Episodios

  • Ep. 48 – EXPERT TALKS | La rinascita di Castelsaraceno grazie al turismo, con il Sindaco Rocco Rosano e Emma Taveri
    Aug 4 2025
    Castelsaraceno è un piccolo borgo della Basilicata che ha fatto parlare di sé per un progetto particolare e ambizioso: l’inaugurazione del Ponte tra i due Parchi, il ponte tibetano più lungo del mondo, che ha richiamato oltre 50.000 persone in soli 3 anni e ha dato un lavoro e un futuro a 15 giovani del posto.

    Queto progetto non è solo una piccola perla di marketing turistico creativo, ma anche il punto di partenza di un progetto di grande impatto locale: investire nel turismo sostenibile come leva concreta di lotta allo spopolamento.

    Insieme al Sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano e Emma Taveri di Destination Makers parliamo della nascita della Destination Management Organisation (DMO) più giovane d’Italia, basata sulla governance turistica partecipata “dai giovani per i giovani”.

    Rosano ci racconta come il percorso stia consolidando la destinazione attraverso un piano di sviluppo che valorizza le risorse locali, crea occupazione e promuove la collaborazione con gli stakeholder privati.

    I link da visitare:
    • Castelsaraceno
    • Destination Makers - Video
    • Generazione Bellezza - RayPlay
    Más Menos
    40 m
  • Ep. 47 – EXPERT TALKS | Il petrolio dell’Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese), con Antonio Preiti
    Jul 28 2025
    Il dibattito pubblico sul turismo in Italia è spesso incentrato sui luoghi comuni. E le conseguenze sono tutt’altro che leggere. La realtà dovrebbe dettare l’immagine di una destinazione; al contrario, in Italia la percezione del turismo è spesso dettata da questi luoghi comuni pervasivi, che la rendono irreale o falsata, sempre riduttiva.

    Oggi nel parliamo insieme ad Antonio Preiti, esperto di turismo e Amministratore Delegato - Fondazione per l'Attrazione Roma & Partners, che ci racconta i messaggi del suo ultimo libro: “Il petrolio dell’Italia: luoghi comuni che fanno male al turismo (e al Paese)”.

    Abbiamo oltre la metà de patrimonio culturale mondiale; è tutto overtourism; il turismo è il petrolio d’Italia. Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che Preiti nel suo volume scardina e disseziona per ampliare lo sguardo e invitare tutti noi a ripensare il turismo in modo più attuale, più proattivo e più efficace.


    I link da leggere:
    • Il petrolio dell'Italia. Luoghi comuni che fanno male al turismo
    • Antonio Preiti

    Más Menos
    44 m
  • Ep.46 - I trend di Tripadvisor 2025 | L’IA telefona in hotel al posto tuo
    Jul 21 2025
    Questa settimana apriamo con un report davvero da non perdere: il Tripadvisor Trendcast 2025, dedicato alle preferenze dei viaggiagori più rilevanti dell'anno. Ci spostiamo poi su un tema iper-inflazionato, quello dell’overtourism, ma guardato da un punto di vista un po’ diverso dal solito.

    Anche oggi dedicheremo molto spazio all’intelligenza artificiale: prima parleremo di una curiosa novità testata da Google, poi dell’adozione massiva da parte dei viaggiatori cinesi, e infine vedremo le tante innovazioni che stanno esplodendo nel mondo delle compagnie aeree e non solo.

    Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.

    Gli spunti di riflessione della settimana:
    • Tripadvisor Trendcast 2025
    • WTTC Calls for Smarter Tourism Management as Destinations Face Pressure

    • https://www.officinaturistica.com/2023/04/overtourism-disneyficazione/
    • Google’s AI can now make phone calls for you
    • Google to index Instagram posts for travel brands
    • How AI Is Transforming Chinese Tourism
    • AiOla lands investment from United Airlines for voice AI tools

    • Rydoo acquires AI-powered Semine

    • Delta encouraged by early results of AI pricing with Fetcherr
    Per contattarci direttamente, scrivete a: marketing@datappeal.io

    Más Menos
    22 m
  • Ep. 45 – EXPERT TALKS | Open for Kindness: il nuovo progetto di turismo sostenibile della Val di Sole, con Emma Taveri e Fabio Sacco
    Jul 14 2025
    Premiare le persone più gentili, per favorire un turismo più sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. È questa la quintessenza del progetto Open For Kindness, un concorso lanciato dalla Val di Sole che premia chi dimostrerà di saper compiere gesti di gentilezza verso il pianeta.


    Un approccio che ci fa riflettere: e se nel turismo del futuro i comportamenti umani, tra cui la gentilezza, l’impegno e la responsabilità, diventassero veri indicatori di successo di una destinazione?

    Ne parliamo insieme ad Emma Taveri, CEO e founder di Destination Makers, e Fabio Sacco, Destination Manager dell'Azienda per il Turismo Val di Sole.
    • Conosciamo insieme i progetti Open For Kindness e DoiMan
    • Come favorire il cambiamento in modo continuativo coinvolgendo gli operatori del territorio
    • Qual è il manifesto del progetto DoiMan a cui hanno aderito operatori, APT e scuole del Trentino
    • Coinvolgere i turisti con esperienze e giochi interattivi che favoriscono l’adesione al manifesto e ai progetti della sostenibilità

    I link da visitare:
    • Progetto DoiMan
    • Open for Kindness
    • Val di Sole


    Más Menos
    40 m
  • Ep.44 - Chi sono i turisti di oggi? | L’esplosione delle Coolcation | Le città più vivibili al mondo
    Jul 7 2025
    Questa settimana ci concentreremo su alcuni report prodotti dalle più note aziende di consulenza mondiali, per capire meglio come si muovono i consumatori, e i turisti: quello di McKinsey e quello del Boston Consulting Group.

    Ma parleremo anche della grande ondata di caldo che sta attraversando tutta l’Europa e dedicheremo un approfondimento alle Coolcation – le vacanze al fresco. Infine, andremo a scoprire quali sono le città più vivibili al mondo nel 2025 e alcune novità nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

    Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.
    Gli spunti di ispirazione della settimana:
    • State of the Consumer 2025: When disruption becomes permanent

    • Unpacking the $15 Trillion Opportunity in Leisure Travel

    • How Paris’ Iconic Eiffel Tower Closed Amid Extreme Heat Wave: Is the City Unprepared for the New Climate Crisis?

    • Europe Heat Wave: Tourist Death and Wildfires Spark Travel Warnings

    • [FREE REPORT] Coolcation e turismo green: 5 trend che stanno ridefinendo il turismo del Nord Europa

    • The Global Liveability Index 2025

    • Google lancia Veo 3 worldwide

    • Google presenta Flow: AI filmmaking con Veo 3

    • Airial raccoglie 3 M$ per itinerari AI dai TikTok

    • Skyscanner punta sull’AI per la discovery di viaggio

    • Cirium svela AI automation per viaggi senza attriti

    Per contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io
    Más Menos
    25 m
  • Ep.43 - La nuova campagna AI di Brand USA | Airbnb pubblica un report sull’overtourism
    Jul 1 2025
    Oggi parleremo della nuova campagna promozionale di Brand USA basata sull’IA. Vedremo le nuove tasse imposte alle navi da crociera per far fronte al sovraffollamento turistico e che cosa ha da dire sulla questione anche Airbnb.

    Infine, torneremo a parlare di IA, questa volta sul tema della cybersicurezza nel settore turismo e una riflessione sul vero significato che ricopre questa tecnologia nelle nostre vite. E poi, un nuovo webinar dedicato al turismo LGBTQ, il 15 luglio alle 17.

    Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.

    Gli spunti di riflessione di questa settimana:

    • [FREE WEBINAR] Pride and no prejudice: Is global tourism inclusive enough in 2025?

    • Davvero l’AI ci sta rendendo più stupidi?

    • Overtourism in the EU. What data tells us about the overwhelming impact of hotels on overtourism in the EU

    • Sophisticated scams are on the rise: How travel brands can secure trust

    • Cruise industry navigates a new wave of port taxes

    • Brand USA unveils America the Beautiful marketing campaign


    Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io
    Más Menos
    21 m
  • Ep.42 - EXPERT TALKS | Tutto quello che devi sapere sul Progetto Deploytour della Commissione Europea con Dolores Ordóñez
    Jun 23 2025
    In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO.

    E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l’utilizzo crescente dell’IA per pianificare i viaggi.

    Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.

    Gli spunti di riflessione di questa puntata:
    • Progetto Deplytour
    • Protesters against overtourism take to the streets of southern Europe
    • Norway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns
    • Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips
    Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io



    Más Menos
    29 m
  • Ep.41 - Episodio speciale: il potere dirompente dell'IA nel turismo - Phocuswright Europe 2025
    Jun 17 2025
    Questa puntata del nostro podcast è tutta dedicata a uno degli eventi più rilevanti del turismo a livello globale: Phocuswright Europe 2025.

    Sono appena tornato da Barcellona, dove ho partecipato all’evento in prima persona, e quello che ho visto ha completamente cambiato la mia prospettiva su dove sta andando la nostra industria.

    Il tema di quest'anno era "The New Age(nts)" (La Nuova Era degli Agenti). Non stiamo parlando di agenti di viaggio tradizionali. Stiamo parlando di AI agents, di intelligenza artificiale che sta riscrivendo le regole del gioco.

    Se pensavate che l'AI fosse solo una tendenza temporanea o un nice-to-have per il settore travel, è il momento di ripensarci. Quello che ho visto a Barcellona è chiaro: l'AI non sta arrivando nel turismo. È già qui. Ed è diventata il sistema operativo dell'intera industria.

    Nei prossimi 25 minuti vi porterò dentro questa trasformazione, con storie concrete, dati rilevanti e soprattutto con quella percezione di essere davanti a un cambiamento fondamentale per la nostra epoca.

    Buon ascolto!

    Gli spunti di questa settimana:
    • Phocuswright Europe 2025 unveils strongest-ever agenda, spotlighting the transformative power of AI.

    • Phocuswright Europe 2025 – AI agency takes center stage

    • Phocuswright Europe 2025: Shaping the next era of travel

    • The impact on travel from Google I/O 2025 launches

    • Introducing the winners of the 2025 Global Startup Pitch

    • Bright ideas, bold pitches: 2025 Global Startup Pitch Winners Announced
    Más Menos
    28 m