Episodios

  • Per conquistare i giovani cambiamo tono di voce (con Marzia Varvaglione) - La barricata, 26
    Oct 10 2025
    Descrizione: La più giovane (e prima donna) presidente del Comitato che rappresenta le aziende vinicole europee (Ceev), Marzia Varvaglione, ci parla di nuove generazioni, rapporti con gli Usa e demonizzazione del vino. Poi andiamo in Valle Isarco e scopriamo un bel libro sulla Champagne.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    14 m
  • Il senso degli italiani per lo Champagne (con Alberto Lupetti) - La barricata, 25
    Oct 3 2025
    In questa puntata parliamo di Champagne con uno dei massimi esperti italiani in materia, andiamo in Franciacorta dove si sta sperimentando il nuovo vitigno Erbamat e infine vi suggeriamo un evento “dolomitico”.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    16 m
  • La dura vita delle piccole aziende (con Davide Gaeta) - La barricata, 24
    Sep 26 2025
    La crisi del settore investe tutti, ma in particolare i microproduttori. Ne parliamo con uno di essi, nonché docente di economia dell’impresa vitivinicola, prof. Gaeta. Vi aggiorniamo sulla giovane Doc Terre di Pisa e vi consigliamo di segnare in agenda la Champagne Experience a Bologna.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    14 m
  • Quel fenomeno vulcanico dell’Etna (con Francesco Cambria) - La barricata, 23
    Sep 19 2025
    Descrizione: Parliamo del successo dei vini dell’Etna e dei loro caratteri, delle vinificazioni multiple (sempre più frequenti) e della leggendaria fiera del tartufo d’Alba.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    16 m
  • La vendemmia 2025 sarà buona, ma abbondante (con Riccardo Cotarella) - La barricata 22
    Sep 12 2025
    Settimana densa: è stato presentato il Manifesto del vino (proposto dagli enologi italiani) e sono uscite le stime su qualità e quantità della vendemmia in corso. Vi raccontiamo poi il debutto dell’annata 2022 del Barolo di Serralunga d’Alba e vi consigliamo l’evento più importante per il vino romagnolo.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    15 m
  • Il problema dei dazi visto da chi importa (con Andrea Matteini) - La barricata 21
    Sep 5 2025
    Sono scattati i dazi USA. Non è un problema solo per chi esporta, ma anche per chi importa. La crisi di Bordeaux spiegata bene e, infine, un appuntamento a Roddi (nelle Langhe) per sabato 13 settembre.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    14 m
  • La crisi delle enoteche (con Andrea Terraneo). Chi sono gli enotecnici e una gita ad Ardesio - La barricata, 20
    Jul 25 2025
    Le rivendite di vino non se la passano bene, vediamo perché e quali possono essere le strategie vincenti con il presidente di Vinarius, la principale associazione di enoteche italiane. Vi consigliamo poi un articolo molto chiaro sul ruolo degli enotecnici e un evento in Val Seriana ai primi di agosto.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    12 m
  • Le sfide del Chianti (con Giovanni Busi), il punto sui dazi e l'evento Calici di stelle - La barricata, 19
    Jul 18 2025
    In questa puntata parliamo delle differenze tra Chianti e Chianti Classico e delle sfide che questo storico vino italiano sta affrontando. Vi presentiamo anche un articolo molto chiaro sui dazi americani e vi consigliamo di organizzarvi per vivere l’evento Calici di stelle.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    18 m