• L'Orda e le steppe da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz

  • May 5 2025
  • Duración: 40 m
  • Podcast

L'Orda e le steppe da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz

  • Resumen

  • Pannonhalma, Ungheria

    Basta seguire il Danubio, i pioppi, le cicogne.
    Il segno di Benedetto ci segue anche qui, rassicurante, con la corrente verdegrigia del fiume d’Europa.Pannonhalma, un nome che sa di mandrie e praterie e mi chiama con le sue arcane sonorità ugro-finniche.
    Uno scoglio millenario, un bastione che emerge dai vigneti con la stessa forza dominante e la stessa potenza feudale di Montecassino in Italia.
    Le due abbazie si assomigliano nel destino.
    Come la seconda ha subìto la distruzione dei Saraceni e quella degli Alleati contro i tedeschi, così la prima ha vissuto l’invasione turca e quella sovietica.
    Ma rispetto a Cassino c’è qualcosa in più: la sindrome del Limes.
    L’ancoraggio di fede vissuto come sentinella contro l’Orda che viene da Oriente.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    Más Menos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre L'Orda e le steppe da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.