Episodios

  • Spazio, industria, turismo: rilancio di settori strategici
    Jan 11 2022
    Nella quarta ed ultima puntata, i nostri tre ospiti, Andrea Merlo (ricercatore in materia di policy scientifiche e tecnologiche), Antonello Assogna (Coordinatore della sezione working papers della Fondazione Tarantelli) e Marco Penna (Capo ufficio legislativo al Senato), ci parleranno, rispettivamente, di spazio, industria e turismo. Questi tre settori hanno grande potenziale di sviluppo per l’Italia, ma il PNRR dovrà essere sfruttato al meglio per poter vedere benefici concreti in queste aree.
    Más Menos
    14 m
  • Infrastrutture e trasporti: la necessità di un nuovo approccio
    Jan 11 2022
    Nella terza puntata parleremo con Pietro Spirito, professore di economia dei trasporti all’Università Tor Vergata di Roma e presidente dell’autorità portuale di Napoli. Secondo il suo punto di vista, il Piano italiano dovrebbe intervenire nei settori delle infrastrutture e dei trasporti italiani, il tema della puntata, con nuovi paradigmi adattati alla propensione europea e globale dell’economia e non più ad una visione nazionale, come accaduto in passato.
    Más Menos
    12 m
  • Idrogeno e batterie: stato dell'arte e potenzialità di sviluppo
    Jan 11 2022
    In questa seconda puntata Massimo Nicolazzi, professore di economia delle risorse energetiche all’Università di Torino, risponderà ad alcune domande sulle potenzialità del settore dell’idrogeno e del futuro della filiera per la produzione di batterie. Il suo intervento ci permetterà di considerare il Piano da un punto di vista alternativo e, dunque, costruttivo.
    Más Menos
    9 m
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: opportunità geopolitica per l’Italia?
    Jan 10 2022
    Nel primo episodio del podcast verrà proposta una breve analisi del PNRR: in cosa consiste, come si struttura, perché è un’occasione storica per l’Italia e per l’Europa e quali opportunità geopolitiche riserva. Presenteremo le sei missioni del Piano e il modo in cui l’Italia potrà sfruttare i programmi presentati alla Commissione Europea.
    Más Menos
    7 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup