• Resumen

  • Newsroom, La Stanza delle Inchieste è il nuovo podcast di IrpiMedia, che andrà in onda ogni settimana. Vi porteremo dentro la nostra redazione, parlando delle inchieste con gli autori e con esperti e raccontando tanto le scoperte principali, quanto i dietro le quinte.
    Affronteremo anche gli avvenimenti più importanti della settimana, in un approfondimento sempre in stile IrpiMedia, ma che guarda da vicino anche all’attualità.
    Newsroom è un modo per entrare nel backstage della redazione di IrpiMedia, dove parleremo non solo delle nostre storie ma anche del perché e del come le scegliamo, di cosa crediamo ci sia di più importante e di come il nostro lavoro si connette a ciò che avviene nel mondo.
    Con Newsroom vogliamo accompagnarvi anche fuori dal vostro tempo di lettura, avvicinandoci ancora di più alla nostra comunità di lettori, e offrendovi un prodotto giornalistico che serve (non solo) per informarvi, ma per capire a fondo la realtà in cui viviamo. Il primo episodio è online da oggi, vi aspettiamo su Spotify!


    CREDITS
    Newsroom, la stanza delle inchieste è un podcast di IrpiMedia
    Presentato da Giovanni Soini
    Prodotto da Dario Paladini
    Editato da Giulio Rubino
    Post produzione e sound design, Riccardo Cocozza
    IrpiMedia
    Más Menos
Episodios
  • Ep 40 - Perché il PNRR accelera il consumo di suolo. Cittadini in lotta contro una fabbrica di asfalto.
    Apr 28 2025
    Ogni secondo in Italia spariscono due metri quadrati di suolo. Cemento, strade, capannoni: il nostro paesaggio si trasforma, ma a che prezzo? E il PNRR è una soluzione o un acceleratore del problema? Ne parliamo con Damiano Di Simine, Responsabile suolo di Legambiente.

    Poi, l’ultima inchiesta Irpi: insieme ad Alessandro Leone, l’autore, andiamo a Ponte, un piccolo paese del Beneventano, dove un impianto di asfalto ha cambiato la vita dei residenti.

    L'inchiesta:
    • Benevento, la lotta di un gruppo di cittadini contro un impianto che produce asfalto https://irpimedia.irpi.eu/benevento-impianto-asfalto-labit/
    Más Menos
    24 m
  • Ep 39 - Il primo regolamento UE sull'AI. Il caso Clearview AI e la battaglia contro il riconoscimento facciale non autorizzato
    Apr 22 2025
    Con l'adozione dell'AI Act, l'Unione Europea cerca di regolamentare l'intelligenza artificiale, ma la sfida è enorme. Come si governa l'AI in un panorama globale così frammentato? Cosa succede quando la protezione dei dati si scontra con le ambizioni delle Big Tech? Ne parliamo con Carlo Blengino, esperto di diritti digitali.

    Poi ci spostiamo sul caso Clearview AI, l’azienda che ha raccolto milioni di volti dal web, creando un enorme database usato da polizie e governi in tutto il mondo. Un sistema che è considerato illecito in Europa — eppure, da tre anni, il Garante italiano della privacy sta provando invano a notificare una sanzione di 20 milioni di euro all’azienda. Ne parliamo con Laura Carrer, autrice dell’inchiesta.


    L'inchiesta:
    • Clearview AI è fuori gioco in Europa. Ma il riconoscimento facciale è ormai alla facciata di tutti https://irpimedia.irpi.eu/spiarelowcost-clearview-pimeyes-ai-sanzioni-riconoscimento-facciale/


    Más Menos
    25 m
  • Ep 38 - Una tassa globale per i super ricchi. La banca di Intesa Sanpaolo indagata in Svizzera per i clienti a rischio riciclaggio.
    Apr 14 2025
    Lo 0,1% della popolazione mondiale possiede il 13% della ricchezza globale, mentre la metà più povera ne detiene meno del 2%. Ma chi dovrebbe colmare questo divario e con quali strumenti? É possibile tassare chi ha sempre trovato il modo di sfuggire al fisco? Ne parliamo con Andrea Di Stefano, economista e direttore di The Washing News.

    Poi, parliamo di Reyl, una piccola banca svizzera che gestisce un patrimonio di 15 miliardi di euro per una clientela ultra-esclusiva. Secondo l’autorità di vigilanza Finma, ha chiuso gli occhi su clienti sospetti: politici corrotti, narcotrafficanti, riciclatori. Dal 2021 è controllata da Intesa Sanpaolo. Con Lorenzo Bagnoli, il nostro codirettore nonché autore dell’inchiesta.


    L'inchiesta:
    • Reyl, la banca di Intesa Sanpaolo indagata in Svizzera per i clienti a rischio riciclaggio. https://irpimedia.irpi.eu/banca-reyl-riciclaggio-svizzera-intesa-san-paolo/
    Más Menos
    25 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Newsroom

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.