Tecnica della Scuola Podcast Por Tecnica della Scuola arte de portada

Tecnica della Scuola

Tecnica della Scuola

De: Tecnica della Scuola
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Ogni settimana, vi porteremo in un viaggio attraverso il panorama educativo italiano, offrendovi notizie fresche, approfondimenti e interviste con esperti del settore. Dal mondo delle politiche scolastiche alle innovazioni in aula, siamo qui per tenervi aggiornati su tutto ciò che conta per genitori, insegnanti, studenti e tutti coloro che si interessano alla formazione.Casa Editrice La Tecnica della Scuola
Episodios
  • Come nasce un complotto: la psicologia dell’inganno
    Jul 23 2025
    Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “Come nasce un complotto: la psicologia dell’inganno”. Sapevate che la Finlandia non esiste? È stata creata per coprire un traffico segreto di pesci tra Russia e Giappone perché infatti in inglese pinna si dice Fin. Tutto torna! Vabbè poi che la terra è piatta, che non siamo mai andati sulla luna e che gli aerei spruzzano scie chimiche velenose non ve lo devo neanche spiegare. Dei vaccini non ne parliamo proprio. Bene allora forse oggi è il caso di riflettere insieme sui complotti che popolano la rete e non solo. Ascolta le nostre serie podcast https://open.spotify.com/show/1sUPXwIkSsOt5mucfyUAaF Scopri di più https://www.tecnicadellascuola.it/ Contattaci su https://www.tecnicadellascuola.it/contatti
    Más Menos
    6 m
  • AI vs cervello umano: chi racconta meglio una storia?
    Jul 15 2025
    Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Educazione in Evoluzione” tenuta da Matteo Borri dal titolo: “AI vs cervello umano: chi racconta meglio una storia?”. Viviamo un’epoca in cui le storie non sono più solo patrimonio degli esseri umani: l’IA scrive romanzi, crea podcast, inventa personaggi e dialoghi. Ma cosa succede davvero nella nostra mente quando ascoltiamo una storia generata da una macchina? E come cambiano empatia, coinvolgimento e memoria quando la narrazione nasce da un algoritmo? Proviamo a riflettere su quali opportunità e rischi ci attendono in questa nuova era dello storytelling. Ascolta le nostre serie podcast https://open.spotify.com/show/1sUPXwIkSsOt5mucfyUAaF Scopri di più https://www.tecnicadellascuola.it/ Contattaci su https://www.tecnicadellascuola.it/contatti
    Más Menos
    7 m
  • Erasmus+, come programmare le mobilità del prossimo anno scolastico
    Jul 8 2025
    Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+, come programmare le mobilità del prossimo anno scolastico”. Il programma Erasmus+ si è confermato ancora una volta uno strumento potente, capace di rigenerare l’identità della scuola, rafforzarne l’apertura europea e incentivare nuove pratiche didattiche. Ma come possiamo trasformare questa energia accumulata in una programmazione efficace per il prossimo anno scolastico? Ecco alcune riflessioni e suggerimenti concreti da portare con sé durante questa pausa estiva. Ascolta le nostre serie podcast https://open.spotify.com/show/1sUPXwIkSsOt5mucfyUAaF Scopri di più https://www.tecnicadellascuola.it/ Contattaci su https://www.tecnicadellascuola.it/contatti
    Más Menos
    5 m
Todavía no hay opiniones