Episodios

  • Kabir Bedi: "Vi racconto il mio Sandokan"
    Oct 4 2025

    L’attore Vinicio Marchioni ci racconta “L'isola di Andrea”, il film che lo vede accanto a Teresa Saponangelo e Andrea Migliucci per la regia di Antonio Capuano.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “A Big Bold Beautiful Journey”, diretto da Kogonada, con Colin Farrell, Margot Robbie e Phoebe Waller-Bridge.

    Arriva da CannesTesta o croce”, western nostrano girato e ambientato in Italia, diretto da Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis, con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly. Ce lo raccontano proprio gli attori Alessandro Borghi e Nadia Tereszkiewicz.

    Il regista Roberto Andò presenta il suo documentario “Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra”.

    Sandokan è stato un grande successo di una televisione che ha plasmato l’immaginario di molti ragazzi e ragazze degli anni Settanta. Diretta da Sergio Sollima e interpretata da Kabir Bedi, Carole André, Philippe Leroy e Adolfo Celi, la serie televisiva in 6 puntate andò in onda nel 1976 e venne poi anche adattata per il cinema. In occasione dei 50 anni dall’uscita della serie abbiamo incontrato e intervistato Kabir Bedi, ospite del Ferrara Film Festival.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • "Una battaglia dopo l'altra" e "La voce di Hind Rajab", il grande cinema in sala. Ozpetek: "Vi racconto Diamanti in dvd"
    Sep 27 2025

    Il regista Francesco Sossai presenta il suo “Le città di pianura” diretto da Francesco Sossai, con Filippo Scotti, Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla.

    “Familiar Touch” è un film diretto da Sarah Ema Friedland, con Kathleen Chalfant, H. Jon Benjamin e Katelyn Nacon. Ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Il padre dell'anno” diretto da Hallie Meyers-Shyer, con Michael Keaton, Mila Kunis e Andie MacDowell e di “Una battaglia dopo l'altra” diretto da Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio, Benicio Del Toro e Sean Penn.

    Dall’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia approda nelle sale l’atteso “La voce di Hind Rajab” diretto da Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani, Motaz Malhees e Clara Khoury. Ne parliamo con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e de Il Sole 24 Ore.

    Il regista Ferzan Ozpetek è l’ospite speciale con cui recensiamo il game della scorsa settimana “Diamanti”.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Mereghetti: "Redford, il trionfo della coerenza". Bruni Tedeschi: "La mia Duse anti-biopic"
    Sep 20 2025

    Ci ha lasciati il grande Robert Redford. L’omaggio de La rosa purpurea assieme al critico Paolo Mereghetti.

    Con Boris Sollazzo parliamo di “The life of Chuck”, diretto da Mike Flanagan, con Tom Hiddleston, Karen Gillan e Samantha Sloyan e di “Honey Don't”, diretto da Ethan Coen, con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans.

    In occasione dell’uscita in sala del film presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia torniamo a parare di “Duse”, il film diretto da Pietro Marcello, con Noémie Merlant, Valeria Bruni Tedeschi e Vincenzo Nemolato e vi facciam ascoltare l’intervista alla protagonista Valeria Bruni Tedeschi.

    Con Mauro Gervasini di Film TV ci occupiamo di “Alpha” diretto da Julia Ducournau, con Emma Mackey, Golshifteh Farahani e Tahar Rahim.

    Con il direttore Maximilian Law parliamo della decima edizione del Ferrara Film Festival.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Barbara Ronchi: “Elisa, la mia prova più difficile”. E arriva il gran finale di Downton Abbey
    Sep 13 2025

    82ma Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Commentiamo il Palmares con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e del Sole 24 Ore.

    Parliamo di "Elisa" diretto da Leonardo Di Costanzo, con Barbara Ronchi, Roschdy Zem e Diego Ribon con la protagonista Barbara Ronchi.

    Con il nostro Boris Sollazzo commentiamo "Downton Abbey - Il gran finale" diretto da Simon Curtis, con Michelle Dockery, Joely Richardson e Paul Giamatti e "Sterben - lo spartito della vita" diretto da Matthias Glasner, con Corinna Harfouch, Lars Eidinger e Lilith Stangenberg.

    "La riunione di condominio" è un film diretto da Santiago Requejo, con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago e Tito Valverde. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Assieme a Massimo Privitera, direttore di Colonnesonore.net diamo un’occhiata al palinsesto degli incontri di CINEMARCORD, mostra-mercato dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Venezia, vigilia da Leoni: "The Voice of Hind Rajab" favorito
    Sep 6 2025

    E’ un’edizione di grande livello e in crescendo questa 82ma Mostra del Cinema che si conclude a Venezia. Ne parliamo con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e del Sole 24 Ore.

    Tra le storie, i ruoli e le interpretazioni che hanno incantato la critica e il pubblico della Mostra spicca quella di Valeria Bruni Tedeschi alla quale abbiamo chiesto come è diventata Eleonora Duse nel film omonimo diretto da Pietro Marcello.

    Venezia non è solo concorso ma anche grandi anteprime. Tra queste “Portobello” serie realizzata per HBO che a Venezia ha visto la proiezione delle prime due puntate e che racconta le vicende giudiziarie di Enzo Tortora. Sentiamo dalle parole del regista Marco Bellocchio, come il caso è diventato serialità. Anteprima di rango anche per il film "Il Maestro", diretto da Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli e Giovanni Ludeno.

    “Venezia Spotlight” è una sezione introdotta relativamente di recente nella Mostra per accogliere film che si distinguono per originalità e sperimentazione. Sentiamo l’attrice Carmen Maura, grande interprete dei film di Pedro Almodovar, impegnata in "Calle Malaga", diretto da Maryam Touzani, con Marta Etura e Maria Alfonsa Rosso. All’interno di questa sezione anche "Ammazzare stanca" con Vinicio Marchioni, Gabriel Montesi e Thomas Trabacchi, per la regia di Daniele Vicari.

    Da Venezia alla programmazione di questa settimana. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Material Love” diretto da Celine Song, con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans e di “The conjuring - Il rito finale” horror diretto Micheal Chaves, con Vera Farmiga, Patrick Wilson e Madison Lawlor.

    Chiudiamo in bellezza con il Festival Visioni dal Mondo e con il suo direttore Maurizio Nichetti.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • La Grazia di Sorrentino apre Venezia. Favino: "Faccio il padre, ne ho l'età"
    Aug 30 2025

    82° edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

    Collegamento con Alessandro De Simone, critico e giornalista, per una prima valutazione dei film in programma sul Lido. A seguire l'intervista a Paolo Sorrentino e a Toni Servillo, regista e protagonista de "La grazia", presentato in apertura della mostra. Tra gli attori anche Anna Ferzetti e Orlando Cinque.

    In sala

    L'intervista a Pierfrancesco Favino, attore nel film "Enzo" di Laurent Cantet e diretto da Robin Campillo, con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez e Malou Khebizi.

    "Una scomoda circostanza" di Darren Aronofsky, con Austin Butler, Zoë Kravitz e Vincent D'Onofrio.

    L'intervista a Anne Fontaine, regista di "Bolero", con Raphael Personnaz, Doria Tillier e Jeanne Balibar.

    "I Puffi" di Chris Miller, con Paolo Bonolis, Luca Laurenti e Rihanna.

    L'intervista a Tom Neresh, regista di "Come closer" con Neta Garty, Yaakov Zada-Daniel e Ido Tako.

    "I Roses" di Jay Roach, con Benedict Cumberbatch, Olivia Colman e Andy Samberg.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Il lavoro eroico delle infermiere nell’Ultimo turno di Petra Volpe aspettando Venezia 82
    Aug 23 2025

    In attesa che si alzi ufficialmente il sipario sull’82° Mostra del cinema di Venezia scopriamo quali sono i temi e le proposte più interessanti assieme a Giorgio Gosetti, delegato generale delle Giornate degli autori e a Beatrice Fiorentino, delegata generale del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani che organizza la Settimana della Critica.

    Spazio alle novità in sala con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Warfare” diretto da Alex Garland, con Kit Connor, Charles Melton e Joseph Quinn e “Dangerous Animals” diretto da Sean Byrne con Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton.

    La regista Petra Volpe presenta il suo “L'ultimo turno”, con Leonie Benesch, Jasmin Mattei e Alireza Bayram; film forte e politico che racconta la dedizione e la fatica di un'infermiera del turno di notte di un ospedale svizzero.

    Andrea Perroni, attore e voce del personaggio diThe Wolf” ci parla del film d’animazione “Troppo Cattivi 2”.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Viaggio alla scoperta di Franco Zeffirelli. E in sala arriva “Io sono nessuno 2”
    Aug 16 2025

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Io sono nessuno 2” diretto da Timo Tjahjanto, con Bob Odenkirk, Connie Nielsen e Sharon Stone.

    Speciale Franco Zeffirelli. Siamo andati a Firenze per scoprire i film e gli interpreti più amati e significativi del grande Franco Zeffirelli con una intervista a Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli.

    Speciale Cinè, i film dell'Autunno-Inverno 2025. Chiara Pizzimenti intervista Giorgia Di Cristo, direttrice marketing Universal

    Sta per tornare nelle sale cinematografiche italiane restaurato in 8K il 'Mahabharata' di Peter Brook con Vittorio Mezzogiorno. Ne parliamo con la figlia di Vittorio, l’attrice Giovanna Mezzogiorno.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto