciò che hai portato con te, anche quando non te ne sei accorta.
    Perché la vera casa siamo noi, quando impariamo ad abitarci con coraggio e verità.
    Más Menos
    12 m
  • Luce che ci guida: James Turrell e l’architettura dell’invisibile
    Jul 15 2025
    Cosa succede quando la luce non è solo qualcosa che illumina, ma qualcosa che plasma? In questo episodio, entriamo nel cuore luminoso dell’opera Aten Reign di James Turrell, artista contemporaneo che non dipinge né scolpisce nel senso tradizionale, ma modella la percezione stessa.
    Attraverso una struttura di forme ellittiche sospese nella rotonda del Guggenheim, Turrell ci invita a sostare in uno spazio dove il tempo si dilata, il colore respira, e la mente si calma. Aten Reign non racconta una storia: la fa accadere dentro di te.
    È un'esperienza immersiva che ci chiede di spegnere il rumore e accendere la presenza. Parleremo di luce, di silenzio, di quella “architettura interiore” che spesso trascuriamo. Perché sì, possiamo progettare muri e pareti, ma è nella nostra capacità di stare — di sentire senza spiegare — che si costruisce davvero la consapevolezza. Ti accompagno, come sempre, in un viaggio dove l’arte non è fine a sé stessa, ma diventa guida per osservare meglio il mondo e soprattutto te stesso.
    Más Menos
    12 m
  • Quando l’anima si arrende alla bellezza: l'Estasi di Santa Teresa di Gian Lorenzo Bernini
    Jul 8 2025
    Un'opera che non si guarda: si attraversa. Con la sua Estasi di Santa Teresa, Bernini non scolpisce solo una santa in preghiera, ma il momento esatto in cui corpo e spirito si fondono in un abbandono totale.
    È marmo, eppure vibra. È statica, eppure ti muove dentro. In questo episodio ti porto dentro una delle più potenti rappresentazioni barocche della trasformazione interiore: quella che arriva quando smetti di trattenere e ti permetti di sentire davvero. Non è solo arte. È un invito a lasciarti toccare.
    Más Menos
    13 m
Todavía no hay opiniones