Sick History Podcast Por Paolo Forti arte de portada

Sick History

Sick History

De: Paolo Forti
Escúchala gratis

Dai nativi americani sterminati dal vaiolo ai contadini europei che si arricchiscono dopo la peste nera, passando per Dante che muore di malaria e Giulio Cesare che soffre di epilessia, Sick History parla di come la storia umana sia stata plasmata dalle malattie e di come queste abbiano ribaltato equilibri politici e fatto cadere imperi, fino ad entrare nel profondo della nostra cultura e società. Su come le zanzare e i colpi di tosse ci abbiano portato fin qua senza che neanche lo sapessimo. Esce il 13 e il 28 di ogni mese.Paolo Forti Mundial
Episodios
  • Ep. 11 parte 3: La romantica consunzione
    Aug 11 2025

    Immaginatevi di truccarvi per assomigliare di più ad una persona malata. Vi farebbe strano, no? Ecco, nella prima metà dell'800, questa stranezza era quasi abitudine, fra i ceti sociali elevati europei.

    Ma com'è possibile che la tubercolosi sia diventata una malattia "alla moda", e quasi desiderata? Ecco, diciamo che è legato ad artisti e personaggi famosi malati, ad un gusto per l'estetica che ancora ci portiamo dietro e all'idea che i malati fossero anche persone geniali e profonde.

    Tutto molto edificante, e tutto, come al solito, molto dannoso.

    Immagine: A sickly young woman sits covered up on a balcony; death (a ghostly skeleton clutching a scythe and an hourglass) is standing next to her; representing tuberculosis. Watercolour by R. Cooper, ca. 1912. Source: Wellcome Collection. CCBY 4.0.

    Sigla di Andrea Marchi e Luca Cimini.

    Musiche: Walter in Do minore e Notturno numero 2 di Chopin, Claver; Floralia e Ad Horto, Theromancrow, Pixabay, Free use.

    Fonti: Libri: Storia delle epidemie: Dalla Morte Nera al Covid-19, di Frank Snowden, LEG edizioni, 2020

    Tubercolosi. Scienza, storia, costume, letteratura, di Piero Grima, BesiMuci Editore, 2019

    Le malattie fanno la storia, di Ronald D. Gerste, K Essay, 2024

    Per una storia delle malattie, a cura di Jacques Le Goff e Jean-Charles Sournia, 1986

    Articoli: By Imogen Clarke on 24 March 2019. Tuberculosis: A Fashionable Disease? (https://blog.sciencemuseum.org.uk/tuberculosis-a-fashionable-disease/)

    Podcast: ti racconto la Tibbiccì.

    Link per le donazioni su Paypal: https://www.paypal.me/PaoloForti020

    Link per le donazioni su Ko-fi: https://ko-fi.com/sickhistory

    Más Menos
    22 m
  • Ep. 11 parte 2: La malattia dei re
    Jun 29 2025

    Immaginate di avere uno sfogo sulla pelle e di andare a farvi curare dal presidente della Repubblica con un tocco. Direte voi, ma che senso ha? Ai nostri occhi nessuno, ma nel Medioevo esisteva un rito legato alla tubercolosi che portava migliaia di persone ad essere toccate dai re di Francia e Inghilterra, pensando che questi le potessero guarire.

    In questo episodio parliamo di questo, dei molti nomi antichi della tubercolosi e della fine a metà tra tragedia e farsa di una famoso autore teatrale, un malato poco immaginario.

    Immagine: Henri IV of France touching the head of a kneeling man for the king's evil (scrofula). Line engraving. Wellcome Collection., Public Domain Mark.

    Sigla di Andrea Marchi e Luca Cimini.

    Musiche: Walter in Do minore e Notturno numero 2 di Chopin, Claver; Floralia e Ad Horto, Theromancrow; Mediaval Ambient, DeusLower, Pixabay, Free use.

    Fonti: Libri: Contagi. Le malattie e il corso della storia umana, di Kyle Harper, Einaudi, 2023

    Tubercolosi. Scienza, storia, costume, letteratura, di Piero Grima, BesiMuci Editore, 2019

    Le malattie fanno la storia, di Ronald D. Gerste, K Essay, 2024

    Per una storia delle malattie, a cura di Jacques Le Goff e Jean-Charles Sournia, 1986

    Articoli: Barberis I, Bragazzi NL, Galluzzo L, Martini M. The history of tuberculosis: from the first historical records to the isolation of Koch's bacillus. J Prev Med Hyg. 2017 Mar;58(1):E9-E12. PMID: 28515626; PMCID: PMC5432783.

    Podcast: ti racconto la Tibbiccì.

    Link per le donazioni su Paypal: https://www.paypal.me/PaoloForti020

    Link per le donazioni su Ko-fi: https://ko-fi.com/sickhistory

    Más Menos
    22 m
  • Ep. 11 parte 1: Il peggior amico dell'uomo
    May 28 2025

    Ci sono resti scheletrici in tutto il mondo e di tutte le epoche segnati da un singolo patogeno, eppure non sappiamo da dove e quando arrivi. Ogni nuova scoperta sembra aggiungere un dubbio e un mistero a riguardo, con certezze vecchie di decenni che crollano e diatribe che si infiammano. Ma come fa una malattia a causare tutto questo? Be', se la malattia è la tubercolosi, di motivi ce ne sono tanti.

    In questa prima puntata di questa lunga serie, parliamo dei sintomi così variegati della malattia e delle sue sospette origini, con molti misteri, alcune risposte e ancora una montagna di incertezze.

    Sigla di Andrea Marchi e Luca Cimini.

    Immagine: scheletro con segni di infezione tubercolare nella colonna lombare, trovato a Atlit Yam.

    Musiche: Waltzerd in Do minore e Notturno numero 2 di Chopin, Claver, Pixabay, Free use.

    Fonti: Libri:


    Articoli: Turner RD, Chiu C, Churchyard GJ, Esmail H, Lewinsohn DM, Gandhi NR, Fennelly KP. Tuberculosis Infectiousness and Host Susceptibility. J Infect Dis. 2017 Nov 3;216(suppl_6):S636-S643. doi: 10.1093/infdis/jix361. PMID: 29112746; PMCID:PMC5853924.

    Donoghue HD. Paleomicrobiology of Human Tuberculosis. Microbiol Spectr. 2016 Aug;4(4). doi: 10.1128/microbiolspec.PoH-0003-2014. PMID: 27726782.

    Myths and misconceptions: the origin and evolution of Mycobacterium tuberculosis, Noel H. Smith, R. Glyn Hewinson, Kristin Kremer, Roland Brosch and Stephen V. Gordon.

    Vekszler G, Granner M, Nebot Valenzuela E, Winter E, Dockner M, Weber GW, Pretterklieber M, Teschler-Nicola M, Pietschmann P. Microarchitecture of historic bone sampleswith tuberculosis. Wien Klin Wochenschr. 2022 Jun;134(11-12):449-457. doi: 10.1007/s00508-022-02017-y. Epub 2022 Mar 20. PMID: 35307770; PMCID: PMC8934580.

    Rothschild BM, Martin LD, Lev G, Bercovier H, Bar-Gal GK, Greenblatt C, Donoghue H, Spigelman M, Brittain D. Mycobacterium tuberculosis complex DNA from an extinct bison dated 17,000 years before the present. Clin Infect Dis. 2001 Aug 1;33(3):305-11. doi: 10.1086/321886. Epub 2001 Jul 5. PMID: 11438894.

    Oona Y-C. Lee, Houdini H.T. Wu, Gurdyal S. Besra, David E. Minnikin, Heidi Y. Jaeger, Frank Maixner, Albert Zink, Mihály Gasparik, Ildikó Pap, Zsolt Bereczki, György Pálfi. Sensitive lipid biomarker detection for tuberculosis in late Neanderthalskeletons from Subalyuk Cave, Hungary, Tuberculosis, Volume 143, Supplement, 2023, 102420, ISSN 1472-9792,

    Link per le donazioni su Paypal: https://www.paypal.me/PaoloForti020

    Link per le donazioni su KoFi: https://ko-fi.com/sickhistory

    Más Menos
    21 m
Todavía no hay opiniones