Episodios

  • #Settimanale Radar - n. 37 del 09-10-2025 -MARTESANA CONTRO LE GUERRE - GORGONZOLA È SEMPRE PIÙ VECCHIA, MA GLI ANZIANI "SONO RISORSE"- P03 - S06
    Oct 9 2025

    MARTESANA CONTRO LE GUERRE

    No al riarmo, non alle guerre e stop al genocidio in Palestina. Anche la Martesana si è mobilitata in questi giorni di scioperi diffusi in tutta Italia. Lo ha fatto attraverso il Nodo Rete Martesana che ha organizzato già tre manifestazioni proprio nei nostri paesi, ma lo ha fatto anche con la partecipazione individuale ai cortei delle grandi città.


    GORGONZOLA È SEMPRE PIÙ VECCHIA, MA GLI ANZIANI "SONO RISORSE"

    Gorgonzola è una città sempre più vecchia. Dato che non stupisce, visto che logicamente ricalca il trend nazionale. Secondo gli ultimi dati ufficiali (1 gennaio 2024) ci sono 21.214 abitanti e si assiste al progressivo aumento della popolazione over 65 (quindi considerata anziana) che è passata dal 17,6% del totale al 22%. Eppure gli anziani possono essere una risorsa, più che una fragilità. A Gorgonzola avviene già da qualche tempo, con un avvicendarsi di attività sociali e ricreative che volontari e associazioni organizzano negli spazi del Centro Anziani di via Italia. Dall’inizio di ottobre, però, il servizio è stato notevolmente ampliato, con l’inaugurazione di un Centro per la Longevità nelle sale del centro intergenerazionale: iniziative eterogenee e aperte a tutti gli over 60.

    --------------

    SÌ ALLE "ZONE 30", NO ALLE VIE SCORCIATOIA. IL PGTU PRENDE FORMA A GORGONZOLA

    Más Menos
    8 m
  • #Settimanale Radar - n. 36 del 2-10-2025 -UN VIDEO PER RACCONTARE LA MARTESANA E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO-GORGONZOLA: IL COMUNE RADDOPPIA SULLE RINNOVABILI, MA CON TEMPI STRETTI - P02 - S06
    Oct 2 2025

    UN VIDEO PER RACCONTARE LA MARTESANA E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

    Due classi di Agraria dell’istituto Argentia di Gorgonzola hanno partecipato al progetto finanziato da Fondazione Cariplo per realizzare un video che racconta il territorio della Martesana e com’è cambiato per via del climate change. Insieme a loro, le associazioni EmisferoDestro, Unica Terra di Cascina Pagnana ed Ecomuseo.


    GORGONZOLA: IL COMUNE RADDOPPIA SULLE RINNOVABILI, MA CON TEMPI STRETTI

    Se ne parla da tempo e ora si accelera, anche un po' troppo. Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono una chance sia per i Comuni sia per i privati, tanto che a Gorgonzola di CER vorrebbero averne due. I tempi per aderire voluti dal governo, che deve far quadrare i conti anche per i finanziamenti PNRR, però sono molto stretti. Troppo secondo l'assessore Villa che spera in una proroga.

    -------------

    MENSA CHE VAI, AUMENTO CHE TROVI: I CASI A SCUOLA DI GESSATE E PESSANO


    in edicola e su : https://www.settimanaleradar.it/

    Más Menos
    7 m
  • #Settimanale Radar - n. 35 del 25-09-2025 -SCUOLA PRIMARIA, MANCANO MAESTRE-SAGRA-SHOW: UN'EDIZIONE BELLISSIMA- P33 - S05
    Sep 25 2025

    SCUOLA PRIMARIA, MANCANO MAESTRE

    Scuola primaria Molino Vecchio, otto maestre hanno chiesto il trasferimento e adesso le classi restano senza insegnanti. Preoccupato il Comitato Genitori che chiede un confronto con la dirigente scolastica e con il Comune. L’assessore Mariacristina Gioia: “Se il problema si ripeterà anche l’anno prossimo, dovremo pensare ad un sostegno straordinario del Comune”.


    SAGRA-SHOW: UN'EDIZIONE BELLISSIMA

    Come hanno fatto gli organizzatori e i volontari della Pro loco a fare fronte al mare di visitatori che si è riversato su Gorgonzola per la 25ª Sagra? Un mistero, ma l'edizione è andata benissimo. E in attesa dei numeri ufficiali già "a occhio" si è intuito che le presenze sono state da record. Presenti anche influencer attivi su vari social.

    ----------------------

    INCOMPRENSIONE COL FATTORINO: ANZIANO RISCHIA LA RISSA

    Más Menos
    6 m
  • #Settimanale Radar - n. 25 del 20-06-2025 -Caporalato: chiesti sette anni di carcere per il re delle fragole - ARRIVA L'ESTATE, COMINCIANO LE TRAGEDIE DEGLI ANNEGAMENTI -- P32 - S05
    Jun 20 2025

    ARRIVA L'ESTATE, COMINCIANO LE TRAGEDIE DEGLI ANNEGAMENTI / Due adolescenti, uno di 15 e l'altro di 17 anni, in due occasioni diverse, sono morti dopo essersi tuffati nell'Adda. Fa calco, si fa un tuffo per rinfrescarsi, si sottovaluta la forza della corrente e dei mulinelli. Tragedie che possono essere evitate ma i sindaci non sanno più cosa fare. Non servono a niente i cartelli di divieto di balneazione e nemmeno i controlli.

    Cassina de' Pecchi : Guglielmo Stagno d'Alcontres sfruttava i braccianti, al lavoro per soli 4 euro all'ora. Rischia anche un'altra condanna perché avrebbe provato a convincere un lavoratore a cambiare testimonianza. E la pm vuole confiscare Cascina Pirola.

    Sfilata della pace: No a guerra e riarmo, sfilano quasi in mille con la stri


    Más Menos
    6 m
  • #Settimanale Radar - n. 22 del 29-05-2025 -SCIOPERO STMICROELECTRONICS A RISCHIO 800 LAVORATORI - GIOVANI NEI GUAI E GIOVANI "CHE HANNO TANTO DA DIRE" - P29 - S05
    May 29 2025

    AGRATE BRIANZA, ALLA STMICROELECTRONICS A RISCHIO 800 LAVORATORI. ALLO SCIOPERO ANCHE LA SINDACA DI GORGONZOLA

    Bandiere al vento e i primi cori di protesta, è iniziata la mobilitazione dei lavoratori dello stabilimento STMicroelectronics di Agrate Brianza. Il primo grande sciopero è cominciato la settimana scorsa, era presente anche la sindaca di Gorgonzola Ilaria Scaccabarozzi.

    La protesta nasce per l’annuncio della proprietà: entro tre anni non sarà rinnovato il contratto a 800 lavoratori. L’azienda aveva infatti annunciato un piano internazionale di riorganizzazione che avrebbe portato a un esubero di 2.800 dipendenti nel mondo.


    GIOVANI NEI GUAI E GIOVANI "CHE HANNO TANTO DA DIRE"

    Dalla rissa in stazione tra tre giovani, forse per ragioni di spaccio e stupefacenti, con l'intervento dei carabinieri di Gorgonzola, ad altri giovani protagonisti in città. Storie diverse da raccontare, con finali molto diversi. Le politiche giovanili dell'assessore Villa vogliono mettere al centro degli eventi e della programmazione i giovani del territorio

    -----------

    CALCIOMERCATO: I PEZZI PREGIATI DELLA GIANA PIACCIONO IN B E IN C

    Más Menos
    9 m
  • #Settimanale Radar - n. 21 del 22-05-2025 - LA STORIA DI DODO', UCCISO DALLA MAFIA A 10 ANNI, COMMUOVE GLI STUDENTI DELLA MARTESANA - L'IMI STUPISCE ROMA CON UN BRACCIO MECCANICO - P29 - S05
    May 22 2025

    LA STORIA DI DODO', UCCISO DALLA MAFIA A 10 ANNI, COMMUOVE GLI STUDENTI DELLA MARTESANA

    Un incontro toccante promosso da Rete Antimafia Martesana per chiudere un percorso educativo con le classi terze medie.

    Il suo nome è Domenico “Dodò” Gabriele: era un bambino di appena 10 anni quando nel 2009 è stato ucciso dalla mafia a Crotone. I suoi genitori sono andati a raccontare la sua storia alle ragazze e ai ragazzi delle terze medie di Bellinzago.


    L'IMI STUPISCE ROMA CON UN BRACCIO MECCANICO

    Tre studenti di 4ª liceo hanno vinto premi e riconoscimenti alla Rome Cup con il progetto su una protesi controllabile con un semplice braccialetto. "L'intelligenza artificiale? Non ci sostituirà, aprirà nuove strade".

    ------------

    UNA NUOVA FARMACIA A GORGONZOLA: "OGNI CITTADINO NE PUÒ RAGGIUNGERE UNA AL MASSIMO IN 15 MINUTI A PIEDI"

    Más Menos
    7 m
  • #Settimanale Radar - n. 20 del 15-05-2025 - LEGAMBIENTE: "SULLA VASCA GRANDE, SERVE UN'INVERSIONE"-PARCO SOLA CABIATI, UN VECCHIETTO CHE HA BISOGNO DI MANUTENZIONE - P28 - S05
    May 15 2025

    PARCO SOLA CABIATI, UN VECCHIETTO CHE HA BISOGNO DI MANUTENZIONE / Radar ha raccolto le voci di tanti cittadini gorgonzolesi, delusi e amareggiati. C’è chi si lamenta per l’erba alta – “Sessanta centimetri, sembra una selva!” – e chi ricorda con nostalgia i tempi in cui la manutenzione era gestita dal gruppo dei pescatori. “Almeno allora c’era più ordine, più attenzione”, dicono.

    E poi ci sono i problemi che da anni si trascinano senza soluzione: i giochi per bambini rotti o mancanti, le recinzioni di legno marcite, le panchine che ormai non si possono più usare. In alcuni punti, sedersi o appoggiarsi può diventare perfino pericoloso. Le transenne sono lì, mute, a ricordarci che qualcosa non va. La sindaca Ilaria Scaccabarozzi ha dichiarato che “la gestione del verde rientra nell’appalto comunale” e che “sono in programma due interventi da 500mila euro ciascuno per il recupero del parco”. Un milione di euro in totale.


    LEGAMBIENTE: "VASCA GRANDE, SI RISCHIA LO SCONTENTO DELLA POPOLAZIONE. PROGETTO, SERVE UN'INVERSIONE"

    Lettera congiunta di tutti i responsabili di zona di Legambiente alla Regione: "La vasca di laminazione a Bussero, Gorgonzola e Pessano è sovradimensionata. Così l'impatto ambientale rischia di essere superiore ai benefici per il territorio. Rischiate scontento e opposizione nei paesi. Ora serve un'inversione sul progetto, bisogna cambiarlo".

    --------

    SCUOLE: RALLENTAMENTI E NOVITÀ A GORGONZOLA E PESSANO

    Más Menos
    6 m
  • #Settimanale Radar - n. 19 del 08-05-2025 -GORGONZOLA ANTI-EVASIONE COL REGOLAMENTO DEL COMUNE - TITILLAPAPILLA, LA STORICA E AMATA GELATERIA DI GORGONZOLA CHIUDE DOPO 28 ANNI - P27 - S05
    May 9 2025

    GORGONZOLA ANTI-EVASIONE COL REGOLAMENTO DEL COMUNE

    Un regolamento per permettere, nel giro di due mesi, la revoca della licenza alle attività commerciali che non pagano le tasse. La procedura scatta da 300 euro in su. Voto unanime del Consiglio. C'è anche chi ha accumulato 11mila euro di debiti con l'Ente.

    --------------

    RAMELLI: CONSIGLIO-CAOS, SINDACA INSULTATA ONLINE

    LA STORICA E AMATA GELATERIA DI GORGONZOLA "TITILLAPAPILLA" CHIUDE DOPO 28 ANNI

    Titillapapilla ha chiuso. Questa storica e unica gelateria, fiore all’occhiello della Martesana, amata da migliaia di bambini e di adulti, ricercata dalle migliori pasticcerie e dai migliori ristoranti, meta di amanti del gelato arrivati anche da fuori città, dice fine alla sua attività. Lo fa con dolore e riconoscenza, lo fa con un sogno: che il nome continui, che qualcuno subentri loro proseguendo la tradizione della gelateria con lo stesso amore.

    Loro sono Nadia Pirola e Cristiano Salmistraro, 68 anni lei e 54 lui.



    Más Menos
    7 m