Episodios

  • Ep. 7.04: Together, Testa o Croce?, Le città di pianura, Match Point
    Oct 3 2025

    In questa puntata:

    – Abbiamo il piacere di ospitare Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis per parlare del loro originale western italiano “Testa o Croce?”. Un film che mescola storia, mito e il Wild West Show di Buffalo Bill a Roma! Nel cast anche Alessandro Borghi. Nei cinema da giovedì 2/10.

    – “Le città di pianura” di Francesco Sossai è un viaggio sgangherato tra amicizia, malinconia e… l’ultimo bicchiere! Un film acclamato (presentato a Cannes) che ritrae un’umanità alla deriva, con Pierpaolo Capovilla e Sergio Romano. Il nostro focus sul film con Damiano Panattoni.

    – Dave Franco e Alison Brie (coppia nella vita e sullo schermo) si uniscono per l’horror psicologico e body horror “Together”. Un trasloco in campagna e una forza soprannaturale che minaccia di corrompere la loro carne e il loro amore. Ce ne parla Simone Fabriziani.

    – Per chi se l’è perso o per chi vuole rivederlo sul grande schermo: “Match Point” di Woody Allen torna nelle sale! Un thriller morale sulla fortuna, la passione e le conseguenze delle scelte. Riuscirà la pallina a cadere dalla parte giusta? Ce lo dice il nostro Jacopo Fioretti.

    Más Menos
    53 m
  • Ep. 7.03: La voce di Hind Rajab, Una battaglia dopo l'altra, Claudia Cardinale, Alpha con Julia Ducournau
    Sep 26 2025

    In questa puntata:

    – Inevitabile un ricordo di Claudia Cardinale, scomparsa a Parigi il 23/9 all’età di 87 anni. Un omaggio a una delle icone assolute del nostro cinema. Con Jacopo Fioretti.

    – Focus su “La voce di Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania, vincitore del Leone d’Argento alla Mostra di Venezia. Un film che mostra il potere delle immagini quando diventano testimonianza. Da giovedì 25/9 nelle sale italiane.

    – Atteso come il Messia, da giovedì 25/9 nelle sale è atteso il ritorno di Paul Thomas Anderson con “Una battaglia dopo l’altra”. Protagonista Leonardo DiCaprio ai servizi di un regista che continua a ridefinire i confini del racconto. Imperdibile.

    – Intervista a Julia Ducournau, la regista di “Titane”, Palma d’Oro a Cannes nel 2021, ci porta dentro il suo nuovo film, “Alpha”, nelle sale da qualche giorno. Una bella chiacchierata alla scoperta del film più personale della regista parigina.

    Más Menos
    55 m
  • Ep. 7.02: La valle dei sorrisi, Duse, The Life of Chuck, Robert Redford, The Pitt, Emmy 2025
    Sep 19 2025

    In questa episodio:

    – Intervista al regista Paolo Strippoli che ci presenta il suo nuovo film La Valle dei Sorrisi nei cinema da oggi, con Michele Riondino, un tentativo (riuscito) di cinema horror made in Italy.

    – Ci fermiamo a rendere omaggio a una leggenda come Robert Redford, che ha segnato la storia della settima arte con il suo carisma senza tempo. Con Jacopo Fioretti.

    – Parliamo poi di Duse, il nuovo film di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, un’opera che promette di sorprendere e commuovere con il ritratto della grande attrice musa di Gabriele D’Annunzio, da giovedì 18/9 al cinema. Con Nicolò Baraccani.

    – Non può mancare uno sguardo a The Life of Chuck di Mike Flanagan, un progetto intrigante che unisce cinema e immaginazione in modo unico, tratto da un romanzo di Stephen King. Ce ne parla Simone Fabriziani. Da giovedì 18/9 al cinema.

    – The Pitt è il consiglio seriale che Federico Vascotto ci propone questa settimana. Una serie che pochi giorni fa ha trionfato, a sorpresa, all’ultima edizione degli Emmy Awards. Cogliamo l’occasione per un veloce commento dei premiati dell’edizione 2025.

    – Prosegue a Firenze il Sentiero Film Factory. Tra gli ospiti di questa edizione c’è anche Alex Loprieno, fondatore di “WeShort”, una piattaforma totalmente dedicata ai cortometraggi.


    Más Menos
    1 h y 6 m
  • Ep. 7.01: Speciale Venezia82, Elisa, Highest 2 Lowest, Werner Herzog, Sentiero Film Factory
    Sep 12 2025

    Prima puntata della nuova stagione de La Settima Ossessione e vi portiamo subito dentro al meglio del cinema!

    – Iniziamo con il nostro primo ospite, il regista Leonardo Di Costanzo che ci racconta il suo nuovo film Elisa, già nelle sale da qualche giorno.

    – Vi facciamo rivivere tutto il meglio (e non solo) dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia, alla scoperta di quei film che ritroveremo nel corso della stagione. Con Nicolò Baraccani.

    – Dedichiamo un ritratto speciale a Werner Herzog, genio visionario che ha cambiato il modo di guardare il mondo attraverso la macchina da presa. Con Jacopo Fioretti.

    – Vi parliamo del nuovo film di Spike Lee, Highest 2 Lowest, già disponibile in streaming con protagonista uno straordinario Denzel Washington

    – E non mancano gli ospiti in studio: con noi gli organizzatori del festival fiorentino (dal 12 al 20 settembre) “Sentiero Film Factory”, per scoprire come il cinema indipendente continua a crescere.

    Más Menos
    1 h y 2 m
  • Episodio speciale: commenti sui vincitori di #Venezia82
    Sep 7 2025

    Vincitori e vinti dell'82a Mostra del Cinema di Venezia che ha visto trionfare Jim Jarmusch con "Father Mother Sister Brother" con il Leone d'Oro.

    Il mio bilancio di fine Mostra.

    Más Menos
    21 m
  • Episodio speciale: dalla guerra di Warfare alla commedia sentimentale di Material Love
    Aug 20 2025

    In questo episodio parliamo di due film con offrono un doppio sguardo sul presente tra guerra, amore e cinema d'autore.

    "Warfare - Tempo di guerra", un kammerspiel bellico senza eroi né redenzione diretto da Alex Garland con Ray Mandoza, ex componente dei Navy Seals.

    "Material Love" è il secondo film di Celine Song dopo il successo, di critica e pubblico, con "Past Lives". Tre star: Pedro Pascal, Chris Evans e Dakota Johnson in un triangolo sentimentale che ci parla molto dell'evoluzione delle relazioni tra persone.

    Más Menos
    24 m
  • Episodio speciale: dalla sorpresa Weapons al ritorno di Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
    Aug 7 2025

    Abbiamo preparato per voi un nuovo episodio speciale imperdibile, tutto dedicato a due film che non potrebbero essere più diversi tra loro. Siete pronti a tuffarvi nelle profondità della paura e a farvi travolgere dalle risate?

    Da una parte, analizzeremo l'horror di Zach Cregger Weapons. Dopo averci terrorizzato con Barbarian, il regista torna con un film che promette di lasciarci ancora una volta con il fiato sospeso. Di cosa tratta? Quali sono le nostre prime impressioni?

    Dall'altra, ci concederemo delle (si spera) sane risate con la spassosissima commedia Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo che vede il ritorno della coppia Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan. E magari vi tornerà la voglia di rivedere anche il primo capitolo di ormai ventidue anni fa.

    Due film, due generi, un'unica grande passione per il cinema.

    Más Menos
    24 m
  • Episodio speciale: tra l'horror di Bring Her Back - Torna da me e il demenziale di Una pallottola spuntata
    Jul 30 2025

    Siete pronti per un mix esplosivo di brividi e risate?

    Questa settimana, il nostro viaggio nel cinema dell'estate in sala vi porterà attraverso due mondi completamente diversi ma ugualmente affascinanti:

    L'inquietante horror #BringHerBack: preparatevi a tenere gli occhi aperti (e le luci accese) mentre vi raccontiamo la storia di uno degli horror più riusciti degli ultimi anni.

    La comicità irriverente di #UnaPallottolaSpuntata con Liam Neeson: sì, avete letto bene! Vi sveleremo i segreti dietro questa commedia demenziale (sequel e reboot insieme) che ha fatto storia, e perché Liam Neeson è l'erede perfetto di Leslie Nielsen.

    Con Daniele Marseglia e Simone Fabriziani (Awards Today).

    Más Menos
    25 m