Il Restauro Architettonico Podcast Por Vincenzo Biancamano arte de portada

Il Restauro Architettonico

Il Restauro Architettonico

De: Vincenzo Biancamano
Escúchala gratis

Vieni a scoprire il mondo dell'architettura con il podcast Il Restauro architettonico, condotto da Vincenzo Biancamano. In questo programma, ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta di una disciplina poco conosciuta ma estremamente importante: il restauro architettonico. Grazie a questo podcast, potrai conoscere i metodi, le tecniche e le correnti di pensiero attuali per conservare e trasmettere i nostri patrimoni architettonici alle future generazioni. Unisciti a noi in questo percorso di crescita e scopri tutti i segreti del mondo dell'architettura.Vincenzo Biancamano Arte
Episodios
  • Conoscere vuol dire evitare: il messaggio di Hiroshima (Genbaku Dome)
    Aug 6 2025

    Una riflessione profonda sul potere della rovina e sulla memoria architettonica. A ottant’anni dall’esplosione della bomba atomica, la Cupola di Hiroshima si erge ancora come testimone silenzioso e coscienza urbana. In questo episodio attraversiamo la sua storia, la decisione di non ricostruire, il valore della rovina come monumento etico, e il ruolo dell’architettura nella costruzione della pace. Un viaggio tra materia, memoria e responsabilità.

    🎧 Ascoltalo su:
    🔗 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/il-restauro-architettonico/id1637037179
    🔗 Spotify: https://open.spotify.com/show/7wxtbYN5usasP1SMGMHwn7?si=04e40e9ba72b4697
    🔗 Italia Podcast: https://italia-podcast.it/podcast/il-restauro-architettonico
    🔗 YouTube: https://www.youtube.com/@PodIlRestauroArchitettonico

    📚 Approfondimenti, articoli e casi studio su:
    🔗 Blog: https://ilrestauroarchitettonico.com
    (es. Santa Chiara a Napoli, La nave di Teseo, Carta di Venezia 1964)

    📲 Seguimi per restare aggiornato:
    🔗 Instagram: https://instagram.com/ilrestauroarchitettonico
    🔗 Linktree: https://linktr.ee/ilrestauroarchitettonico
    📩 Email: ilrestauroarchitettonico@yahoo.com

    Se studi Teorie e Storia del Restauro, se ami l’architettura storica o vuoi approfondire la materia... questo podcast è fatto per te!

    Más Menos
    38 m
  • Il nuovo ponte antico : Stari Most
    Jul 13 2025

    Nel 1993, durante la guerra in Bosnia, lo Stari Most – il ponte ottomano simbolo della città di Mostar – fu distrutto. Undici anni dopo, è stato ricostruito “com’era e dov’era”, suscitando un acceso dibattito tra restauro critico, memoria storica e autenticità.
    In questo episodio analizziamo scelte progettuali, materiali e metodi, ma soprattutto il significato profondo di un restauro in un contesto post-bellico. È possibile definire autentico un monumento ricostruito? Quali principi hanno guidato l’intervento? E che ruolo ha avuto la comunità nella rinascita del ponte?

    Tra la Carta di Venezia, la Dichiarazione di Nara e il pensiero di Brandi, Boito e Pane, il ponte di Mostar diventa un banco di prova per i limiti e le possibilità del restauro contemporaneo.

    🎧 Ascolta il podcast su:
    🔗 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/il-restauro-architettonico/id1637037179
    🔗 Spotify: https://open.spotify.com/show/7wxtbYN5usasP1SMGMHwn7?si=04e40e9ba72b4697
    🔗 Italia Podcast: https://italia-podcast.it/podcast/il-restauro-architettonico
    🔗 YouTube: https://www.youtube.com/@PodIlRestauroArchitettonico

    📢 Seguimi per aggiornamenti e approfondimenti su:
    🔗 Linktree: https://linktr.ee/ilrestauroarchitettonico
    🔗 Instagram: https://instagram.com/ilrestauroarchitettonico
    🔗 Blog: https://ilrestauroarchitettonico.com
    📩 Email: ilrestauroarchitettonico@yahoo.com

    🔍 Nuovi episodi in arrivo! Iscriviti e resta aggiornato. 🎙️


    Más Menos
    42 m
  • Santa Trinita - Il ponte più bello del mondo
    Jun 9 2025

    🎙️ Il Restauro Architettonico – Episodio 40
    Il Ponte più Bello del Mondo: Santa Trinita “com’era e dov’era”

    Nel cuore di Firenze, uno dei simboli più raffinati del Rinascimento venne distrutto nella notte del 4 agosto 1944: il Ponte Santa Trinita, capolavoro di Bartolomeo Ammannati, cadde sotto le mine tedesche. Ma in questa ferita si aprì anche una rinascita: tra il 1955 e il 1957, il ponte fu ricostruito fedelmente “com’era e dov’era”, grazie all’ingegno di architetti, ingegneri, storici dell’arte e alla volontà collettiva dei cittadini.

    In questo episodio raccontiamo la sua storia:
    ▪️ Dalle origini medievali alla forma rinascimentale del 1571
    ▪️ La distruzione bellica e il salvataggio delle statue delle Stagioni
    ▪️ Il recupero dei conci e il ruolo chiave di Riccardo Gizdulich
    ▪️ I dibattiti tra cemento armato e muratura tradizionale
    ▪️ La fotogrammetria e la curva a catenaria rovesciata
    ▪️ La riapertura del ponte nel 1958 come atto simbolico di memoria e identità

    Un racconto di tecnica, passione e resistenza della bellezza.

    🎧 Ascolta il podcast su:
    🔗 Apple Podcasts
    🔗 Spotify
    🔗 Italia Podcast
    🔗 YouTube

    📢 Seguimi per aggiornamenti e approfondimenti su:
    🔗 Linktree
    🔗 Instagram
    🔗 Blog
    📩 Email: ilrestauroarchitettonico@yahoo.com

    🔍 Nuovi episodi in arrivo! Iscriviti e resta aggiornato. 😊🎙️

    Más Menos
    27 m
Todavía no hay opiniones