Episodios

  • Federico Conte. Presidente del Consorzio Intercomunale Valle del Tevere
    8 m
  • Per decostruire il pregiudizio. La testimonianza della comunità psichiatrica "Castelluccia" - Minds Around 2025
    Oct 3 2025
    "Decostruire il pregiudizio. La voce dimenticata delle comunità psichiatriche contro lo stigma della società" di Anita Artemise
    Más Menos
    15 m
  • MInds Around 2025: Abitare supportato - Giuseppe Comite - Asl Roma 2
    8 m
  • Minds Around 2025: Storia di Maddalena. Intervista alle attrici
    Oct 3 2025
    “STORIA DI MADDALENA” Spettacolo Teatrale a cura di Rete Igea e interpretato da Cinzia Ritelli, Mauro Valeri, Liana Nanni, Luca Paglione, Alessio Auletta, Roberto Leonori, Maria Checchia e della Motus Dance School di Fiano Romano con Maddalena D’Egidio, Beatrice Mariani, Francesco Pio Valle dell’Olmo, Victoria Iraci Farias Nogueira

    Guarda lo spettacolo, cliccando qui.
    Más Menos
    6 m
  • 'Ridare dignità alla prevenzione': Giacomo Mangiaracina Presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione APS
    Oct 3 2025
    Ai nosti microfoni Giacomo Mangiaracina Presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione APS
    Más Menos
    8 m
  • Interviste istituzionali: il sindaco Giuseppe Cappetta e l'assessore regionale Massimiliano Maselli
    Oct 3 2025
    A Minds Around, intervistiamo Giuseppe Cappetta, Sindaco del Comune di Civitella San Paolo, e Massimiliano Maselli, Assessore all’inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio
    Más Menos
    9 m
  • Il progetto teatrale "NAVIGANDO…A VISTA"
    Oct 3 2025
    Il progetto teatrale “Navigando…A Vista” nasce all’interno del laboratorio di teatro della Comunità Reverie di Capena, uno dei percorsi riabilitativi proposti dal centro ai propri utentireverie.it. La pièce è stata portata in scena durante il festival Minds Around 2025 e vede protagonisti i ragazzi della comunità, guidati dalla regia di Giuseppe Oppedisanorete-igea.com. L’idea alla base dello spettacolo è quella del viaggio come metafora del percorso di cura: i partecipanti, che ogni settimana lavorano alla messa in scena come parte integrante del loro programma riabilitativoreverie.it, raccontano attraverso scene, improvvisazioni e immagini poetiche il loro “navigare a vista” fra difficoltà e desiderio di autonomia. La regia di Oppedisano valorizza i contributi personali di ciascuno, trasformando la navigazione senza bussola in un atto creativo collettivo. Il titolo richiama l’esigenza di orientarsi senza mappe, affidandosi all’osservazione del presente e alla forza del gruppo per trovare una rotta comune. Nel contesto del festival, “Navigando…A Vista” assume quindi un duplice valore: da un lato offre al pubblico un’espressione artistica originale, dall’altro mostra come il teatro possa diventare strumento di cura, autoespressione e empowerment per chi vive un percorso di salute mentale.
    Más Menos
    23 m
  • Sopravvivere d'estate: i consigli alla lettura di radio 32
    1 h y 34 m