• Trafug’Arte - Sky Tg24

  • De: Sky TG 24
  • Podcast

Trafug’Arte - Sky Tg24

De: Sky TG 24
  • Resumen

  • Milioni di reperti, tesori unici al mondo, statue antiche di millenni, a Trafug’Arte vi raccontiamo le storie del grande saccheggio del nostro sottosuolo e dei più celebri furti d’arte. Ma vi raccontiamo anche storie incredibili di opere preziose, quadri e collezioni perdute, abbandonate e dimenticate. Tesori dell’umanità che dovrebbero essere visibili a tutti, perché conoscere la grandezza del nostro passato è il modo migliore per costruire il futuro più giusto per tutti. Trafug’Arte, il podcast sull’arte di Sky Tg24 a cura di John Pedeferri.
    Copyright Sky Tg24
    Más Menos
Episodios
  • Furti mitici
    May 2 2025
    Hermes nella mitologia greca è conosciuto anche come il dio dei ladri che tentò di rubare preziosi oggetti d'arte custoditi nel tempio di Delphi dedicato al fratello Apollo. Questa è solo una delle storie narrate dallo scrittore di miti antichi Giorgio Ieranò e che hanno come protagonisti Ulisse che provò a rubare il Palladio, la statua di Atena protettrice della città di Troia o di Autolico o ancora dell'archetipo di tutti i furti mitici, quello di Giasone del Vello d'oro.
    Más Menos
    19 m
  • La biblioteca di Pirandello
    Apr 10 2025
    Un prezioso manoscritto del '400 con il testo del "Bellum Catilinarium" di Sallustio fu rubato nel secondo dopo guerra ad Agrigento, dalla biblioteca Lucchesi-Palli, frequentata da Luigi Pirandello per la sua tesi di laurea. Un luogo che nella finzione letteraria diventerà la biblioteca del Boccamazza de "Il fu Mattia Pascal". Il giovane Pirandello scrisse che quel manoscritto di Sallustio era "bellissimo". Due anni fa, il volume è stato ritrovato dai carabinieri del Tpc poco prima di essere messo all'asta a Londra, da Christie's. Don Angelo Chillura, il giornalista e scrittore Matteo Collura, il rettore del collegio Ghislieri di Pavia Alessandro Maranesi e il presidente del Fai Marco Magnifico ci raccontano questa incredibile vicenda.
    Más Menos
    28 m
  • Intervista a Noah Charney
    Mar 28 2025
    La battaglia di Anghiari, il mitico dipinto perduto di Leonardo da Vinci, potrebbe ancora nascondersi sotto una delle pareti del salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze. "Cerca trova" ha fatto scrivere Giorgio Vasari sul dipinto da lui realizzato sopra quello di Leonardo. In questa seconda puntata di Trafug'Arte dedicata al "Museo dell'arte perduta", Noah Charney ci racconta le vicessitudini che hanno portato ad interrompere la ricerca del capolavoro di Leonardo. E poi ancora la storia delle opere d'arte "temporaranee", realizzate da celebri artisti per grandiosi feste e nozze reali. Irrediabilmente perdute perché "distrutte dopo l'uso".
    Más Menos
    18 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Trafug’Arte - Sky Tg24

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.