• Papa Francesco: il rivoluzionario

  • De: La Ragione
  • Podcast

Papa Francesco: il rivoluzionario

De: La Ragione
  • Resumen

  • Oltre l’umano e profondo dolore per la scomparsa di una figura di riferimento per la più grande comunità religiosa del mondo e un uomo amato con trasporto anche dal mondo laico, l’improvvisa scomparsa di Papa Francesco lascia senza fiato per la concomitanza - ci sia consentito definirla incredibile e significativa - con uno dei periodi storici più convulsi, incerti, preoccupanti e sconcertanti vissuti dalle ultime tre generazioni.

    Music by LiteSaturation from Pixabay
    La Ragione
    Más Menos
Episodios
  • Papa bifronte
    Apr 29 2025
    C'è qualcosa che non torna nella ricostruzione del dodicennio di papa Francesco. Una lettura filologicamente attenta non può che restituirci l’immagine di un papa bifronte. Durante il suo papato, in innumerevoli circostanze non ha esitato a condannare il capitalismo (visto come sopraffazione dei ricchi sui più poveri) e a difendere il diritto dei migranti a essere accolti nei Paesi di arrivo. Meno frequenti, ma altrettanto nette, sono state le prese di posizione contro l’aborto, contro il controllo delle nascite, contro le rivendicazioni Lgbt+ nella Chiesa e fuori della Chiesa. In materia di
    diritti civili papa Bergoglio è stato un pontefice decisamente conservatore, se non reazionario.
    Articolo di Valentino Maimone.
    Más Menos
    5 m
  • C'è la data del Conclave: il 7 maggio. Ecco cosa accade all'interno di quella stanza
    Apr 28 2025
    Il 7 maggio comincerà ufficialmente il Conclave. Cosa accade in quella stanza? Quali accorgimenti verranno presi? E cosa rischia chi si lascia sfuggire qualcosa o prova a fare campagna elettorale per il futuro Papa?
    Más Menos
    3 m
  • L'omelia del Cardinale Re: “Si è speso senza misura per gli ultimi della terra”
    Apr 26 2025
    In questa maestosa piazza di San Pietro, nella quale Papa Francesco tante volte ha celebrato l’Eucarestia e presieduto grandi incontri nel corso di questi 12 anni, siamo raccolti in preghiera attorno alle sue spoglie mortali col cuore triste, ma sorretti dalle certezze della fede, che ci assicura che l’esistenza umana non termina nella tomba, ma nella casa del Padre in una vita di felicità che non conoscerà tramonto”. Il cardinale decano Giovanni Battista Re tiene l’omelia per la cerimonia esequiale per papa Francesco in Piazza S. Pietro alla presenza dei potenti del mondo e della gente comune. “A nome del Collegio dei cardinali ringrazio tutti i presenti. Con intensità di sentimento rivolgo un deferente saluto e vivo ringraziamento ai Capi di Stato, ai Capi di Governo e alle delegazioni ufficiali venute da numerosi Paesi ad esprimere affetto, venerazione e stima verso il Papa che ci ha lasciati”
    Más Menos
    3 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Papa Francesco: il rivoluzionario

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.