• La geopolitica dello spazio

  • De: Radio 24
  • Podcast

La geopolitica dello spazio

De: Radio 24
  • Resumen

  • Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione.
    Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidiane dipende dalle infrastrutture spaziali. Dalle connessioni internet basate su costellazioni orbitali alle transazioni bancarie, fino al monitoraggio del territorio, tutto non sarebbe possibile, o diventerebbe molto più difficile, senza lo spazio. Che è, allo stesso tempo, uno scrigno di opportunità, di nuove criticità, nonché un luogo ricchissimo di materie prime e di risorse.
    Non è così improbabile pensare che le prossime generazioni vivranno per mesi, o per anni, nello spazio, sulla Luna o anche su Marte. Gli equilibri politici del mondo d’ora in poi si decideranno quindi oltre la sua atmosfera. “La geopolitica dello spazio” è il podcast di Radio 24 di Giampaolo Musumeci e di Emilio Cozzi che serve come guida per andare nello spazio, anche senza andarci. Nella seconda stagione, un nuovo viaggio stellare in venti puntate per capire quali sono gli attori in gioco, che cosa c’è in palio e il futuro che ci attende. Perché chi vince la corsa allo spazio, vince anche sulla terra. E chi la perde, rimane indietro.

    CREDITI:
    “La geopolitica dello spazio” di Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi
    Sound design Gianmarco Ferronato
    Producer Riccardo Poli
    Responsabile di produzione Guido Scotti
    Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Más Menos
Episodios
  • I guardiani della Galassia (tra Ucraina, Russia, Cina e la Luna)
    Apr 29 2025

    Quali potrebbero essere i riflessi spaziali della pace tra Russia e Ucraina, con gli Stati Uniti a fare da mediatori anche degli equilibri oltre il cielo? E la space diplomacy, declinata anche in space economy, potrebbe influenzare la ricomposizione dei dissidi terrestri? Fra la pubblicazione dello “Space Warfighting” della Space Force americana, il tentativo di ritorno alla gloria della Russia e le crescenti attività spaziali cinesi, Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi in questo episodio de “La geopolitica dello spazio” raccontano come non sia più possibile separare la geopolitica terrestre da quella stellare.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • ​Artemide, lo spazio è davvero per tutti?
    Apr 22 2025

    A seguito delle direttive del nuovo governo Trump, la Nasa ha rimosso dal sito del programma Artemis ogni riferimento alla diversità, equità e inclusione, compreso l’annuncio di voler portare la prima donna e il primo astronauta non americano sulla superficie lunare. Un approccio certo non estraneo alla storia, anche a quella dell’esplorazione umana dello spazio, dove donne e minoranze hanno rappresentato e ancora rappresentano una percentuale minoritaria del personale impiegato. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi ne parlano in questo nuovo episodio del podcast di Radio 24 “La geopolitica dello spazio”.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Cina e Stati Uniti: confronto terra terra e guerre stellari
    Apr 15 2025

    Esiste veramente un rischio di nuclearizzazione delle orbite attorno alla Terra? Fra lo sviluppo di tecnologie per sistemi d’arma avanzati e le manovre orbitali con obiettivi di spionaggio o sabotaggio pare proprio di si. E lontano dagli occhi di molti, ma non di tutti, lo spazio si sta attrezzando per diventare lo scenario di un futuro conflitto stellare. A rappresentare meglio di tutti la space militarization sono le grandi potenze cosmiche - Stati Uniti e Cina anzitutto - che fra la Terra e il cielo testano tecnologie e tattiche capaci di riconfigurare gli equilibri del Pianeta.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre La geopolitica dello spazio

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.