• Philosophy Kitchen – Rudolf Carnap

  • May 1 2025
  • Duración: 1 h y 2 m
  • Podcast

Philosophy Kitchen – Rudolf Carnap

  • Resumen

  • Prima parte Philosophy Kitchen, rivista di filosofia contemporanea, è un progetto che nasce fuori di metafora attorno al tavolo della stanza della casa in cui si allestiscono gli incontri, preparando con mani, scienza e intuito ciò che si offre alla condivisione. Se tradizionalmente la cucina resta chiusa dietro la porta, Philosophy Kitchen apre e abita la stanza: la preparazione fa parte del risultato e il cibo messo al centro del tavolo, occasione di convivialità, è simbolo di nutrimento, inteso anche come processo metabolico trasformativo. Il suo nome è implicito tributo al film di Fatih Akın, Soul Kitchen. La rivista, che fa capo all’Università di Torino, vuole essere per la filosofia tanto uno spazio scientifico di ricerca sperimentale, all’incrocio con altre discipline, quanto un portale di divulgazione rivolto a un pubblico più ampio di persone interessate, alimentando la domanda sempre presente sottotraccia: cosa si fa quando si fa filosofia e da quale posizione parla chi prende la parola.

    Seconda parte Il filosofo in città: Rudolf Carnap Relatrice: Caterina Del Sordo Città: Los Angeles Il filosofo Rudolf Carnap è protagonista indiscusso del processo di internazionalizzazione del pensiero filosofico del Novecento. Originariamente tedesco, Carnap è una figura leader del Circolo di Vienna, movimento di filosofi e scienziati animati da comuni interessi epistemologici, culturali e politico-sociali. Costretto a emigrare negli Stati Uniti, Carnap arriverà prima a Chicago e poi a Los Angeles, dove reincontrerà le scienze dell’uomo sulle note di Gershwin.

    Más Menos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Philosophy Kitchen – Rudolf Carnap

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.