Episodios

  • Ep. 107 Novità in arrivo per la normativa sui prodotti sostenibili
    Jul 14 2025
    La normativa sui prodotti sostenibili si sta evolvendo: è stata pubblicata la bozza di un regolamento atteso e particolarmente interessante che riguarda i prodotti invenduti. Esaminiamone i dettagli e le prospettive.
    Más Menos
    5 m
  • Ep. 106 Manuale Ambiente 2025 e la necessità di una guida per chi si occupa di ambiente
    Jul 7 2025
    La publicazione dell’edizione 2025 del Manuale Ambiente Ipsoa conferma la necessità di assicurare un aggiornamento costante delle figure che a vario titolo si occupano di ambiente. Quali sono le pricipali novità e perchè il Manuale fa la differenza.
    Más Menos
    5 m
  • Ep. 105 ECHA aggiorna la Candidate list
    Jun 30 2025
    Il 25 giugno è stato pubblicato sul sito di ECHA l’ultimo aggiornamento della Candidate list: facciamo insieme il punto sugli adempimenti che ruotano attorno a questo elenco di sostanze.
    Más Menos
    6 m
  • Ep. 104 Il RENTRI e le criticità operative post rilascio
    Jun 23 2025
    I nuovi formati di registro e formulario sono operativi ormai da alcune settimane: a che punto siamo? La recente comunicazione di un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI, ci offre lo spunto per fare il punto dato che sono ormai trascorse alcune settimane dall’entrata in vigore dei nuovi modelli di registro e formulario.
    Más Menos
    4 m
  • Ep. 103 Tipologie di rifiuti caratterizzate da una certa complessità
    Jun 16 2025
    Come effettuare la classificazione di alcune tipologie di rifiuti caratterizzate da una certa complessità? Completiamo l’approfondimento sulla classificazione dei rifiuti cercando di evidenziare gli aspetti più rilevanti e spesso critici.
    Más Menos
    7 m
  • Ep. 102 Quali sono i punti più critici per le aziende nella valutazione della pericolosità dei rifiuti
    Jun 9 2025
    Come effettuare la valutazione della pericolosità dei rifiuti? La classificazione di un rifiuto come pericoloso o non pericoloso rappresenta una decisione cruciale per l’intero processo di gestione dei rifiuti.
    Más Menos
    6 m
  • Ep. 101 Classificazione dei rifiuti e attribuzione codice EER
    Jun 3 2025
    Considerata la complessità del processo di classificazione dei rifiuti ed attribuzione del codice EER, è opportuno ripercorrrere le linee guida SNPA e soffermarsi sui punti salienti, partendo dagli aspetti di carattere generale.
    Más Menos
    6 m
  • Ep. 100 Linee Guida Sustainable Development Goals
    May 28 2025
    Sempre più spesso troviamo, all’interno delle comunicazioni diffuse dalle aziende, il riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile. In alcuni casi dietro a queste informazioni si trovano effettivamente delle azioni concrete: ma in quanti casi è davvero così? Ecco perchè è opportuno parlare del tema degli SDG, Sustainable Development Goals, l’acronimo dall’espressione in inglese che individua proprio i 17 obiettivi delle nazioni unite fondati sui diritti umani, e sono articolati in cinque dimensioni (persone, prosperità, pianeta, partnership, e pace).
    Más Menos
    5 m