Episodios

  • Viaggio alla scoperta di Franco Zeffirelli. E in sala arriva “Io sono nessuno 2”
    Aug 16 2025

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Io sono nessuno 2” diretto da Timo Tjahjanto, con Bob Odenkirk, Connie Nielsen e Sharon Stone.

    Speciale Franco Zeffirelli. Siamo andati a Firenze per scoprire i film e gli interpreti più amati e significativi del grande Franco Zeffirelli con una intervista a Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli.

    Speciale Cinè, i film dell'Autunno-Inverno 2025. Chiara Pizzimenti intervista Giorgia Di Cristo, direttrice marketing Universal

    Sta per tornare nelle sale cinematografiche italiane restaurato in 8K il 'Mahabharata' di Peter Brook con Vittorio Mezzogiorno. Ne parliamo con la figlia di Vittorio, l’attrice Giovanna Mezzogiorno.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • John Malkovich è “Monsieur Blake”. Jamie e Lindsay sempre più pazze
    Aug 9 2025

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Monsieur Blake” diretto da Gilles Legardinier, con John Malkovich, Fanny Ardant e Émilie Dequenne e di “Weapons” horror diretto da Zach Cregger, con Josh Brolin, Julia Garner e June Raphael.

    Secondo appuntamento con il nostro Speciale Cinè - I film che vedremo nell’ autunno-Inverno 2025. Chiara Pizzimenti ha intervistato per noi Andrea Rosselli di Warner Bros, Davide Romani di Disney e Gaimpaolo Letta di Medusa.

    "Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” è un film diretto da Nisha Ganatra, con Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan. Lo ha visto e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

    Si svolge fino al 16 agosto il Festival del cinema di Locarno. Vediamo con il direttore artistico Giona Nazzaro i titoli e i temi più interessanti.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Torna "Una pallottola spuntata". Cinema autunno/inverno: che film vedremo?
    Aug 2 2025

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Una pallottola spuntata" diretto da Akiva Schaffer, con Liam Neeson, Pamela Anderson e Kevin Durand.

    Un classico dell’estate è il film horror. A questo genere appartiene "Bring Her Back" diretto da Danny Philippou, Michael Philippou, con Billy Barratt, Sora Wong e Jonah Wren Phillips che ci racconta Emanuele di Nicola, critico ed esperto del genere.

    Speciale Cinè. Quali film vedremo nell'Autunno-Inverno 2025 attraverso le interviste raccolte da Chiara Pizzimenti a Cinè. Sentiamo Luigi Lonigro di 01 Distribution, Roberto Proia di Eagle Pictures, Antonio Medici di Bim, Lucy de Crescenzo di Europictures e Gianluca Pignataro di Fandango.

    Parte il 5 agosto il Festival Molisecinema. Sentiamo quali sono le proposte più interessanti del programma di questa edizione con Federico Pommier, fondatore e direttore del Festival.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • I Fantastici 4, Soderbergh e l'Italia in vendita di Luca Barbareschi
    Jul 26 2025

    Torna a trovarci il regista e attore Luca Barbareschi che ci presenta il suo "Paradiso in vendita" diretto da Luca Barbareschi, con Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro e Domenico Centamore.

    "Una sconosciuta a Tunisi (Aicha)" è un film diretto da Mehdi Barsaoui, con Fatma Sfar, Yasmine Dimassi e Nidhal Saadi. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Andiamo a Porto Santo Stefano per l'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, di cui ci parla Francesca Castriconi, direttrice del Festival.

    È finalmente arrivato in sala "I Fantastici 4 - Gli inizi" diretto da Matt Shakman, con Pedro Pascal, Vanessa Kirby e Joseph Quinn. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche "Presence" horror diretto da Steven Soderbergh, con Lucy Liu, Julia Fox e Chris Sullivan.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Estate Horror, dall'Australia "You'll never find me". Luis Ortega: "Il mio Jockey dalle mille identità"
    Jul 19 2025

    Aspettando l’arrivo dei nuovi blockbuster c’è spazio nelle sale italiane per proposte horror e d’autore. Partiamo con una proposta che arriva dall’Australia, "You'll never find me", diretto da Indianna Bell, Josiah Allen, con Brendan Rock, Jordan Cowan e Elena Carapetis e poi con il remake di un classico della paura: "So cosa hai fatto", diretto da Jennifer Kaytin Robinson, con Madelyn Cline, Jennifer Love Hewitt e Chase Sui Wonders. Di entrambi parliamo con Emanuele di Nicola, critico e grande esperto del genere.

    Con il nostro Boris Sollazzo raccontiamo "100 Litri di birra", diretto da Teemu Nikki, con Elina Knihtila, Pirjo Lonka e Ville Tiihonen e "Casa in fiamme", diretto da Dani de la Orden, con Emma Vilarasau, Enric Auquer e Maria Rodriguez Soto.

    Dicevamo spazio per il cinema d’autore perché arriva nelle sale "El Jockey" diretto da Luis Ortega, con Ursula Corberò (nella foto), Daniel Giménez e Mahuel Pérez Biscayart, che raccontiamo con una lunga intervista al regista Luis Ortega.

    Francesco Bizzarri, direttore del Festival Visioni dal Mondo, anticipa le proposte più interessanti e le tematiche principali della prossima edizione del Festival.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • “4 mosche dì velluto grigio” torna in sala. Dario Argento: “Inseguo ancora i miei incubi”
    Jul 12 2025

    È una settimana importante per quanto riguarda il box office perché è arrivato nelle sale l’attesissimo Superman firmato da James Gunn, con David Corenswet, Rachel Brosnahan e Nicholas Hoult. Una versione che prova a restituire una modernità contemporanea a un super eroe amatissimo.

    Apriamo quindi con una lunga pagina dedicata a Superman assieme al nostro Boris Sollazzo. Con Mauro Gervasini restiamo in tema e approfondiamo il personaggio Superman, ricordiamo anche le altre versioni cinematografiche del passato con il critico Rocco Moccagatta e tra queste recensiamo la più celebre, uscita nel 1978 con l’indimenticabile Christopher Reeve, assieme a Giulio Sangiorgio, direttore di Film Tv.

    Torna nelle sale italiane in versione restaurata "4 mosche di velluto grigio" diretto da Dario Argento, con Michael Brandon, Costanza Spada e Mimsy Farmer. Ne parliamo proprio con il regista e maestro del brivido Dario Argento.

    "Shayda" è un film diretto da Noora Niasari, con Zar Amir-Ebrahimi, Jillian Nguyen e Mojean Aria. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Il ritorno dell'Home Video. Intervista con Luciana Migliavacca, Presidente di Univideo.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Jurassic World, il ritorno dei dinosauri. Fabio Testi: “007? Mi ha tradito la pronuncia”
    Jul 5 2025

    In sala

    "Jurassic World - La rinascita"
    diretto da Gareth Edwards, con Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali

    "Incanto"
    diretto da Pier Paolo Paganelli, con Mia McGovern Zaini e Claudio Gregori. La protagonista, Vittoria Puccini, è ospite de La Rosa Purpurea

    "Happy Holidays"
    diretto da Scandar Copti, ospite de La Rosa purpurea, con Manar Shebab, Wafa Aoun e Toufic Danial

    "Di là dal fiume e tra gli alberi"
    diretto da Paula Ortiz, con Liev Schreiber, Matilda De Angelis e Josh Hutcherson

    "Riflessi in un diamante morto"
    diretto da Hélène Cattet, Bruno Forzani, con Maria de Medeiros, Koen Bouw e Fabio Testi

    Le interviste

    La protagonista di "Incanto", Vittoria Puccini

    Il regista di "Happy Holidays", Scandar Copti

    Il protagonista di "Riflessi in un diamante morto", Fabio Testi

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • La F1 sbarca sul grande schermo. Il pilota è Brad Pitt
    Jun 28 2025

    Tante le novità in arrivo nelle nostre sale anche questa settimana. Cominciamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di "F1", diretto da Joseph Kosinski, con Brad Pitt, Javier Brdem e Kerry Condon, di "M3GAN 2.0", diretto da Gerard Johnstone, con Allison Williams, Ivanna Sakhno e Amie Donald e di "Eternal", diretto da Ulaa Salim, con Simon Sears, Nanna Oland Fabricius e Anna Sogaard Frandsen.

    Il regista Antonio Padovan ci presenta il suo "Come fratelli", con Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon e Ludovica Martino.

    "Bambi" è un film diretto da Dan Allen, con Roxanne McKee, Nicola Wright e Samira Mighty. Ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

    Il meglio del "ShorTS Trieste" con il direttore artistico Maurizio di Rienzo.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto